- IT FCMBO PV-1-1-47
- Unità documentaria
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come hai sanato" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.
636 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come hai sanato" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Come la sottile erba" (incipit) a sinistra, a penna nera. In basso, al contrario, un verso a penna blu.1 verso: altra versione di "Come la sottile erba", a penna blu ...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come si vergogna" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diConti, Antonio
Ritagli e pagine di giornali contenenti recensioni alla commedia "Come te stesso"
Parte diConti, Antonio
Abbozzo della commedia "Come te stesso"
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come ti sta male" (incipit) sul recto.Testo a matita con un depennamento e una correzione a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come voglio" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti e correzioni a penna nera.
Comune di Forlì (centenario Dreyfus, dossier Julien Green).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diConti, Antonio
Comunicazioni ufficiali e corrispondenza altrui
Parte diGarrone, Dino
Un fascicolo contiene lettere e comunicazioni ufficiali da vari mittenti a Dino Garrone.Un fascicolo contiene la corrispondenza di familiari, amici e parenti di Dino Garrone.Un fascicolo contenente una lettera dattiloscritta di Ubaldo Fagioli a An...
Con Forzano dopo il successo dei "Cent Jours"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", novembre 1931?) contiene il testo in prosa di Garrone "Con Forzano dopo il successo dei 'Cent Jours'"
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con gli occhi chiusi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Con quale comunismo, La Locusta, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con su la faccia" (incipit) sul recto.Testo su due colonne, a matita, con cancellature e depennamenti.
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Con un raggio di sole"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Conferenza dei capi di stato e dei governi dei paesi non allineati, Belgrado, settembre 1961.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Congrès international des femmes, Roma, 1914.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il fondo è composto da tre serie:Scritti di Antonio Conti (manoscritti e dattiloscritti di novelle, poesie, opere teatrali, articoli, testi relativi al teatro e soggetti cinematografici)Scritti su Antonio ContiCorrispondenza
Conti, Antonio
Convegno cristiano-sociale, Venezia, 1910.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno su Giuseppe Donati, Faenza, 1981.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno su Mons. Baldassarri, Faenza-Ravenna.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Cattolici, chiesa, resistenza’, Roma, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Don Giuseppe Baldo’, Verona, 1994.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Giovanni Boine’, Imperia, 1977.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Il pontificato di Pio X tra restaurazione e riforma’, Treviso, 2000.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Il popolarismo sturziano’, Caltagirone, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La figura e il pensiero di Giacomo Matteotti’, Urbino, 1977.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La figura e l’opera di Guido Miglioli’, Cremona, 1979.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La gloria. Berto e il cristianesimo’, Mogliano Veneto, 1999.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La vita sociale e religiosa di Faenza nel sec. XII’, Faenza, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Società religiosa e civile nel feretrano all’alba del ’900’, Pennabilli, 2000.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convenuti dal monte e dal piano
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 aprile 1929) contiene il testo di Garrone "Convenuti dal monte e dal piano".
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Conversazioni marine"
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Paolo Volponi, Corporale, Einaudi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Corrado Cagli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Corrado Cagli
Parte diCastellani, Silvestro
Correggio - Palazzo dei Principi
Parte diCastellani, Silvestro
Correggio - Palazzo dei Principi
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
La serie contiene la corrispondenza privata e di lavoro di Lorenzo Bedeschi e si compone di 2 sottoserie: “Corrispondenza in uscita” (minute e copie di lettere inviate) e “Corrispondenza in entrata”. Vi si trovano lettere, alcune delle quali con l...
Parte diGarrone, Dino
Lettere di Garrone a vari destinatari e lettere di vari mittenti a Garrone.
Garrone, Dino
Parte diConti, Antonio
Lettere manoscritte e dattiloscritte indirizzate a Conti da vari mittenti (1920-1974).Tre lettere indirizzate ad Assunta Conti, moglie di Antonio, dopo la sua morte (n. 67, 68, 69 del fascicolo 1960-1974).Un fascicolo di lettere non datate (mitten...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcella Agostini, Corteo di immagini, Guanda, 1972
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Cosa stai a fare" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni a penna.
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Coso"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Coste d’Italia: da Trieste al Gargano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Coste d’Italia: da Trieste al Gargano, a cura di Enrico Ascione e Italo Insolera, Ricordi, 1970
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cotturone, Alcide. 1 lettera, 1995Crippa, Germano. 1 lettera, 1967. Con 2 allegatiCrippa, Giorgio. 1 lettera, 2001Crovi, Raffaele. 1 lettera, 1988D’Ambrosio, Ferdinando. 4 lettere, 1989-1991D’Angelo, Augusto. 1 lettera, 2003D’Aurora, Elio. 2 lette...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Crociera".
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina ("venerdì 19 gennaio", "sabato 20 gennaio", "lunedì 29 gennaio", "martedì 30 gennaio") contenente:carta 1 recto: versi manoscritti, autografi, il primo è "Crollano le simb...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Castellani, Cronachette d’amore in versi, con sei acqueforti originali, Neri Pozza, 1968
Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe De Matteis, Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli, Catapano, 1971
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della novella "Cuore esule"
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Da dove sei nata" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Dalla donna alla luna, Bompiani, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, un catalogo di mostra, una lettera manoscritta, ritagli di giornale
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti intitolati "Taccuini"
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Charles Dickens, David Copperfield, con prefazione di Silvio Lacatelli, De Agostini, 1969
Parte diBedeschi, Lorenzo
De Santis, Fabrizio. 1 lettera, 1968Deambrogio, Luigi. 8 lettere, 1964-1968Debenedetti, Giacomo. 3 lettere, 1966Del Boca, Angelo. 2 lettere, 2000Del Nero, Elena. 1 lettera, 2001Dell’Acqua, Angelo. 1 lettera, 1958Della Torre, Giuseppe. 1 lettera, 1...
Democrazia cristiana murriana e partito popolare.
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Sichirollo, Democrazia cristiana (1902)Giacomo Sichirollo, L’imitazione di Cristo e la democrazia cristiana, Treviso, L. Buffetti, 1902.2. F. Maironi, La Democrazia cristiana (1901)Federico Maironi, La democrazia cristiana: conferenza detta nel...
Depliant informativi e inviti a convegni, seminari, mostre, feste etc. 1973-2006.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("La Libra", n. 4, giugno 1930) contiene il testo in prosa di Garrone "Di Giovanni Verga".
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 27 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Di Verga come creatore".
Di una forma (poesie 1959-1969)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ercole Bellucci, Di una forma (poesie 1959-1969), con notizia di Mario Luzi, Argalia, 1970
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 maggio 1929) contiene il testo di Garrone "Dialogo davanti allo specchio"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 1-137 (136 e 137 doppi), manca 11.In cima alla prima pagina, intorno al titolo dattiloscritto "Diario di un soldato semplice", sono riportati titoli alternativi scritti a penna e a mati...
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 74-165 (a macchina 74-109, a mano 110-165)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 66-135 (due fogli non numerati dopo 68)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 4-165 (numerazione a macchina 4-109, a mano 110-165), mancano 8, 41-45, 48-50, 70, 72, 73
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Diario di un soldato semplice (1)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti del romanzo "Diario di un soldato semplice" contenuti in una cartellina che riporta vari titoli manoscritti, alcuni depennati: "Diario di un soldato semplice", "Diario jugoslavo, "Non c'è pietà&quo...
Diario di un soldato semplice (2)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti del romanzo "Diario di un soldato semplice" (un fascicolo dattiloscritto completo e altri fascicoli contenenti vari frammenti dattiloscritti del romanzo)
Parte diGarrone, Dino
I 3 fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Dichiarazioni con risposta"
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Dieci spighe" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Diego Pettinelli
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive delle opere, due testi dattiloscritti su Pettinelli.Una lettera manoscritta di Pettinelli ad Antognini.
Parte diGarrone, Dino
Il foglio e il ritaglio di giornale ("Il Tevere", 8 novembre 1929) contengono il testo in prosa di Garrone "Difese del mio tempo"
Dionigi Atanagi, Rime d'encomio e morte
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, estratti, biglietti manoscritti e dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Gualtiero De Santi, Ernesto Treccani e recensioni al volume di Dionigi Atanagi, "Rime d'encomio e morte" (a cura di Gu...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Nella sottoserie sono conservati fogli per lo più manoscritti contenenti i testi dei discorsi proniunciati da Bedeschi in occasione di interventi pubblici (convegni, seminari, cerimonie, inaugurazioni ecc.). I testi presentano diverso grado di com...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Incipit: “Il mio vuol essere un semplice arricchimento…”. De Luca. De Luca [bis]. Guerra in Romagna. Bagnacavallo. I tempi e gli uomini. 60° anniversario liberazione di Solarolo. Rerum Novarum. La Questione sociale. Newman.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Azzaroli. Bagnacavallo. Commemorazione di mons. Tarcisio Bertozzi a Gambettola suo paese natale (2 febbraio 2003). Clero e Resistenza a Urbino. L’altra Resistenza, Faenza 2014 (Liberazione). Montecchio (ott. 2005). Cesena (15.VIII.05). ...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Antifascismo. Convegno Murri. Discorso San Marino. Murri e il movimento cattolico nelle Marche. Murri-Scuola.