Identity area
Reference code
IT FCMBO PV-1-1
Title
Primi componimenti poetici
Date(s)
- [1942?-1948?] (Creation)
Level of description
Subseries
Extent and medium
88 fogli sciolti e 2 fascicoletti d'agendina originariamente raccolti in una pagella scolastica di Volponi (R. Liceo Ginnasio "Raffaello" di Urbino, a.s. 1937/38)
Context area
Name of creator
(1924-1974)
Repository
Archival history
Immediate source of acquisition or transfer
Il 12 maggio 2017, Caterina Volponi ha consegnato temporaneamente il materiale documentario ai fini della digitalizzazione e descrizione archivistica presso l'Archivio digitale di Ateneo ASPU. Al termine dei lavori il materiale è stato restituito a Caterina Volponi.
Il 24 luglio 2020, il materiale è stato consegnato all'Archivio Urbinate della Fondazione Carlo e Marise Bo.
Il 24 luglio 2020, il materiale è stato consegnato all'Archivio Urbinate della Fondazione Carlo e Marise Bo.
Content and structure area
Scope and content
Poesie manoscritte autografe edite e inedite, non datate, risalenti presumibilmente agli anni '40:
- Il foglio 44 riporta gli anni 1942 e 1947
- I fogli 54 e 55 riportano l'anno 1947
- I due fascicoletti di agendina (58 e 75) non recano l'anno stampato, ma solo i giorni della settimana. Potrebbero fare riferimento, limitatamente all’arco temporale tra gli anni ’40 e i primi ’50, al 1940, 1945 e 1951.
Appraisal, destruction and scheduling
Accruals
System of arrangement
E' stato mantenuto l'ordinamento che i fogli presentavano al momento della consegna.
Conditions of access and use area
Conditions governing access
Conditions governing reproduction
Language of material
Script of material
Language and script notes
Physical characteristics and technical requirements
Finding aids
Allied materials area
Existence and location of originals
Existence and location of copies
Related units of description
Notes area
Note
I fogli non sono numerati, per lo più di formato 215x100 mm ca, tutti manoscritti autografi, scritti a volte solo sul recto e a volte recto-verso, a penna e/o a matita.
Ciascun foglio contiene una o più poesie.
Note
86 fogli sono stati nominati secondo l'incipit della poesia.
4 fogli (37, 56, 70, 81), poiché la poesia in essi contenuta riporta il titolo, sono stati nominati con il titolo.
4 fogli (37, 56, 70, 81), poiché la poesia in essi contenuta riporta il titolo, sono stati nominati con il titolo.
Note
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:
1948 = P. VOLPONI, “Il ramarro”, Urbino, Istituto d’Arte Scuola del Libro.
1955= P. VOLPONI, “L’antica moneta”, Firenze, Vallecchi Editore.
1960= P. VOLPONI, “Le porte dell’Appennino”, Milano, Feltrinelli Editore.
1980= P. VOLPONI, “Poesie e poemetti 1946-66”, a cura di G. De Santi, Torino, Einaudi.
2001= P. VOLPONI, “Poesie. 1946-1994”, a cura di E. Zinato, con prefazione di G. Raboni, Torino, Einaudi.
2020= P. VOLPONI, "Poesie giovanili", a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli, Torino, Einaudi
1948 = P. VOLPONI, “Il ramarro”, Urbino, Istituto d’Arte Scuola del Libro.
1955= P. VOLPONI, “L’antica moneta”, Firenze, Vallecchi Editore.
1960= P. VOLPONI, “Le porte dell’Appennino”, Milano, Feltrinelli Editore.
1980= P. VOLPONI, “Poesie e poemetti 1946-66”, a cura di G. De Santi, Torino, Einaudi.
2001= P. VOLPONI, “Poesie. 1946-1994”, a cura di E. Zinato, con prefazione di G. Raboni, Torino, Einaudi.
2020= P. VOLPONI, "Poesie giovanili", a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli, Torino, Einaudi
Note
I riferimenti filologici sono a cura di Sara Serenelli.
Note
Alcuni dei testi inediti sono ora pubblicati in P. Volponi, "Poesie giovanili", a cura di S. Ritrovato e S. Serenelli (Torino, Einaudi, 2020). In particolare i testi alle carte: 1r, 6, 7, 10, 16r, 23, 24, 25r, 28, 32r, 34, 35, 36r, 37, 40r, 41, 43, 45, 46, 49, 50, 51, 52, 53, 55, 58, 59, 66r, 74, 79, 81, 82, 84, 88 e 90.