Garrone Maria Antonietta (fascicolo)
- IT AUniURB DG-1-1.6
- Sottoserie
- 1926-1931
Parte diGarrone, Dino
636 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Garrone Maria Antonietta (fascicolo)
Parte diGarrone, Dino
Il Fondo Dino Garrone comprende, principalmente, le seguenti tipologie di materiale documentario:Lettere spedite a Garrone e lettere spedite da Garrone (Serie 1: Corrispondenza)Manoscritti, dattiloscritti e articoli in giornale e rivista di Garron...
Garrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della novella "Gelosia di uomo"
Generali inglesi in Romagna (recensioni e appunti).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Pinelli, Orietta Rossi, Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500, Bulzoni, 1971
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Gentilini, Anna Rosa. 2 lettere, 2001Ghidorsi, Giancarlo. 1 lettera, 2005. Con 1 allegatoGhinazzi, Giovanni. 1 biglietto, 1970Ghisalberti, Alberto M. 1 lettera, 1975Giacomoni, Mario. 1 lettera, s.d. Con 1 allegatoGiampaoli, Enzo. 1 lettera, s.d.Gi...
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giancarlo Galeazzi, Come un volo di rondini
Parte diAntognini, Carlo
Biglietti e lettere manoscritti e dattiloscritti, riviste, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti e recensioni al volume di Giancarlo Galeazzi, "Come un volo di rondini" (introduzione di Carlo Bo, illustrazioni di artisti va...
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie e dattiloscritti contenenti testi su Nibbi
Gino Nogara, L'anonimo in soffitta e altri racconti
Parte diAntognini, Carlo
Estratti, riviste, dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Gino Nogara e al volume di Gino Nogara, "L'anonimo in soffitta e altri racconti" (introduzione di Mario Pomilio, disegni di Cesco Magnolato, 1979)
Gino Nogara, Nel segno del pavone e altri racconti
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, depliant, dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Gino Nogara e recensioni al volume di Gino Nogara, "Nel segno del pavone e altri racconti" (introduzione di Michele Prisco, disegni di Tono Zancanar...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Zanetti, Gioacchino Rossini, Ricordi, 1971
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giordani, Igino. 2 lettere, 1973Giuliotti, Domanico. 2 lettere, 1952Giussani, Giuseppe. 6 lettere, 1996-2005Gnocchi, Carlo. 2 lettere, 1953. Con 3 allegatiGonella, Guido. 1 lettera, 1975Gosti, Eligio. 1 lettera, s.d.Graham, Robert A. 1 lettera, 19...
Parte diAntognini, Carlo
Dattiloscritti contenenti articoli su BandiniUn volume: Giorgio Bandini, "Nostra casa disumana: radiodramma stereofonico", RAI, sd.Dattiloscritti di opere di Bandini ("Allenatori di beni: intervista televisiva", "Le colpe ...
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Bompadre
Parte diAntognini, Carlo
Un catalogo di mostra, un manifesto di mostra, fotografie di opere
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, un depliant informativo su Spinaci, un invito a mostra con un testo di Carlo Antognini su Spinaci.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928?) contiene il testo di Garrone "Giorno del miracolo" per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi".
Giotto, San Francesco Benedice gli uccelli. Assisi, Basilica inferiore.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giovanni Acquaderni. Archivio.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie e diapositive di opere.Una lettera manoscritta di Omiccioli ad Antognini.Due dattiloscritti di Tebi Biondi contenenti testi su Omiccioli.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuliano Palladino
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuliano Palladino
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie contenenti scritti di Palladino
Giulio Bianchi, Paolina De Vecchi.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giulio Grimaldi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giulio Grimaldi
Giulio Grimaldi, Brod e àcin, altre poesie e dialoghi
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, ritagli e pagine di giornali contenenti riferimenti a Giulio Grimaldi e recensioni al volume di Giulio Grimaldi, "Brod e àcin, altre poesie e dialoghi (introduzione di Aldo Deli, disegni di Giorgio Spinaci, 1975)
Giulio Grimaldi, Maria Risorta, Romanzo marinaresco
Parte diAntognini, Carlo
Pagine e ritagli di giornale, riviste, dattiloscritti contenenti riferimenti a Giulio Grimaldi e recensioni al volume di Giulio Grimaldi, "Maria risorta. Romanzo marinaresco" (introduzione di Valerio Volpini, disegni di Mario Bellagamba,...
Giulio Grimaldi, Pescatori dell'Adriatico
Parte diAntognini, Carlo
Pagine e ritagli di giornali contenenti recensioni al volume di Giulio Grimaldi, "Pescatori dell'Adriatico" (introduzione di Carlo Antognini, acqueforti di Mario Bellagamba, 1975)
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia e soggetto cinematografico "Giuochi sulla sabbia"
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Bonura
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Bonura
Parte diAntognini, Carlo
Pagine stampate di uno scritto di Bonura, "Domenica senza gioco".Uno scritto di Antognini su Bonura (rinvenuto tra le pagine del libro: Walter Pedullà, "La letteratura del benessere", Libreria Scientifica Editrice, 1968)
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Brunamontini
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto contenente un racconto di Brunamontini, "In alto, in cima a un palo"
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Brunamontini
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Una scheda biobliografica su Gerini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Germi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Germi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, cataloghi di mostre.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, un testo manoscritto e una fotocopia contenenti articoli su Uncini.Un biglietto dattiloscritto di Uncini a Valeriano Trubbiani
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Uncini
Giuseppe Ungaretti e Jone Graziani.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Valentini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Valentini
Gli acquerelli di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Luisi, Gli acquerelli di Walter Piacesi, Guelfi, [?]
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'ora", 29 aprile 1933) contiene il testo in prosa di Garrone "Gli amici".Il fascicolo di rivista ("L'Universale", 3 settembre 1931") contiene lo stesso testo.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gli amici dell’impiccato, Campironi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gli anarchici, a cura di Giovanni Bravo, UTET, 1971
Gli scritti di Simona: un dono del Signore
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Simona Romagnoli, Gli scritti di Simona: un dono del Signore, a cura di Vittore Fiorini, F.lli Aniballi di Ancona, 1976
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Grafica di Nino Caffè, Ghelfi, 1972
Grafologia e psicologia nella scuola dell’obbligo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giancarlo Galeazzi, Grafologia e psicologia nella scuola dell’obbligo, Edizioni Paoline, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Parte diBedeschi, Lorenzo
Grassi, Piergiorgio. 12 lettere, 1965-1968 circaGrassini, Piero. 2 lettere, 1966-1971Graziani, Natale. 2 lettere, 1994-1997. Con 1 allegatoGraziani, Vasco. 1 lettera, 1995. Con 1 allegatoGrégoire, Réginald. 1 lettera, 1991Gregory, Tullio. 1 letter...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Braccesi, Grecità adriatica: un capitolo della colonizzazione greca in occidente, Patron, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Greggio e pericoloso, A. Mondadori, 1976
Parte diBedeschi, Lorenzo
Gribaudi, Piero. 7 lettere, 1 telegramma. Con 2 allegati e 2 risposte di LBGualdi, Tonino. 1 biglietto, 1952Guasco, Maurilio. 10 lettere, 1967-1996. Con 1 allegatoGuccione, Eugenio. 1 lettera, 1992Guerriero, Benedetta. 1 lettera, 1999Guerrini, Lui...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Guardavi" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Guerrieri Ferruccio (fascicolo)
Parte diGarrone, Dino
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Felice Cunsolo, Guida gastronomica d’Italia, Touring Club Italiano, 1969
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ha un sapore" (incipit).1 verso: poesia "Chi m'ha strappato" (incipit).Testi a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai il sorriso" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai perso" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.