Giotto, San Francesco Benedice gli uccelli. Assisi, Basilica inferiore.
- IT AUniURB LB-9-9.3-2B
- Unità archivistica
Parte diBedeschi, Lorenzo
29 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Giotto, San Francesco Benedice gli uccelli. Assisi, Basilica inferiore.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giovanni Acquaderni. Archivio.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giulio Bianchi, Paolina De Vecchi.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia e soggetto cinematografico "Giuochi sulla sabbia"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giuseppe Ungaretti e Jone Graziani.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'ora", 29 aprile 1933) contiene il testo in prosa di Garrone "Gli amici".Il fascicolo di rivista ("L'Universale", 3 settembre 1931") contiene lo stesso testo.
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Grassi, Piergiorgio. 12 lettere, 1965-1968 circaGrassini, Piero. 2 lettere, 1966-1971Graziani, Natale. 2 lettere, 1994-1997. Con 1 allegatoGraziani, Vasco. 1 lettera, 1995. Con 1 allegatoGrégoire, Réginald. 1 lettera, 1991Gregory, Tullio. 1 letter...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Gribaudi, Piero. 7 lettere, 1 telegramma. Con 2 allegati e 2 risposte di LBGualdi, Tonino. 1 biglietto, 1952Guasco, Maurilio. 10 lettere, 1967-1996. Con 1 allegatoGuccione, Eugenio. 1 lettera, 1992Guerriero, Benedetta. 1 lettera, 1999Guerrini, Lui...
Guerrieri Ferruccio (fascicolo)
Parte diGarrone, Dino
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Il fondo contiene documentazione di studio e di lavoro prodotta e raccolta dal chimico Antonio Hemmeler.
Hemmeler, Antonio
Parte diConti, Antonio
Il manoscritto, il dattiloscritto e la rivista ("La Domenica del Popolo", I, 27 maggio 1945, n. 15, p. 3) contengono la novella "I cosidetti amanti"
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della commedia "I cosidetti amanti"
Parte diConti, Antonio
I fogli di giornale ("Il Novelliere Italiano", 17 ottobre ?) contengono la novella "I gusti son gusti"
I pensatori, Le nuvole, Poesia
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene i testi in prosa di Garrone "I pensatori", "Le nuvole", Poesia" (per la rubrica "Taccuino" del "Corriere Adriatico").Il foglio di giornale ("L'Impero d...
I soliti ignoti, Quello che ha visto
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Il Lavoro Fascista", 2 ottobre 1931) contiene i testi in prosa di Garrone per la rubrica "Maschere dell'Averno", "I soliti ignoti" e "Quello che ha visto".
I. Carteggio Buonaiuti-Cagnola (1925-1933).
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. 24 febbraio 1925 – 13 gennaio 1928, 41 lettere ms. di Ernesto Buonaiuti a Guido Cagnola, con relative trascrizioni ds.2. 26 gennaio 1928 – 17 giugno 1928, 20 lettere ms. di Ernesto Buonaiuti a Guido Cagnola, con relative trascrizioni ds.3. 30 g...
II. Carteggio Buonaiuti-Cagnola (1934-1945).
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. gennaio 1934 – 26 marzo 1934, 11 lettere ms. di Ernesto Buonaiuti a Guido Cagnola, con relative trascrizioni ds.2. 31 marzo 1934 – 31 dicembre 1934, 35 lettere ms. di Ernesto Buonaiuti a Guido Cagnola, con relative trascrizioni ds.3. 1 gennaio ...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Ignesti, Giuseppe. 7 lettere, 1989-2001Illica, Giuseppe. 1 lettera, 2005Innocenti, Ulderigo. 1 lettera, 2005Intrieri, Luigi. 1 lettera, 1996Iotti, Nilde. 1 telegramma, 1992Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. 1 ...
Il "crepuscolarismo" come fenomeno letterario
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Il 'crepuscolarismo' come fenomeno letterario"
Il Frontespizio (rivista), Carlo Bo.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene il testo in versi di Garrone "Il Mundaneum di Le Corbusier"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Il Piccolo. “Articoli per Il Piccolo (anticlericalismo)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Il Piccolo. “Articoli ‘Piccolo’ (incontri, ricordi)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Il cantiere del mondo, testo di religione per le scuole professionali, di LB
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Il canto di tutti i giorni"
Parte diConti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alla commedia "Il cuore in tasca"
Parte diConti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto del dramma "Il diritto"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene il frontespizio senza testo di "Il figlio".
Parte diConti, Antonio
Dattiloscritto e manoscritto del testo in prosa "Il figlio rimasto"
Parte diGarrone, Dino
Il manoscritto contiene il racconto di Garrone intitolato "Il frate musico" e datato "Nei giorni del Natale mille925".I dattiloscritti contengono "Il frate musico" e presentano correzioni manoscritte; uno di essi è da...
Il frate musico, Ora di sera, Abbattimento, Ripresa, Il nome, Pensieri zoppi
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("La girandola. La matricola") contiene i testi in prosa e in versi di Garrone "Il frate musico", "Ora di sera," "Abbattimento", "Ripresa", "Il nome", "Pensie...
Parte diConti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto della novella "Il latino"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Il Lavoro Fascista", 13 dicembre 1929) contiene i testi in prosa di Garrone, "Il malefizio delle ore", "Dello svegliarsi", "I bravi figlioli", "Invito alla partenza".Il fasc...
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della commedia televisiva "Il manico della scopa"
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Come te stesso" (sul verso, testi poetici dattiloscritti di Enrico Spirito) e del suo abbozzo "Il padrone"
Parte diConti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto del soggetto cinematografico "Il pane e l'oro"
Parte diConti, Antonio
Dattiloscritti del soggetto cinematografico "Il passatore"
Parte diConti, Antonio
Manoscritti della commedia "Il silenzio"
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della commedia incompiuta "Il sole negli occhi"
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Il sorriso degli etruschi".
Parte diConti, Antonio
Il manoscritto, il dattiloscritto e il ritaglio di giornale ("L'Impero d'Italia", 11 ottobre 1930) contengono la novella "Il tributo"
Parte diConti, Antonio
Dattiloscritto dell'atto "Il valico"
Impressione di Ottone Rosai, Impressione di Rosai
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo di Garrone "Impressione di Ottone Rosai".Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 maggio 1930) contiene "Impressione di Rosai"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di gornale ("Corriere Adriatico", 24 ottobre 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "In morte di Tullio Garbari"
Incipit: “1. Stazione. Sono giudicati e condannati a morte come Gesù”
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “1952. Cristo ha oltrepassato Eboli…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “5. Si allude particolarmente ai volumi pubblicati…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Antimodernismo. Criterio di trattazione”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Don Ubaldo Bertaccioni. Nel decimo volume di Fonti e Documenti…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Fausti L., ‘Michele Faloci Pulignani – 1941’ dal ‘Bollettino…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “In comune con altri barbari[?]…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “La questione preliminare, da cui non si puà prescindere…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “L’equivoco ideologico. Alla base del grande attacco difensivo…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Metodo tradizionale. Racconto e narrazione…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Murri (Domani d’Italia, 5 gennaio 1902)…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Penso che possiamo iniziare questa conferenza dibattito…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “S. Angelo in Vado, Le fiere della Valle…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “È bene subito precisare l’aspetto specifico, gli ambiti…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Indirizzari, biglietti da visita, recapiti vari
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1]. [La spiritualità italiana e l’ordine nuovo]Romolo Murri, La spiritualità italiana e l’ordine nuovo, ds., in fotocopia.[2]. 4 copie di R. Murri, Il messaggio cristiano e la storiaRomolo Murri, Il messaggio cristiano e la storia, Riccione, Tip....
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Prima apologia (fogli 61)Romolo Murri, Prima apologia, 61 p. ds.2. La chiesa e i tempi (f. 71) doppioneRomolo Murri, La Chiesa e i tempi (contributo a un esame di coscienza), 2 copie di 51 e 71 p. ds.3. Confessione d’un figlio dell’altro secolo...
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Regesto del carteggio Piastrelli (gli originali dell’Archivo segreto vaticano)2. Manoscritti di mons. Mesini di Ravenna. In memoria. Lettere a Don Bedeschi. Autobiografia. Un decennio della Chiesa ravennate.Mons. Giovanni Mesini: un uomo una vi...
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Lettere di Cesare Angelini a Luisa Bianchi.119 (+6) lettere ms. di Cesare Angelini a Luisa Bianchi, 1936-1972; 1 lettera ms. in fotocopia di Luisa Bianchi a “carissimo professore”, 1976; 2 fogli di appunti ms. di LB.2. Cartoline di C. Angelini ...
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della commedia "Irredentismo"
Parte diCastellani, Silvestro
Istanza alla S. Congregazione del Concilio
Parte diBedeschi, Lorenzo
Istituto della enciclopedia italiana.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Joassart, Bernard. 1 lettera, 1994Jossa, Giorgio. 10 lettere, 1967-1969 circaJuston-Sabatier, Louise. 67 lettere, 1972-1981. Con 4 allegati
Parte diLunardi, Raul
1) Dattiloscritti, manoscritti, ritagli e pagine di giornale relativi al testo in prosa "Joseph"; lettere e cartoline postali di Giuseppe Cundari a Raul Lunardi.2) Dattiloscritti, manoscritti, ritagli e pagine di giornale relativi al rom...
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Kurtz, Lester. 1 lettera, 1978La Malfa, Ugo. 1 lettera, 1966La Valle, Raniero. 1 lettera, 1965Lajolo, Laurana. 1 lettera, 2000Laghi, Pio. 2 lettere, 1965-1991Lago, Luigi. 1 lettera, 2000Lamura. Domenico. 1 lettera, 1997. Con 2 allegatiLega (tipogr...
Parte diConti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto del soggetto cinematografico "L'allodola"
Parte diConti, Antonio
Dattiloscritto dell'atto "L'altro"
Parte diConti, Antonio
Dattiloscritto dell'atto "L'aquilone"