- IT FCMBO CA-7-2-24
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Tullio Colsalvatico
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Tullio Colsalvatico
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Tullio Colsalvatico
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: FabioTombari, Tutta Frusaglia, commento di Franco Maccarini, Mondadori, 1969
Tutte le opere narrative di Goncarov
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ivan Aleksandrovic Goncarov, Tutte le opere narrative, a cura di Leone Pacini Savoy, Mursia, 1970
Tutte le poesie di Tristan Corbière
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Tristan Corbière, Tutte le poesie, introduzione di Alfredo Giuliani, cura e traduzione di Claudio Rendina, Newton Compton Italiana, 1973
Tutto si può raccontare: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maria J. De Giorgi, Tutto si può raccontare: poesie, con una presentazione di Carlo Bo, Argalia, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, Umanità delle ombre, Edizioni del Minotauro, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Umberto Marvardi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Umberto Marvardi
Un bengala di nome Pao: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Un bengala di nome Pao: poesie, Società editrice napoletana, 1974
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un ceppo giallo di ginestre" (incipit), a penna nera con depennamenti.1 verso: versi iniziali della poesia "Se fossi un romano" (incipit) sulla parte alta del foglio,...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Henri Michaux, Un certo piuma, traduzione di Alfredo Giuliani, Bompiani, 1971
Un fotografo fin de siècle: il conte Primoli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lamberto Vitali, Un fotografo fin de siècle: il conte Primoli, Einaudi, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un grande soffio di gioia" (incipit) e versi iniziali della poesia "Nelle vastissime notti" (incipit).1 verso: continuazione di "Nelle vastissime notti".Te...
Una città delle Marche dopo il 1860
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Raffaele Molinelli, Una città delle Marche dopo il 1860, Argalia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Una donna sola, Garzanti, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Unica mia felicità" (incipit, "unica" con iniziale minuscola) sul recto.Teso a matita con depennamenti e correzioni.
Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine, La nuova Foglio , 1975
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Valeriano Trubbiani
Valery Larbaud traduttore dall’inglese
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maria Luisa Zoppi, Valery Larbaud traduttore dall’inglese, a cura di Roberta Maccagnani, presentazione di Liano Petroni, Zanichelli, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Veleno di piombo sul muro: le canzoni del Black power, a cura di Alessandro Portelli, Laterza, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valentino Bompiani, Via privata, Mondadori, 1973
Viaggi tra gli indi: Alto Rio Negro- Alto Orinoco: appunti di un biologo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ettore Biocca, Viaggi tra gli indi: Alto Rio Negro- Alto Orinoco: appunti di un biologo, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Cardarelli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Ciaffi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Ciaffi
Parte diAntognini, Carlo
Vincenzo Monti, a cura di Luciano Budigna, La nuova Foglio, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Monti
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Vincenzo Monti
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Volevi ingannarmi" (incipit) sul recto.Testo a matita con una cancellatura e correzioni a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gian Carlo Ferretti, Volponi, La nuova Italia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Opera di Pannaggi, Voluttà tipografonetica.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vorrei la tua carne" (incipit) sul recto. Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a matita.
Vorrei mettere le ruote agli alberi
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Vorrei mettere le ruote agli alberi" (incipit).1 verso: poesia "Hai le belle anche aperte" (incipit).Testi a penna blu con depennamenti e una correzione.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente:1 recto: poesia "Vorrei morire" (incipit).1 verso: (al contrario rispetto a 1 recto): disegno (testa femminile) e annotazione.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vuoi correre" (incipit) sul recto.Testo a matita.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Walter Piacesi, prefazione di Renzo Biason, Salomon, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fiorella Herber, Zurigo in inverno, Ponte Nuovo, 1973; Marco Moschini, Gli ultimi, Editrice Tipografica Marchigiana, 1974