- IT AUniURB DG-1-1.5-28
- File
Part of Garrone, Dino
643 results with digital objects Show results with digital objects
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Montebugnoli, Vero (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Polidori Giancarlo (fascicolo)
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
Comunicazioni ufficiali e corrispondenza altrui
Part of Garrone, Dino
Un fascicolo contiene lettere e comunicazioni ufficiali da vari mittenti a Dino Garrone.Un fascicolo contiene la corrispondenza di familiari, amici e parenti di Dino Garrone.Un fascicolo contenente una lettera dattiloscritta di Ubaldo Fagioli a An...
Part of Garrone, Dino
Fotocopie di alcune lettere destinate alla pubblicazione di "Carteggi con gli amici (1922-1931)".
Part of Garrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "L'ora", datata "MCMXXV"
Chiesa di montagna; Il parco di novembre
Part of Garrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "Chiesa di montagna", datata: "MCMXXIV";1 fascicolo della rivista "L'Ateneo: Rivista mensile artistico-letteraria" (a. II, n. 1, 30 gennaio 1926), contene...
Part of Garrone, Dino
18 fotocopie di un racconto manoscritto di Garrone intitolato "Uccisione del ventriloquo: novella", datato "23 Giugno '927"
[Sarebbe ora di ristabilire la verità]
Part of Garrone, Dino
Ritaglio di una pagina del "Corriere Adriatico" (20 marzo 1928) con la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" contenente un testo di Garrone senza titolo (incipit: "Sarebbe ora di ristabilire la verità").
Part of Garrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.
Elogio dell'artista di provincia
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 20 agosto 1928) contiene il testo di Garrone "Elogio dell'artista da giovane".
[La formula "con decenza parlando"]
Part of Garrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928') contiene un testo di Garrone per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" (senza titolo, incipit: «La formula "con decenza parlando"»).
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 maggio 1929) contiene il testo di Garrone "Dialogo davanti allo specchio"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 5 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Cinematografo".
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Salire il colle"
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Metropoli"
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Passeggiata con la ragazza" (recensione al libro di Luigi Bartolini, "Passeggiata con la ragazza").Il dattiloscritto contiene "Passeggiata con la ragazza" ed è dat...
Impressione di Ottone Rosai, Impressione di Rosai
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo di Garrone "Impressione di Ottone Rosai".Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 maggio 1930) contiene "Impressione di Rosai"
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Una festa"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Il canto di tutti i giorni"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 28 gennaio 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Sere con Luigino"
Part of Garrone, Dino
I fogli di giornale ("Il Lavoro Fascista", 19 maggio 1931) contengono il testo in prosa di Garrone "Moralità di Nievo"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo contiene il testo in prosa di Garrone "Ricci e la polemica"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di gornale ("Corriere Adriatico", 24 ottobre 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "In morte di Tullio Garbari"
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Elogio funebre della bohème".Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", 30 novembre 1931) contiene lo stesso testo per la rubrica "Lanterna rossa"
Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Italiani a Parigi. Un amico degli artisti: il conte Emanuele Sarmiento"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("L'ora", 29 aprile 1933) contiene il testo in prosa di Garrone "Gli amici".Il fascicolo di rivista ("L'Universale", 3 settembre 1931") contiene lo stesso testo.
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("L'orto", gennaio-febbraio? 1934) contiene una lettera di Garrone.
Part of Garrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene i testi in prosa di Garrone "Amore" e "Le isole"
Ascoli Piceno - Palazzo Prefettura
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Montepulciano - Palazzo Cervini
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Castellani, Silvestro
Part of Lunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 1-137 (136 e 137 doppi), manca 11.In cima alla prima pagina, intorno al titolo dattiloscritto "Diario di un soldato semplice", sono riportati titoli alternativi scritti a penna e a mati...
Part of Lunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 74-165 (a macchina 74-109, a mano 110-165)
Diario di un soldato semplice (2)
Part of Lunardi, Raul
Dattiloscritti del romanzo "Diario di un soldato semplice" (un fascicolo dattiloscritto completo e altri fascicoli contenenti vari frammenti dattiloscritti del romanzo)
Esperienze e appunti di pedagogia pratica; Viaggi; Lettere e diari '86-'91
Part of Lunardi, Raul
1) Dattiloscritti e manoscritti di "Pensieri di un maestro" (poi "Esperienze e appunti di pedagogia pratica")2) Dattiloscritti e manoscritti di scritti su viaggi3) Dattiloscritti intitolati "Letture e diari '86-'...
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Sergio Solmi, Scritti leopardiani, All’insegna del pesce d’oro, 1969
L'ingrandimento delle immagini sulla retina
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "L'ingrandimento delle immagini sulla retina".
Part of Garrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene il testo in versi di Garrone "Il Mundaneum di Le Corbusier"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", s.d.) contiene il testo in prosa di Garrone "Stile di viaggio".
Part of Garrone, Dino
I fogli contengono il testo in versi di Garrone "Ballata"
Madrigali e altre poesie d'amore
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Olimpo da Sassoferrato, Madrigali e altre poesie d’amore, introduzione di Franco Scataglini, L’Astrogallo, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Panzini, Il padrone sono me!, Mondadori, 1967
Part of Antognini, Carlo
Otto matrici di artisti non identificati
Figure moderniste italiane e straniere.
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Pietro GazzolaBruno Perazzoli, Pietro Gazzola (1856-1915), estratto da «Rivista rosminiana di filosofia e cultura», a. 65, n. 1, gen.-mar. 1981, p. 13-36.2. Raponi, Diocesi lombardeNicola Raponi, Chiesa locale e società dell’età contemporanea, ...
Preti democratici e non. Opuscoli modernisti.
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Ghisleri-Murri (D’Angelo)Lucio D’Angelo, Uno scambio epistolare tra Arcangelo Ghisleri e Romolo Murri nell’ottobre del 1920, in «Analisi storica», a. 5, n. 8, gen.-giu. 1987, p. 91-98, in fotocopia.2. Lettera al card. Prisco (1909)Le condizioni...
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Argentieri Domenico, Cronologia neotestamentaria (1914)Domenico Argentieri, Nuova determinazione della cronologia neotestamentaria e identificazione della stella dei magi con la cometa di Halley, Aquila, Scrutamini Scripturas, 1914.2. Aldanesi ...
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Archi Alfonso, pastorale (Dominationen spernunt), Como 1914Dominationem spernunt, Majestatem blasphemant! Lettera pastorale di mons. Alfonso Archi vescovo di Como al clero e laicato cattolico della sua diocesi, Como, [s.n.], 1914.2. Brandi Salv...
Opuscolame generico sociale. Lega democratica nazionale. Opuscoli della lega D.N.
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Casse rurali, Faenza 1900Le casse rurali spiegate ai contadini, Faenza, Tip. Novelli, 1900.2. Chi siamo (contro socialismo e massoneria) 1901Adelfo Negretti, Chi siamo, Borgo S. Donnino, Salsomaggiore, Verderi, 1909.3. Istituzioni sociali di un...
Opuscolame integralista e antimodernista.
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Anrich Gustav, L’Ultramontanisme, Saint-Blaise 1911Gustave Anrich, L’ultramontanisme moderne: son origine et son développement, Saint-Blaise, Foyer solidariste, 1911.2. Ballerini Giuseppe, XIX Proposizioni rosminiane, Milano 1899Breve commento ...
Socialismo – fascismo – chiesa (Opuscoli).
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Farinacci, La Chiesa e gli ebreiRoberto Farinacci, La Chiesa e gli ebrei: conferenza d’inaugurazione tenuta all’Istituto di cultura fascista di Milano il 7 novembre 1938, Cremona, Cremona nuova, 1938.2. Turati, i giovani e il fascismoAugusto Tu...
Part of Bedeschi, Lorenzo
[1].LB, Fogazzaro e il modernismo, estratto da «Humanitas», n. 5, 1992, p. 704-715. 2 copie.[2].LB, Le correnti cattoliche novatrici, culturali e sociali, nell’Umbria all’inizio del secolo, estratto da Cattolici e società in Umbria tra Ottocento e...
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. L’ultima battaglia Mazzolari31 ritagli di recensioni e segnalazioni di LB, L’ultima battaglia di don Mazzolari: “Adesso” 1949-1959, Brescia, Morcelliana, 1990.2. Chiesa e fascismo13 ritagli di recensioni e segnalazioni di Primo Mazzolari, La Ch...
Cattolici e guerra 15-18 (Opuscoli).
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. V. Bianchi-Cagliesi, Cristiani e la guerraVincenzo Bianchi-Cagliesi, Il cristianesimo e la guerra mondiale, 2. ed., Roma, Ferrari, 1918.2. V. Bianchi-Cagliesi, Cause e conseguenze moraliVincenzo Bianchi-Cagliesi, Il cristianesimo e le cause e l...
Opera dei Congressi – Lettere di Murri alla S. Sede.
Part of Bedeschi, Lorenzo
1. Peri-Morosini per Sanz De SamperAllocution prononcée par monseigneur Alfredo Peri-Morosini le 21 juin 1895 en la fête du sacré-couer de Jésus et de Saint Louis De Gonzague […] à l’occasion de la vêture cléricale de M. Ricardo Sanz De Samper Y C...
Carteggio Buonaiuti-Bietti. Carteggio Minocchi-Bietti.
Part of Bedeschi, Lorenzo
[1]. [Carteggio Buonaiuti – Bietti]112 lettere ms., in busta, e 8 cartoline postali di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1935-1945.[2]. 1 dicembre 1906 – 21 gennaio 1911, 15 novembre 192943 lettere ms. Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1906-1929.[...
Carteggio Murri-Bietti (1903-1939).
Part of Bedeschi, Lorenzo
[1]. [Carteggio Murri – Bietti]52 lettere ms., in busta (1 busta vuota), e 6 cartoline di Romolo Murri a Luigi Bietti, 1918-1943.[2]. [Fotografia di Murri]1 foto di Romolo Murri, 1910.[3]. Lettere private a Romolo Murri2 quaderni con trascrizione ...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Ignesti, Giuseppe. 7 lettere, 1989-2001Illica, Giuseppe. 1 lettera, 2005Innocenti, Ulderigo. 1 lettera, 2005Intrieri, Luigi. 1 lettera, 1996Iotti, Nilde. 1 telegramma, 1992Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia. 1 ...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Benedetti, Benedetto. 1 lettera, 1997. Con allegatoBenotto Giovanni Paolo. 1 lettera, 1997Benso, Enrico. 2 lettere, 1963. Con 1 allegatoBenvenuti. 1 lettera, 1986Beretta Anguissola, Alberto. 2 lettere, 1997Berinetti, Federico. 1 lettera, 1966Berna...
Part of Bedeschi, Lorenzo
De Santis, Fabrizio. 1 lettera, 1968Deambrogio, Luigi. 8 lettere, 1964-1968Debenedetti, Giacomo. 3 lettere, 1966Del Boca, Angelo. 2 lettere, 2000Del Nero, Elena. 1 lettera, 2001Dell’Acqua, Angelo. 1 lettera, 1958Della Torre, Giuseppe. 1 lettera, 1...
Accademia degli Incamminati - Amaroli
Part of Bedeschi, Lorenzo
Accademia degli Incamminati. 1 lettera, 2006Acerbi, Ercole. 1 lettera, 2006Adelfi, Nicola. 1 lettera, 1966Adeodati. 1 cartolina, 2000Agnoletto, Attilio. 2 lettere, 1992-2001. Con 1 allegatoAgresti, Giuliano. 1 lettera, 1966Albonetti, Claudio. 1 le...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Mantovani, Vincenzo. 1 lettera, 1963Manzini, Raimondo. 3 lettere, 1960Marangon, Paolo. 5 lettere, 1995-2001Marcone, Donato. 1 lettera, s.d.Marcora, Carlo. 2 lettere, 1968Mariano, Michele. 2 cartoline, 2000Mariani, Mariano. 2 lettere, 1960Marinetti...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Fuschini, Francesco. 1 lettera, 1964Fusi, Valdo. 10 lettere, 1966-1969 circa. Con 3 allegatoGabrielli (famiglia). 1 biglietto, 1993Gaiba, Francesco. 1 lettera, 1997Gandini, Mario. 1 lettera, 1997Gariglio, Bartolo. 1 lettera, 2004Gatti, Vittorio. 1...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Gentilini, Anna Rosa. 2 lettere, 2001Ghidorsi, Giancarlo. 1 lettera, 2005. Con 1 allegatoGhinazzi, Giovanni. 1 biglietto, 1970Ghisalberti, Alberto M. 1 lettera, 1975Giacomoni, Mario. 1 lettera, s.d. Con 1 allegatoGiampaoli, Enzo. 1 lettera, s.d.Gi...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Cataldo, Naro. 9 lettere, 1 biglietti, 1993-2006Cattaneo, Carlo. 10 lettere, 2 biglietti, 2001-2006Causse, Maurice. 1 lettera, 1987Cavallari, Alberto. 14 lettere, 1955-1970Cecchini, Francesco Maria. 2 lettere, 1967Cempanari, Mario. 5 lettere, 1996...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Longo, Carlo. 1 lettera, 1999Loperfido, Francesco. 1 lettera, 1996Losito, Giacomo. 1 lettera, 2006. Con 1 allegatoLozer, Giuseppe. 1 lettera, 1964. Con 1 allegatoLucatello, E. 1 lettera, 1966Lupo, Valeria. 3 lettere, 1965-1973Maccarini, Piero. 1 l...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Ragonesi, Remigio. 1 lettera, 1 cartolina, 1968-1996Rapanelli Ezio. 1 lettera, 2 fotografie, 1997Rosadoni, Luigi. 1 lettera, 1971Rossi, Raimondo. 1 lettera, 2005Ranuzzi De’ Bianchi, Michelangelo. 1 lettera, 2004Raponi, Nicola. 1 lettera, 2002Ravà,...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Truglia, Giusto. 1 lettera, 2001. Con 2 allegatiTubertini, Pepi. 1 lettera, 1962Tulli, Walter. 1 lettera, 1991Tumiati, Gaetano. 1 lettera, 1995Tupini, Giorgio. 1 lettera, 1995Turvasi, Francesco. 7 lettere, 1967-1970. Con 1 risposta di LB e 2 alleg...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Perlini, Gabriele. 2 lettere, 1993-1997Perotti, Antonio. 2 lettere, 2004Pertici, Roberto. 1 lettera, 1995Pertini, Sandro. 1 biglietto, 1964Pezzolesi, Renato. 1 lettera, s.d.Piastrelli, Luigi. 1 lettera, 1964Piazza, Pietro. 1 lettera, 1967Piazza, U...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Mazzotti, Carlo. 4 lettere, 1965-1966Mazzuoli, Patrizia. 1 lettera, 1997Meconi, Sergio. 2 lettere, 1970Melandri, Giovanni. 1 lettera, 1967?Melandri, Leonardo. 1 biglietto, s.d.Mellano, Renato. 1 lettera, 2003. Con 1 allegatoMengozzi, Dino. 5 lette...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Morghen, Raffaello. 5 lettere, 1975-1976Moro, Aldo. 1 lettera, 1959Moro, Renato. 1 lettera, 1990Mosca, Giovanni. 1 lettera, 1951Mosconi, Natale. 1 lettera, 1968. Con 1 risposta di LBMotterle, Tullio. 1 lettera, 1994Murri, Romano. 1 lettera, 1992Mu...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Saresella, Daniela. 2 lettere, 1 cartolina, 2 biglietti, 1994-1996Savioli, Antonio. 16 lettere, 1991-1996. Con 1 allegatoSavorelli, Alessandro. 1 lettera, 1993Scalero, Liliana. 1 lettera, 1 biglietto. 1968-1970Scalesi, Vincenzo. 1 lettera, 1994. C...
Part of Bedeschi, Lorenzo
Mittenti non identificati. 18 lettere, 3 biglietti, 4 cartoline. s.d. Con 1 allegato