- IT FCMBO CA-7-1-80
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Piromalli, Studi sul Novecento, Olschki, 1969
614 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Piromalli, Studi sul Novecento, Olschki, 1969
Sul “Torquato Tasso” di Goethe e altre note di letteratura tedesca
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leone Traverso, Sul “Torquato Tasso” di Goethe e altre note di letteratura tedesca, Argalia, 1964
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sulla spiaggia d'aprile" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sulle mense" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Dario Puccini, Suor Juana de la Cruz: studio di una personalità del barocco messicano, Edizioni dell’Ateneo, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lando Fabbri, Superstite, Argalia, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valeriano Trubbiani, T’amo pio bove, a cura di Magdalo Mussio, La nuova Foglio, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto contenente:1 verso: poesia autografa "T'ho vista venire" (incipit), a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni; disegni autografi (viso, automobile, figura in cattedra). Datato in alto a sinistra: &...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Margherita Guidaccci, Taccuino slavo, La locusta, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti, taglia il nastro all'inaugurazione della mostra. Alla sua sinistra, il Presidente della Provincia di Ancona, Alberto Borioni.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Tante sbarre, Mursia, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ugo Betti, Teatro completo, con prefazione di Silvio D’Amico e Achille Fiocco, Cappelli, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Teatro-corpo, teatro-immagine: per una materialità della scrittura scenica, Marsilio, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Tecniche dell’inganno, Guaraldi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bella Achmadulina, Tenerezza e altri addii, traduzione di Serena Vitale, Guanda, 1971
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Tengo una lampada" (incipit) sul recto.Testo a penna blu, depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fonzi, Tennis, Einaudi, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Teologia ideologia utopia, Queriniana, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Tucci, Teoria e pratica del mandala: con particolare riguardo alla moderna psicologia del profondo, Ubaldini, 1969
Parte diVolponi, Paolo
Beatrice Bortolozzo, "Paolo Volponi", Università di Padova, Lettere e Filosofia, relatore Armando Balduino, a.a. 1977/78, 4354 p.
Parte diVolponi, Paolo
Daniele Fioretti, "Operai e scrittori. La rappresentazione dell'ambiente industriale nella narrativa italiana fra il 1934 e il 1989" Università di Firenze, Lettere e Filosofia, relatore Maria Carla Papini, Dottorato di ricerca in It...
Parte diVolponi, Paolo
Donatella Massi, "Paolo Volponi da Memoriale a Corporale", Università di Firenze, Lettere e Filosofia, relatore Giorgio Luti, a.a. 1975/76, 366 p.
Parte diVolponi, Paolo
Elena Marongiu, "Dalla tensione dialettica al progetto utopico: la poesia di Paolo Volponi dal 1948 ad oggi", Università di Roma La Sapienza, Lettere e Filosofia, a.a. 1992/93, 200 p.
Parte diVolponi, Paolo
Filomena Malagnino, "Volponi e l'alienazione", Università di Napoli, Lettere e Filosofia, relatore Pompeo Giannantonio, 263 p.
Tesi di Giacomo Riccardo Gigli
Parte diVolponi, Paolo
Giacomo Riccardo Gigli, "L'occhio e la mano. Il personaggio volponiano e i suoi archetipi letterari", Università di Urbino "Carlo Bo", Lettere e Filosofia, Tesi per il corso di laurea specialistica in Traduzione e Interpr...
Parte diVolponi, Paolo
Luisa Fernando, "Le metamorfosi di Paolo Volponi", Università di Roma, Lettere e Filosofia, relatore Giuliano Manacorda, a.a. 1973/74, p. 214
Parte diVolponi, Paolo
Maria Alcolado Martin, "Paolo Volponi e il linguaggio narrativo di Memoriale", Università di Pisa, Lettere e Filosofia, relatore Piero Floriani, a.a. 1987/88, 181 p.
Tesi di Maria Rosaria Di Dedda
Parte diVolponi, Paolo
Maria Rosaria Di Dedda, "L'ultimo Volponi: Il conflitto, l'utopia, la sperimentazione", Università di Siena, Lettere e Filosofia, relatore Romano Luperini, correlatore Giuseppe Nava, a.a. 1995/96
Parte diVolponi, Paolo
Maria Teresa D'Andrea, "Paolo Volponi tra avanguardia e tradizione", Università di Torino, Lettere e Filosofia, relatore Giorgio Barberi Squarotti, a.a. 1970/71, 220 p.
Parte diVolponi, Paolo
Mariagrazia Marchetti, "Volponi e la letteratura industriale", Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Facoltà di Magistero, relatore Ines Scaramucci, a.a. 1978/79, 177 p.
Parte diVolponi, Paolo
Serena Paolini, "La narrativa di Paolo Volponi: simboli e percorsi di lettura", Università di Urbino, Lettere e Filosofia, relatore Teresa Ferri, a.a. 1992/93, 164 p.
Parte diVolponi, Paolo
Stefania Marangoni, "Disagio e utopia. Memoriale, La macchina mondiale, Corporale di Paolo Volponi", Università di Venezia Ca' Foscari, Lettere e Filosofia, relatore Alfonso Berardinelli, a.a. 1989/90, 301 p.
Testimonianza per Fernando Mariotti pittore pesarese
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Francesco Carnevali, Testimonianza per Fernando Mariotti pittore pesarese, Argalia, 1971
Testo di Carlo Antognini su Fausta Beer
Parte diAntognini, Carlo
Testo di Carlo Antognini su Fausta Beer
Testo di Carlo Antognini su Osvaldo Licini
Parte diAntognini, Carlo
Testo di Carlo Antognini su Osvaldo Licini
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Tette" sul recto.Titolo in alto a destra.Testo a matita con un depennamento e una correzione. Ulteriori correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ti condurrei sull'altipiano" (incipit) sulla colonna sinistra, a penna nera con correzioni a matita; altri versi sulla colonna destra ("Sei più tubercolosa") e s...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Ti manca sotto i piedi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Tibet paese delle nevi, testo di Giuseppe Tucci, fotografie di WIm Swaan, Istituto Geografico De Agostini, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Tra i covoni di brace" (incipit), a matita con cancellature.1 recto: scheda dattiloscritta di prestito compilata a mano con penna blu, datata "19 mag. 1947"
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, Tra il fuoco e la luce, xilografie di Diego Pettinelli, Società Edizioni Nuove, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lando Fabbri, Transito, [Sangallo, 1970?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lawrence Ferlinghetti, Tremila formiche rosse, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia " Tu fischi o cuculo" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni. Ulteriori correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente.1 recto: poesia "Tu priva d'amore" (incipit).1 verso: poesia "Tu sei mia madre" (incipit).Testi a penna nera con depennamenti e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su tre colonne, il primo in alto a sinistra è "Tu raccogli le tue membra", testo a matita con depennamenti e correzioni.1 recto: scheda di prestito dattiloscritta compilata a ma...
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Tullio Colsalvatico
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Tullio Colsalvatico
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: FabioTombari, Tutta Frusaglia, commento di Franco Maccarini, Mondadori, 1969
Tutte le opere narrative di Goncarov
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ivan Aleksandrovic Goncarov, Tutte le opere narrative, a cura di Leone Pacini Savoy, Mursia, 1970
Tutte le poesie di Tristan Corbière
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Tristan Corbière, Tutte le poesie, introduzione di Alfredo Giuliani, cura e traduzione di Claudio Rendina, Newton Compton Italiana, 1973
Tutto si può raccontare: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maria J. De Giorgi, Tutto si può raccontare: poesie, con una presentazione di Carlo Bo, Argalia, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, Umanità delle ombre, Edizioni del Minotauro, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Umberto Marvardi
Parte diAntognini, Carlo
Dattiloscritti contenenti bibliografia e biografia di Marvardi, un ritaglio di giornale contenente una recensione a Marvardi.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Umberto Marvardi
Un bengala di nome Pao: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Un bengala di nome Pao: poesie, Società editrice napoletana, 1974
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un ceppo giallo di ginestre" (incipit), a penna nera con depennamenti.1 verso: versi iniziali della poesia "Se fossi un romano" (incipit) sulla parte alta del foglio,...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Henri Michaux, Un certo piuma, traduzione di Alfredo Giuliani, Bompiani, 1971
Un fotografo fin de siècle: il conte Primoli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lamberto Vitali, Un fotografo fin de siècle: il conte Primoli, Einaudi, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un grande soffio di gioia" (incipit) e versi iniziali della poesia "Nelle vastissime notti" (incipit).1 verso: continuazione di "Nelle vastissime notti".Te...
Una città delle Marche dopo il 1860
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Raffaele Molinelli, Una città delle Marche dopo il 1860, Argalia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Una donna sola, Garzanti, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Unica mia felicità" (incipit, "unica" con iniziale minuscola) sul recto.Teso a matita con depennamenti e correzioni.
Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine, La nuova Foglio , 1975
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi delle opere, fotografie delle opere
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Valeriano Trubbiani
Parte diAntognini, Carlo
Riviste contenenti articoli su Trubbiani; tre opuscoli:Valeriano Trubbiani, "Vittime designate, vittime disegnate: una poesia di Edoardo Sanguineti, tre acqueforti di Valeriano Trubbiani", (Milano, Shop Art, 1979)"Valeriano Trubbian...
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre
Valeriano Trubbiani, Dorica sustinet Ancon San Ciriaco
Parte diAntognini, Carlo
Ritagli e pagine di giornali contenenti recensioni al volume di Oddo Di Biagio, Giuiano Saracini, Carlo Feroso, Franco Scataglini "Dorica sustinet Ancon San Ciriaco" (acqueforti di Valeriano Trubbiani, 1977)
Valerio Volpini, Fotoricordo e pagine marchigiane
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni al volume di Valerio Volpini, "Fotoricordo e pagine marchigiane" (disegni di Arnoldo Ciarrocchi, 1973)
Valerio Volpini, La luce sui pioppi
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, depliant, dattiloscritti, lettere, cartoline, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Valerio Volpini e recensioni al volume di Valerio Volpini, "La luce sui pioppi" (disegni di Renato Bruscaglia e Raimondo Rossi, ...
Valery Larbaud traduttore dall’inglese
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maria Luisa Zoppi, Valery Larbaud traduttore dall’inglese, a cura di Roberta Maccagnani, presentazione di Liano Petroni, Zanichelli, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Veleno di piombo sul muro: le canzoni del Black power, a cura di Alessandro Portelli, Laterza, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valentino Bompiani, Via privata, Mondadori, 1973
Viaggi tra gli indi: Alto Rio Negro- Alto Orinoco: appunti di un biologo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ettore Biocca, Viaggi tra gli indi: Alto Rio Negro- Alto Orinoco: appunti di un biologo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Cardarelli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Ciaffi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Ciaffi
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie e diapositive di opere, un ritaglio di giornale
Parte diAntognini, Carlo
Vincenzo Monti, a cura di Luciano Budigna, La nuova Foglio, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Monti
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Monti
Parte diAntognini, Carlo
Due opuscoli, una lettera dattiloscritta
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Volevi ingannarmi" (incipit) sul recto.Testo a matita con una cancellatura e correzioni a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gian Carlo Ferretti, Volponi, La nuova Italia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Opera di Pannaggi, Voluttà tipografonetica.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vorrei la tua carne" (incipit) sul recto. Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a matita.
Vorrei mettere le ruote agli alberi
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Vorrei mettere le ruote agli alberi" (incipit).1 verso: poesia "Hai le belle anche aperte" (incipit).Testi a penna blu con depennamenti e una correzione.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente:1 recto: poesia "Vorrei morire" (incipit).1 verso: (al contrario rispetto a 1 recto): disegno (testa femminile) e annotazione.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vuoi correre" (incipit) sul recto.Testo a matita.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre.Due biglietti manoscritti di Piacesi ad Antognini.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Walter Piacesi, prefazione di Renzo Biason, Salomon, 1975