- IT AUniURB LB-7-7.2-56
- File
Part of Bedeschi, Lorenzo
Part of Bedeschi, Lorenzo
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Fossombrone - Chiesa dei cappuccini
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Pesaro - Fontana di via Cecchi
Part of Castellani, Silvestro
Pesaro - Palazzo Ducale - Salone metaurense
Part of Castellani, Silvestro
Pesaro - Palazzo Ducale - Salone metaurense
Part of Castellani, Silvestro
Urbino - Chiesa Madonna dell'homo
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Urbino - Palazzo Ducale, Sala della Iole
Part of Castellani, Silvestro
Urbino - Palazzo Ducale, Studiolo
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Chiesa S. Maria della piazza
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Fontana tredici cannelle
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Loggia della mercanzia
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Loggia della mercanzia
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Prefettura, Arco di Trionfo
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Montecavallo - S. Niccolò in Val Caldaria
Part of Castellani, Silvestro
Monte S. Giusto - Chiesina via Purità
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
San Ginesio - Chiesa San Francesco
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Urbisaglia - Criptoportico romano
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Conti, Antonio
Due copie del libro "Teatro di Antonio Conti. Dilemmi: tre commedie in un atto" (Unione tipografica parmense, 1921) che contiene le commedie "I superstiti" (1917), Il dilemma (1920) e "Alla svolta" (1920).Una pagina d...
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Montebugnoli, Vero (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Polidori Giancarlo (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "L'ora", datata "MCMXXV"
Chiesa di montagna; Il parco di novembre
Part of Garrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "Chiesa di montagna", datata: "MCMXXIV";1 fascicolo della rivista "L'Ateneo: Rivista mensile artistico-letteraria" (a. II, n. 1, 30 gennaio 1926), contene...
Part of Garrone, Dino
18 fotocopie di un racconto manoscritto di Garrone intitolato "Uccisione del ventriloquo: novella", datato "23 Giugno '927"
[Sarebbe ora di ristabilire la verità]
Part of Garrone, Dino
Ritaglio di una pagina del "Corriere Adriatico" (20 marzo 1928) con la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" contenente un testo di Garrone senza titolo (incipit: "Sarebbe ora di ristabilire la verità").
Part of Garrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.
Elogio dell'artista di provincia
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 20 agosto 1928) contiene il testo di Garrone "Elogio dell'artista da giovane".
[La formula "con decenza parlando"]
Part of Garrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928') contiene un testo di Garrone per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" (senza titolo, incipit: «La formula "con decenza parlando"»).
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 maggio 1929) contiene il testo di Garrone "Dialogo davanti allo specchio"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 5 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Cinematografo".
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Salire il colle"
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Metropoli"
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Passeggiata con la ragazza" (recensione al libro di Luigi Bartolini, "Passeggiata con la ragazza").Il dattiloscritto contiene "Passeggiata con la ragazza" ed è dat...
Impressione di Ottone Rosai, Impressione di Rosai
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo di Garrone "Impressione di Ottone Rosai".Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 maggio 1930) contiene "Impressione di Rosai"
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Una festa"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Il canto di tutti i giorni"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 28 gennaio 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Sere con Luigino"
Part of Garrone, Dino
I fogli di giornale ("Il Lavoro Fascista", 19 maggio 1931) contengono il testo in prosa di Garrone "Moralità di Nievo"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo contiene il testo in prosa di Garrone "Ricci e la polemica"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di gornale ("Corriere Adriatico", 24 ottobre 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "In morte di Tullio Garbari"
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Elogio funebre della bohème".Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", 30 novembre 1931) contiene lo stesso testo per la rubrica "Lanterna rossa"
Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'ora", 29 aprile 1933) contiene il testo in prosa di Garrone "Gli amici".Il fascicolo di rivista ("L'Universale", 3 settembre 1931") contiene lo stesso testo.
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("L'orto", gennaio-febbraio? 1934) contiene una lettera di Garrone.
Part of Garrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene i testi in prosa di Garrone "Amore" e "Le isole"
Ascoli Piceno - Palazzo Prefettura
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Montepulciano - Palazzo Cervini
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Lunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 1-137 (136 e 137 doppi), manca 11.In cima alla prima pagina, intorno al titolo dattiloscritto "Diario di un soldato semplice", sono riportati titoli alternativi scritti a penna e a mati...
Part of Lunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 74-165 (a macchina 74-109, a mano 110-165)
L'ingrandimento delle immagini sulla retina
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "L'ingrandimento delle immagini sulla retina".
Part of Garrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene il testo in versi di Garrone "Il Mundaneum di Le Corbusier"