- IT FCMBO CA-7-1-68
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Greggio e pericoloso, A. Mondadori, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Greggio e pericoloso, A. Mondadori, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lugano Bazzani, Salita del tempo, Preludio di Renato Majolo, Edizioni d'arte, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, Umanità delle ombre, Edizioni del Minotauro, 1969
Il tempo è solo lo spazio di un grido
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, Il tempo è solo lo spazio di un grido, Sita editrice, 1974
E prima e dopo il tempo sono un grido
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, E prima e dopo il tempo sono un grido, Sita, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcella Agostini, Corteo di immagini, Guanda, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lando Fabbri, Superstite, Argalia, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Ciceroni, Feastair, con tre acqueforti di Giordano Perelli, Nuove Carte, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Silvano Ceccarini, Sotto lo sguardo di Zeiss: poesie 1968 - 1972 con un appunto di Roberto Roversi, Argalia, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Francesca Cannata, Sinfonia, prefazione di Nazareno Della Rocca, Bugatti, 1972;Nazareno Della Rocca, Gocce di tempo: raccolte di poesie, prefazione di Carlo Emanuele Bugatti, Bugatti, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Aldo Brunetti, Per poco, Tip. Sita Ancona, 1968
Le spiagge passano lontane; La lunga estate
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Rosa Berti Sabbieti, Le spiagge passano lontane, Todariana, 1974;Anita Fattorini, La lunga estate, Editrice Marchigiana, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Rosa Berti Sabbieti, Due mazzetti di carte, A. Longo, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Una donna sola, Garzanti, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lucilio Lupacchini, Le cose stabilite, presentazione di Valerio Volpini, Re.Ma.Editrice, 1970
Parlando rubato; Zurigo, un inverno
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Fiorella Herber, Parlando rubato, Galeati, 1974;Fiorella Herber, Zurigo, un inverno, Ponte nuovo editrice, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fabi, Il tempo capovolto, Gabrieli, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Fabi, Racconti, Regione Letteraria, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Elena Pompilj, Il cavallo rosso, Cappelli, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Tante sbarre, Mursia, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leo Strozzieri, Parole infernali, Regione letteraria, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Costante Zoni, Senza cauzione nè ritorno, Stab. Tip. Bramante Urbania, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Costante Zoni, L’equatore della notte, Stabilimento tip. Bramante di Urbania, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Michelini Tocci, La letteratura ebraica, Sansoni, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe De Robertis, Saggio su Leopardi, Vallecchi, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Primi poeti ecuadoriani, a cura di Giuseppe Bartolucci, Argalia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gerardo Diego, Clausura e volo: liriche, prologo selezione e versione di M.C. D’Arrigo-Bona, Guanda, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Miguel Hernandez, Poesie, a cura di Dario Puccini, Feltrinelli, 1970
Autobiografia di Monaldo Leopardi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Monaldo Leopardi, Autobiografia, Longanesi, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leopardi, Opere, Casini, 1966
Satira e mito nei Paralipomeni leopardiani
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Attilio Brilli, Satira e mito nei Paralipomeni leopardiani, Argalia, 1968
Leopardi: introduzione all'opera e antologia della critica
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Nino Borsellino, Attilio Marinari, Leopardi: introduzione all’opera e antologia della critica, Bulzoni, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Veleno di piombo sul muro: le canzoni del Black power, a cura di Alessandro Portelli, Laterza, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Elio Ronchini, Focolare, Rebellato, 1975;Fosco Giannini, S’Agapò, [?];Lorenzo Romagnoli, Frammenti di vita: poesie per un amore e tanta libertà, Tip. Sagretti, 1974;Fernando Sanchez Mayans, Sonetti orfici, a cura di Giuseppe Bartoluc...
Relazione d'un viaggio di scoperte
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Basil Hall, Relazione d'un viaggio di scoperte alla costa occidentale della Corea ed alla grand'isola Lu-Tsciù, a cura di Franco Marenco, Martello, 1969
Tutte le opere narrative di Goncarov
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ivan Aleksandrovic Goncarov, Tutte le opere narrative, a cura di Leone Pacini Savoy, Mursia, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Joseph Conrad, Romanzi occidentali, a cura di Ugo Mursia, introduzione di Franco Marenco, Mursia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Quinto Orazio Flacco, Le opere, a cura di Tito Colamarino e Domenico Bo, UTET, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bella Achmadulina, Tenerezza e altri addii, traduzione di Serena Vitale, Guanda, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: San Girolamo, Opere scelte, a cura di Enrico Camisani, UTET, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ghiannis Ritsos, Epitaffio e Makronissos, traduzione di Nicola Crocetti, Guanda, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Isaac Bashevis Singer, La famiglia Moskat, traduzione di Bruno Fonzi, Longanesi, 1968
La vita che salvi può essere la tua
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Flannery O’connor, La vita che salvi può essere la tua, traduzione di Ida Ombroni, Einaudi, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Opere complete, Einaudi, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alain Bosquet, Poesie, a cura di Cesare Greppi, Guanda, 1969
Lettera di Valeriano Trubbiani a Fiorisa Antognini
Parte diAntognini, Carlo
Lettera di Valeriano Trubbiani a Fiorisa Antognini
Parte diAntognini, Carlo
Osvaldo Licini e sua moglie
Testo di Carlo Antognini su Osvaldo Licini
Parte diAntognini, Carlo
Testo di Carlo Antognini su Osvaldo Licini
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Parte diAntognini, Carlo
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia che ritrae di Tamburi
Lo studio di Leonardo Castellani
Parte diAntognini, Carlo
Lo studio di Leonardo Castellani
Parte diAntognini, Carlo
Opera di Pannaggi, Voluttà tipografonetica.
Parte diAntognini, Carlo
Scenografia di Ivo Pannaggi per Casa alla frontiera di S. Mrozek.
Testo di Carlo Antognini su Fausta Beer
Parte diAntognini, Carlo
Testo di Carlo Antognini su Fausta Beer
Armando Baldinelli fra le sue opere
Parte diAntognini, Carlo
Armando Baldinelli fra le sue opere
Armando Baldinelli nel suo studio
Parte diAntognini, Carlo
Armando Baldinelli nel suo studio
Illustrazione per il Libro della giungla
Parte diAntognini, Carlo
Illustrazione di Bucci per il Libro della giungla, di Rudyard Kipling.
Pannello centrale della Nave California
Parte diAntognini, Carlo
Pannello centrale della Nave California, ad opera di Bucci.
Anselmo Bucci con gli artigiani della Nave California
Parte diAntognini, Carlo
Anselmo Bucci, decoratore della Nave California, circondato dai suoi artigiani.
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Al centro, il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti e, alla sua sinistra, Valeriano Trubbiani.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Scipione.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Edgardo Mannucci.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Osvaldo Licini
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Pericle Fazzini.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Luciano De Vita.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Adolfo De Carolis.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Corrado Cagli
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Luigi Bartolini.
Parte diAntognini, Carlo
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti, al libro delle firme.
Parte diAntognini, Carlo
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti, taglia il nastro all'inaugurazione della mostra. Alla sua sinistra, il Presidente della Provincia di Ancona, Alberto Borioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "La vostra gola veloce" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Se conoscessi" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina ("venerdì 19 gennaio", "sabato 20 gennaio", "lunedì 29 gennaio", "martedì 30 gennaio") contenente:carta 1 recto: versi manoscritti, autografi, il primo è "Crollano le simb...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sei venuto" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio di quaderno a righe contenente:1 recto: poesia manoscritta, autografa, "L'accanito vento" (incipit), a penna nera con depennamenti.1 verso: un verso ("Avrei infine una sosta"), cifre e disegni manoscritti, autogra...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Tette" sul recto.Titolo in alto a destra.Testo a matita con un depennamento e una correzione. Ulteriori correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia " Tu fischi o cuculo" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni. Ulteriori correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ascoltavamo l'umano canto" (incipit), a penna nera con correzioni.1 verso: alcuni versi a matita che iniziano con "Ci fosse un prato".
Vorrei mettere le ruote agli alberi
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Vorrei mettere le ruote agli alberi" (incipit).1 verso: poesia "Hai le belle anche aperte" (incipit).Testi a penna blu con depennamenti e una correzione.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.Disegno (calciatore) a penna nera in alto a destra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Luna" sul recto.Titolo in alto a destra.Testo a matita, depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "La notturna strada" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: 4 poesie su 2 colonne, intitolate "Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", titolo collettivo "12 Mesi" al centro in alto. Testo a penna nera co...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come hai sanato" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ha un sapore" (incipit).1 verso: poesia "Chi m'ha strappato" (incipit).Testi a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai perso" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ci sfideremo" (incipit).1 verso: altra versione di "Ci sfideremo" e altri versi depennati.Testi a penna nera con depennamenti e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come si vergogna" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non cantare" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vuoi correre" (incipit) sul recto.Testo a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Questa noia" (incipit) a penna nera con correzioni a matita.1 verso: altra versione di "Questa noia" a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sei sceso giù" (incipit) sul recto. Testo a penna nera con aggiunta finale di tre versi a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sono ferrato bene" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni a penna.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Da dove sei nata" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a penna nera.