- IT AUniURB IT AUniURB CS-1-1-37
- File
- 1969
Part of Castellani, Silvestro
(contiene anche: S. Bernardino)
1 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Castellani, Silvestro
(contiene anche: S. Bernardino)
Ancona - Chiesa S. Ciriaco (Duomo)
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Chiesa S. Maria della piazza
Part of Castellani, Silvestro
Ancona - Chiesa S. Maria della piazza, Cripta
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Camerino - Girolamo Di Giovanni
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Opere teatrali e soggetti cinematografici
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti delle opere teatrali e soggetti cinematografici di Conti, editi e/o rappresentati e inediti.
Part of Conti, Antonio
Pagine di giornali contenenti articoli su Antonio Conti in vita
Part of Conti, Antonio
Pagine e ritagli di giornali contenenti articoli su Conti dopo la morte
Plinio Acquabona, L'immagine dissimile e altri poemetti
Part of Antognini, Carlo
Fotocopie di lettere, dattiloscritti, ritagli e pagine di giornali contenenti riferimenti a Plinio Acquabona e recensioni al volume di Plinio Acquabona, "L'immagine dissimile e altri poemetti" (introduzione di Italo Mancini, disegni...
Italo Mancini, Futuro dell'uomo e spazio per l'invocazione
Part of Antognini, Carlo
Estratti, testi dattiloscritti, riviste, ritagli e pagine di giornale contenenti riferimenti a Italo Mancini e recensioni al volume di Italo Mancini, "Futuro dell'uomo e spazio per l'invocazione" (introduzione di Carlo Bo, dise...
Giulio Grimaldi, Pescatori dell'Adriatico
Part of Antognini, Carlo
Pagine e ritagli di giornali contenenti recensioni al volume di Giulio Grimaldi, "Pescatori dell'Adriatico" (introduzione di Carlo Antognini, acqueforti di Mario Bellagamba, 1975)
Franco Matacotta, La peste di Milano e altri poemetti
Part of Antognini, Carlo
Riviste, depliant, pagine e ritagli di giornale contenenti riferimenti a Franco Matacotta e recensioni al volume di Franco Matacotta, "La peste di Milano e altri poemetti" (introduzione di Franco Fortini, disegni di Pericle Fazzini, 1975...
Gino Nogara, L'anonimo in soffitta e altri racconti
Part of Antognini, Carlo
Estratti, riviste, dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Gino Nogara e al volume di Gino Nogara, "L'anonimo in soffitta e altri racconti" (introduzione di Mario Pomilio, disegni di Cesco Magnolato, 1979)
Marcello Venturoli, Il filo iridato
Part of Antognini, Carlo
Riviste, dattiloscritti, fotocopie di lettere, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti e recensioni al volume di Marcello Venturoli, "Il filo iridato" (introduzione di Geno Pampaloni, disegni di Antonio Possenti e Renzo Vespi...
Part of Antognini, Carlo
Fotografie della mostra (inaugurazione, visitatori e sale)
Baldassarre Olimpo degli Alessandri
Part of Antognini, Carlo
Dieci copie di una cartolina postale illustrata
Part of Antognini, Carlo
Dattiloscritti contenenti articoli su BandiniUn volume: Giorgio Bandini, "Nostra casa disumana: radiodramma stereofonico", RAI, sd.Dattiloscritti di opere di Bandini ("Allenatori di beni: intervista televisiva", "Le colpe ...
Part of Antognini, Carlo
Un dattiloscritto di Mario Luzi su Ercole Bellucci
Part of Antognini, Carlo
Un estratto contenente poesie di Blasi, due dattiloscritti contenenti poesie e un testo di Blasi ("Simili a Dio")
Part of Antognini, Carlo
Un dattiloscritto contenente un racconto di Brunamontini, "In alto, in cima a un palo"
Part of Antognini, Carlo
Part of Antognini, Carlo
Dattiloscritti contenenti bibliografia e biografia di Marvardi, un ritaglio di giornale contenente una recensione a Marvardi.
Part of Antognini, Carlo
Fotocopie e pagine a stampa contenente testi di Morselli.Dattiloscritto di Antognini su Morselli.
Part of Antognini, Carlo
Fotocopie di testi di Puccini, una recensione editoriale di "La terra è di tutti" di Puccini
Part of Antognini, Carlo
Fotocopie di "La pretesa d'amore" di Volponi, una recensione editoriale di "L'antica moneta" di Volponi.Una lettera dattiloscritta di Volponi ad Antognini
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie di opere
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, pagine di riviste.Un biglietto manoscritto di Bruscaglia ad Antognini.
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, una fotografia di opera
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie di opere, un volume ("Adolfo De Carolis", a cura di Luigina Rossi Bortolatto, Società Industrie Tipografiche, 1952)
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie di opere, biografia dattiloscritta
Part of Antognini, Carlo
Fotografie delle opere.Una lettera manoscritta di Gigli ad Antognini.
Part of Antognini, Carlo
Due fotografie di opere; un catalogo di mostra.
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie di opere.Dattiloscritto di Antognini su Licini.
Part of Antognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, un catalogo di mostra, una lettera manoscritta, ritagli di giornale
Part of Antognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, un estratto di rivista contenente un articolo su Pannaggi, disegni di progetti di Pannaggi
Part of Antognini, Carlo
Fotografie e diapositive delle opere, cataloghi di mostre, un fascicolo di giornale contenente la riproduzione di un'opera di Peruzzi ("Il Miliardo", a. II, n. 17-18, 1969), un opuscolo contenente un articolo su Peruzzi
Part of Antognini, Carlo
Fotografie di opere un catalogo di mostra, un dattiloscritto e un ritaglio di giornale contenenti articoli su Tozzi
Part of Antognini, Carlo
Cataloghi delle opere, fotografie delle opere
Part of Antognini, Carlo
Materiale vario su artisti non identificati
Angioletti Giovanni Battista (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Guerrieri Ferruccio (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
La vendetta del corsaro; Il diadema di Kali
Part of Garrone, Dino
Il quaderno contiene 2 racconti di Garrone intitolati "La vendetta del corsaro" e "Il diadema di Kali".
Part of Garrone, Dino
I manoscritti contiengono 103 pensieri di Garrone.Il fascicolo di rivista "La girandola, la matricola" (1926?) contiene la rubrica "Pensieri zoppi".
Part of Garrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene 1 testo in prosa di Garrone intitolato "La luna. Fantasia".
Part of Garrone, Dino
I 2 fascicoli dattiloscritti contengono 2 versioni del testo teatrale di Garrone intitolato "Le madri".Il primo fascicolo è datato "8 Dicembre 1925"; il secondo fascicolo è datato "Mille926"
è un fanciullo, Signore, un fanciullo che piange...
Part of Garrone, Dino
1 fotocopia di 1 testo manoscritto di Garrone intitolato "Il miracolo" (prima parte di "è un fanciullo, Signore, un fanciullo che piange...");1 fascicolo della rivista "L'Ateneo: Rivista mensile artistico-letteraria&q...
Part of Garrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (23 gennaio 1928) contenente lo scritto di Garrone, "Marcia sul teatro".
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto, datato "14/4/28" e "15 aprile 1928" contiene il testo di Garrone "La quarta foglia" per la rubrica del "Corriere Adriatico", "All'insegna dei diavoli bianchi".
[Le stellemarine sono i tiepidi riflessi delle stelle vere]
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit:"Le stellemarine ...") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (20 aprile 1928).I 2 ritagli di giornale (&q...
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Abbasso la critica" (pubblicato nel "Corriere Adriatico", 18 maggio 1928)
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 30 settembre 1928) contiene il testo di Garrone "Massoneria"
Part of Garrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928?) contiene il testo di Garrone "Giorno del miracolo" per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi".
Convenuti dal monte e dal piano
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 aprile 1929) contiene il testo di Garrone "Convenuti dal monte e dal piano".
Bologna: epilogo d'un terremoto
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Bologna: epilogo d'un terremoto"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 117 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Colloquio marino"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 27 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Di Verga come creatore".
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 28 settembre 1929) contiene il testo in prosa di Garrone "Ritratto del pastore"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo contiene il testo in prosa di Garrone "Romanzo e critica"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Il lavoro fascista", 30 ottobre 1929) contiene il testo in prosa di Garrone "Quarta parete"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'assalto", 31 ottobre 1929) contiene il testo in prosa di Garrone "Lettera dal deserto"
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Ricordi di metropoli"
Part of Garrone, Dino
I fogli di giornale (Corriere Adriatico", 5 aprile 1930) contengono il testo in prosa di Garrone "Acqua alle funi!"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("La Libra", n. 4, giugno 1930) contiene il testo in prosa di Garrone "Di Giovanni Verga".
Part of Garrone, Dino
La fotocopia contiene il testo manoscritto di Garrone "Mia madre".Il ritaglio di giornale ("Corriere adriatico", 18 luglio 1930) contiene il testo "Mia madre" per la rubrica "Taccuino".
I pensatori, Le nuvole, Poesia
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene i testi in prosa di Garrone "I pensatori", "Le nuvole", Poesia" (per la rubrica "Taccuino" del "Corriere Adriatico").Il foglio di giornale ("L'Impero d...
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Pittura di Rosai".Il fascicolo dattiloscritto contiene lo stesso testo.
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "A Dino Giuliani. Giaculatoria"
Topografia della bella menzogna
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'Impero d'Italia", 30 gennaio 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Topografia della bella menzogna"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("L'Universale", a. 1, n. 6, 3 giugno 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Massacro dei mesi" (pp. 3-4)
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Il Lavoro Fascista", 18 luglio 1931) contiene il testo in prosa di Garrone per la rubrica "Paesaggi sportivi", "Tennis"
Canto perduto, Fantasma della eternità, Felicità
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 31 ottobre 1931) contiene i testi in prosa di Garrone per la rivista "Taccuino", "Canto perduto", "Fantasma della eternità", "Felicità".Il fascicolo di ...
"L'italiano di Mussolini" par Mario Carli
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", novembre 1931?) contiene il testo in prosa di Garrone per la rubrica "Un grand romain fasciste", "L'italiano di Mussolini par Mario Carli".