- IT AUniURB AC-1-1-10
- Item
Part of Conti, Antonio
617 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Conti, Antonio
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: 4 poesie su 2 colonne, intitolate "Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", titolo collettivo "12 Mesi" al centro in alto. Testo a penna nera co...
22 inediti con 22 moduli di Cagli
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Enrico Crispolti, 22 inediti con 22 moduli di Cagli, Carte Segrete, 1968
Part of Conti, Antonio
Il giornale ("La settimana illustrata", IX, n. 23, 9 giugno 1918) contiene la poesia "Abnegazione" a p. 4
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Acqueforti di Walter Piacesi, a cura di Renzo Biasion, Ghelfi, 1972
Acquerelli e disegni del porto di Fano
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Spinaci, Acquerelli e disegni del porto di Fano, Sagraf, [?]
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigi Dania (parte artistica), Alvaro Valentini (parte letteraria), Cassa di Risparmio di Fermo, [1975]
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigina Rossi Bortolatto, 1970
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Luigi Martellini, Aerre, con una notizia di Alfredo Luzi, Argalia, 1973
Part of Castellani, Silvestro
Agnus volontario: dalla persona alla persona
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Nicola Ciarletta, Agnus volontario: dalla persona alla persona, Bulzoni, 1974
Part of Conti, Antonio
Il giornale ("L'Era Nuova", II, n. 11, 30 dicembre 1915) contiene la poesia "Al mio diario" a p. 2
Alla radice dei gesti ed altre cose
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Mancino, Alla radice dei gesti ed altre cose, Lacaita, [?]
Allarme a Campina; Fiume ridente (ardente)
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti del soggetto cinematografico "Allarme a Campina" e del soggetto cinematografico ad esso collegato "Fiume ridente (ardente)".Una lettera di Conti a Paolo Calinesu.
Part of Conti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto di un soggetto cinematografico senza titolo
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Vescarelli, Altrove: poesie, Istituto d’Arte di Urbino, 1973
Part of Conti, Antonio
Il dattiloscritto e il foglio di giornale ("Il Popolo di Roma", 27 agosto 1941) contengono la novella "Anfiteatro"
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Franco Passatore, Animazione dopo: le esperienze di animazione dal teatro alla scuola, dalla scuola al sociale, Guaraldi, 1977
Part of Conti, Antonio
Il giornale ("Il Popolo di Roma", 10 marzo 1941) contiene la novella "Anni luce" alla p. 3
Part of Conti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto di "Anni luce" (racconto e commedia)
Anselmo Bucci con gli artigiani della Nave California
Part of Antognini, Carlo
Anselmo Bucci, decoratore della Nave California, circondato dai suoi artigiani.
Antologia della poesia italiana
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Antologia della poesia italiana, Feltrinelli, 1975
Armando Baldinelli fra le sue opere
Part of Antognini, Carlo
Armando Baldinelli fra le sue opere
Armando Baldinelli nel suo studio
Part of Antognini, Carlo
Armando Baldinelli nel suo studio
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Armonie rimaste" e de "L'immagine" (commedia e soggetto cinematografico) in cui "Armonie rimaste" confluisce.
Part of Castellani, Silvestro
Tom Henry, Carol Plazzotta, "Raffaello: da Urbino a Roma"Alessandro Parronchi, "Ritrovamento raffaellesco", 3 nov. 1969"Cartone per l'Allegoria (Sogno del cavaliere)"G.M., "Pietro Perugino e Giovanni Santi. ...
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ascoltavamo l'umano canto" (incipit), a penna nera con correzioni.1 verso: alcuni versi a matita che iniziano con "Ci fosse un prato".
Attilio Alfieri: il complesso emotivo della dignità
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Domenico Cara, Attilio Alfieri: il complesso emotivo della dignità, Il Quadrato, 1973
Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo, a cura di Salvatore Accardo, Studium, 1972
Autobiografia di Monaldo Leopardi
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Monaldo Leopardi, Autobiografia, Longanesi, 1971
Part of Conti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alla commedia "Barabba".Due lettere.
Biglietto da Alvio Albini a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto da Dante Pariset a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto da Giorgio Pini a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto da visita di Mario Puccini [a] Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto da visita di Mario Puccini a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto di Enzo a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Part of Garrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Part of Garrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Part of Garrone, Dino
Biglietto postale da Gino Severini a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Bohoeffer, Vallecchi, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Arnaldo Bruschi, Bramante architetto, Laterza, 1969
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.Disegno (calciatore) a penna nera in alto a destra.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit).Testo a matita con depennamenti.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Cagli: disegni di guerra, scritti di Silvano Giannelli, Pasquale Macchi, Silvana, 1971
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Renzo Frattarolo, sedici tavole a colori di Giuseppe Mazzullo, Curcio, 1967
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Capiterò di là con una tromba" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti.Sul verso: inizio di un testo stampato "Prima monelleria di Pinocchio".
Carletto ha messo giudizio; Chi è di scena
Part of Conti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alle commedie "Carletto ha messo giudizio" e "Chi è di scena"
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Adrio Testaguzza, Carlo Levi scrittore, Club degli Autori, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Romolo Murri, Carteggio, a cura di Lorenzo Bedeschi, Edizioni di Storia e Letteratura, 1970
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Part of Antognini, Carlo
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Berto Ricci a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Berto Ricci a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Cesare Marcorelli a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Sul recto: fotografia "Tolentino, Panorama, Borgo cartiera"Sul verso: testo manoscritto
Cartolina illustrata, da Dino Garrone a Francesco Gallinelli
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Elena Toulangeon des Vergers a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Enrico Vallecchi a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Fabio Tombari a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Fabio Tombari a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Cartolina illustrata, da Garsia [?] a Dino Garrone
Part of Garrone, Dino
Sul recto: fotografia "Venezia"Sul verso: testo manoscritto