- IT FCMBO CA-3-4-2
- Item
Part of Antognini, Carlo
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti, al libro delle firme.
Part of Antognini, Carlo
Il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti, al libro delle firme.
Part of Antognini, Carlo
Al centro, il Ministro della Pubblica Istruzione, Franco Maria Malfatti e, alla sua sinistra, Valeriano Trubbiani.
Manuale per un’improbabile salvezza
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Manuale per un’improbabile salvezza, Mondadori, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Angelo Antonio Bittarelli, Marca di Camerino, Stab. tip. Savini-Mercuri di Camerino, 1975
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Glauco Natoli, Marcel Proust e altri saggi, Edizioni Scientifiche Italiane, 1968
Maria Montessori e la sua riforma educativa
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Marziola Pignatari, Maria Montessori e la sua riforma educativa, Giunti-Marzocco, 1970
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giulio Grimaldi, Maria Risorta, introduzione di Valerio Volpini, con venti disegni di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1973
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: André Verdet, Mario Tozzi, Le musée de poche, 1975
Mario Tozzi: la vita e l’opera
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Marco Valsecchi, Mario Tozzi: la vita e l’opera, All’insegna del pesce d’oro, 1970
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Mi sento perduto" (incipit) in basso a sinistra; elenco di numeri a destra e al centro, in senso contrario rispetto alla poesia.1 verso: poesia "Sulla facciata di un altis...
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente1 recto: poesia "Mi sono tinto la faccia" (incipit) a penna nera.1 verso: altra versione della stessa poesia, a penna blu, corretta e depennata a matita.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Mia madre" (incipit), a penna nera.1 verso: altra versione di "Mia madre", a matita, depennata.
Miguel Hernandez: vita e poesia
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Dario Puccini, Miguel Hernandez: vita e poesia, Mursia, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Mio padre Dio, con una nota di Domenico Rea, Società editrice napoletana, 1975
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Mario Casacci, Alberto Ciambricco, Benito Jacovitti, Molta mala poco bene, Rusconi, 1976
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Morte di un senatore, Fabbri, 1973
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Muoiano" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con un depennamento.1 verso: parola "Egregio", a penna blu, in basso a sinistra.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Francesco Maria Cecchini, Murri e il murrismo, Argalia, 1973
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Piergiorgio Mariotti, Natale e antinatale, Edizioni paoline, 1976
Naumachos: avventure subacquee
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Stefano Carletti, Naumachos: avventure subacquee, Mursia, 1971
Nelle trincee dell’antifascismo; Urbino 19743-44: cronache e documenti
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Aristodemo Maniera, Nelle trincee dell’antifascismo, Argalia, 1970; Ruggero Giacomini, Urbino 19743-44: cronache e documenti, Argalia, 1970
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Nelle vastissime notti" (incipit) sul recto.Testo a pena nera con due parole depennate.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Agostino Aurati, Nicolao Lancilotto: un gesuita urbinate del secolo XVI in India benemerito della cultura, Accademia Raffaello di Urbino, 1974
Part of Volponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su due colonne, il primo in alto a sinistra è "Niente".1 recto: scheda di prestito dattiloscritta con versi manoscritti, autografi, su due colonne.Testi a matita con depennamenti...
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Nino Caffè, Ghelfi, 1971
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "No ho capito" (incipit) sul recto.Testo a matita con correzioni a penna.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non cantare" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non si sei" (incipit) sul recto.Testo a matita, depennamenti e correzioni a penna nera.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non ho trovato la forza" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Non sai" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Alfonso Leonetti, Note su Gramsci, Argalia, 1970
Notitie historiche della città d’Ancona
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuliano Saracini, Notitie historiche della città d’Ancona, Forni, 1968
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Luigi Michelini Tocci, Novilara: castello di Pesaro, Cassa di Risparmio di Pesaro, 1970
Occupazione e capacità produttiva: la realtà italiana
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Fuà, Occupazione e capacità produttiva: la realtà italiana, il Mulino, 1976
Ode ai caduti confederati e altre poesie
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Allen Tate, Ode ai caduti confederati e altre poesie, traduzione e introduzione di Alfredo Rizzardi, Mondadori, 1970
Opera pittorica di Armando Baldinelli
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Armando Baldinelli, Opera pittorica, a cura di ALbert Werth, Gallery 21 di Johannesburg, Museo d’Arte Moderna di Pretoria, [?]
Operazione Arcevia: comunità esistenziale
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Operazione Arcevia: comunità esistenziale, a cura di Ico Parisi, Nani, 1976
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Opere complete, Einaudi, 1967
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Leopardi, Opere, Casini, 1966
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Quinto Orazio Flacco, Le opere, a cura di Tito Colamarino e Domenico Bo, UTET, 1969
Opere scelte di Alfredo Panzini
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Panzini, Opere scelte, a cura di Goffredo Bellonci, Mondadori, 1970
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: San Girolamo, Opere scelte, a cura di Enrico Camisani, UTET, 1971
Orlando furioso; Gerusalemme liberata
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Ludovico Ariosto, Orlando furioso, raccontato da Italo Calvino, Einaudi, 1970; Torquato Tasso, Gerusalemme liberata, raccontata da Alfredo Giuliani, 1970
Part of Antognini, Carlo
Osvaldo Licini e sua moglie
Pannello centrale della Nave California
Part of Antognini, Carlo
Pannello centrale della Nave California, ad opera di Bucci.
Parlando rubato; Zurigo, un inverno
Part of Antognini, Carlo
Recensioni di:Fiorella Herber, Parlando rubato, Galeati, 1974;Fiorella Herber, Zurigo, un inverno, Ponte nuovo editrice, 1973
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Leo Strozzieri, Parole infernali, Regione letteraria, 1971
Parole nel tempo: studi su scrittori spagnoli del Novecento
Part of Antognini, Carlo
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: William Carlos Williams, Paterson, a cura di Alfredo Rizzardi, Edizioni Accademia, 1972
Pensione Niagara e altri racconti
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, Pensione Niagara e altri racconti, Mondadori, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Mancino, Per Struttura s'intende...: (dieci syntagmi referenti dell'immagine), Geiger, 1973
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Aldo Brunetti, Per poco, Tip. Sita Ancona, 1968
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Perché tieni quei fiori" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giulio Grimaldi, Pescatori dell’Adriatico, presentazione di Carlo Antognini, con sei acqueforti originali di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1975
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Alain Bosquet, Poesie, a cura di Cesare Greppi, Guanda, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fattori, Poesie, Ersi, 1976
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Miguel Hernandez, Poesie, a cura di Dario Puccini, Feltrinelli, 1970
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Stephen Spender, Poesie, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Marisa Zoni, Poesie su C., Istituto d’Arte di Urbino, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Totò, Prendilo per la gola: le ricette casarecce di Lorenzo Toto presentate da Luigi Carnacina, EBE, 1972
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Totò, Prendilo per la gola, EBE, 1972
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Primi poeti ecuadoriani, a cura di Giuseppe Bartolucci, Argalia, 1972
Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Elverio Maurizi, Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci, Il Fiorino, 1976
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Proverbi marchigiani, raccolti da Leandro Castellani, Martello, 1973
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Quel peso di piombo" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Quella tua carne" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti, cancellature e correzioni.Macchia di inchiostro nero.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Questa noia" (incipit) a penna nera con correzioni a matita.1 verso: altra versione di "Questa noia" a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni.
Part of Volponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Raccogli le tue membra" (incipit).Testo a penna nera con un depennamento.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Luciano Fabi, Racconti, Regione Letteraria, 1975
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
Raffaello: l’opera, le fonti, la fortuna
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Raffaello: l’opera, le fonti, la fortuna, Istituto geografico De Agostini, 1968
Part of Castellani, Silvestro
Palazzo Ducale di Urbino, peduccio baseRaffaello, Londra (1)Raffaello, Londra (2)Sogno del cavaliere (intero)Sogno del cavaliere (particolare)Sogno del cavaliere (spolvero)Urbania, Tempietto Bramante (1-2-3)