Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo
- IT FCMBO CA-7-1-181
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo, a cura di Salvatore Accardo, Studium, 1972
Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Augusto Guzzo, Geno Pampaloni, Libro e uomo, a cura di Salvatore Accardo, Studium, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Zanetti, Gioacchino Rossini, Ricordi, 1971
Introduzione all'antropologia culturale
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ralph L. Beals, Harry Hoijer, Introduzione all’antropologia culturale, Il Mulino, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Braccesi, Grecità adriatica: un capitolo della colonizzazione greca in occidente, Patron, 1971
Ruggero Ruggeri in sessantacinque anni di storia del teatro rappresentato
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Bragaglia, Ruggero Ruggeri in sessantacinque anni di storia del teatro rappresentato, Trevi, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Ferraro, Il paradiso di legno, Vannini, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfonso Leonetti, Note su Gramsci, Argalia, 1970
Il gabbiano Jonathan Livingston
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston, fotografie di Russel Munson, traduzione di Francesco Paolini, Rizzoli, 1973
Enrico Malatesta e il comunismo anarchico italiano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Stefano Arcangeli, Enrico Malatesta e il comunismo anarchico italiano: dalla rivoluzione nazionale alla rivoluzione sociale, Jaca BooK, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giambattista Vicari, La letteratura fuori di sé: una prospettiva sociologica nella letteratura d’oggi, con una presentazione di Luciano Anceschi, Longo, 1971
Tutto si può raccontare: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maria J. De Giorgi, Tutto si può raccontare: poesie, con una presentazione di Carlo Bo, Argalia, 1974
Di una forma (poesie 1959-1969)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ercole Bellucci, Di una forma (poesie 1959-1969), con notizia di Mario Luzi, Argalia, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ugo Betti, Teatro completo, con prefazione di Silvio D’Amico e Achille Fiocco, Cappelli, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Santarelli, Colsalvatico narratore, Ceschina, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Il commissario Boffa, Fabbri, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, L’uomo che mangia il leone, Bompiani, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: I racconti del calcio, a cura di Giuseppe Brunamontini, Sonzogno, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, L’ultimo atto, Rizzoli, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Il cielo sulle tribune, Rizzoli, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lando Fabbri, Transito, [Sangallo, 1970?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Il giovane Max, Adelphi, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfrefo Giuliani, Il tautofono, Feltrinelli, 1969
Alla radice dei gesti ed altre cose
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Mancino, Alla radice dei gesti ed altre cose, Lacaita, [?]
Immagini e preghiere: 1927-1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, Immagini e preghiere: 1927-1968, De Luca, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, I novissimi ghiottoni, Mondadori, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Paolo Volponi, Corporale, Einaudi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Vincenzo Monti, a cura di Luciano Budigna, La nuova Foglio, 1971
Le incisioni di Elvidio Farabollini: 1957-1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Le incisioni di Elvidio Farabollini: 1957-1971, All’Insegna del pesce d’oro, 1976
Raffaello: l’opera, le fonti, la fortuna
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Raffaello: l’opera, le fonti, la fortuna, Istituto geografico De Agostini, 1968
Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Pinelli, Orietta Rossi, Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500, Bulzoni, 1971
Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Lanzi, Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo, Sansoni, 1974
Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Lanzi, Storia pittorica delle Italia: dal risorgimento delle belle arti fin presso al fine del XVIII secolo, Sansoni, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Rolando Cristofanelli, Il ragazzo Raffaello, Feltrinelli, 1971
Mario Tozzi: la vita e l’opera
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marco Valsecchi, Mario Tozzi: la vita e l’opera, All’insegna del pesce d’oro, 1970
Le maioliche marchigiane, romagnole, toscane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Saul Levy, Le maioliche marchigiane, romagnole, toscane: le maioliche italiane del XVIII secolo, Gorlich, 1970
La pittura a Fermo e nel suo circondario
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: La pittura a Fermo e nel suo circondario, a cura di Luigi Daina, Cassa di Risparmio di Fermo, 1967
La pittura marchigiana da Gentile a Raffaello
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Pietro Zampetti, La pittura marchigiana da Gentile a Raffaello, Electa, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Pietro Spinucci, Il ponte di Brooklyn, Vita e Pensiero, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lawrence Ferlinghetti, Tremila formiche rosse, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Pietro Spinucci, La poesia di Edward Taylor, Olschki, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Rizzardi, Lirici americani, Sciascia, 1966
La letteratura inglese del Novecento
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: R.A. Scott-James, La letteratura inglese del Novecento, La nuova Italia, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Nicolas Guillen, Elegie e canti cubani, a cura di Dario Puccini, Accademia, 1971
Romancero della resistenza spagnola: 1936-1955
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Dario Puccini, Romancero della resistenza spagnola: 1936-1955, Laterza, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, Impossibili ma vere: cinque racconti con tre incisioni originali di Mino Maccari, Bucciarelli, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Morte di un senatore, Fabbri, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Il dissenso, Bompiani, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Dalla donna alla luna, Bompiani, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gli amici dell’impiccato, Campironi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Isaac Bashevis Singer, La proprietà: romanzo, traduzione di Bruno Fonzi, Longanesi, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Isaac Bashevis Singer, La fortezza: romanzo, traduzione di Bruno Fonzi, Longanesi, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe De Matteis, Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli, Catapano, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, Tra il fuoco e la luce, xilografie di Diego Pettinelli, Società Edizioni Nuove, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, I giuochi dei morti: 15 racconti, Istituto d’Arte di Urbino, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Castellani, La duchessa, Neri Pozza, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giulio Grimaldi, Maria Risorta, introduzione di Valerio Volpini, con venti disegni di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giulio Grimaldi, Pescatori dell’Adriatico, presentazione di Carlo Antognini, con sei acqueforti originali di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1975
La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Corrado Cagli, La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali, Editori Riuniti, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigina Rossi Bortolatto, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigi Dania (parte artistica), Alvaro Valentini (parte letteraria), Cassa di Risparmio di Fermo, [1975]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Piersanti, Il tempo differente, Sciascia, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Mancino, La bella scienza (epistemologia per il tramite dell’Altro), Cappelli, 1974
Un bengala di nome Pao: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Un bengala di nome Pao: poesie, Società editrice napoletana, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Mio padre Dio, con una nota di Domenico Rea, Società editrice napoletana, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fattori, Poesie, Ersi, 1976
Antologia della poesia italiana
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Antologia della poesia italiana, Feltrinelli, 1975
Manuale per un’improbabile salvezza
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Manuale per un’improbabile salvezza, Mondadori, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, La morte di Megalopoli, Mondadori, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gian Carlo Ferretti, Volponi, La nuova Italia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valeriano Trubbiani, T’amo pio bove, a cura di Magdalo Mussio, La nuova Foglio, 1976
Acquerelli e disegni del porto di Fano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Spinaci, Acquerelli e disegni del porto di Fano, Sagraf, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Nino Caffè, Ghelfi, 1971
Leonardo Castellani: opera grafica (1928-1973)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Castellani: opera grafica (1928-1973), a cura di Neri Pozza, Neri Pozza, 1974
Lettura di Montale: Le Occasioni
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alvaro Valentini, Lettura di Montale: Le Occasioni, Bulzoni, 1975
Fotoricordo e pagine marchigiane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Fotoricordo e pagine marchigiane. Con quattro acqueforti di Arnoldo Ciarrocchi, L’Astrogallo, 1973
Letteratura italiana sulla resistenza
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Letteratura italiana sulla resistenza. Con quattro acqueforti di Remo Brindisi, Cà Spinello, 1975
Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Elverio Maurizi, Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci, Il Fiorino, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Acqueforti di Walter Piacesi, a cura di Renzo Biasion, Ghelfi, 1972
Gli acquerelli di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Luisi, Gli acquerelli di Walter Piacesi, Guelfi, [?]
I cosmogrammi e i muri ciechi di Monachesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Emilio Villa, I cosmogrammi e i muri ciechi di Monachesi, Carte Segrete, [?]
Agnus volontario: dalla persona alla persona
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Nicola Ciarletta, Agnus volontario: dalla persona alla persona, Bulzoni, 1974
La donna stanca incontra il sole
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, La donna stanca incontra il sole, La nuova Foglio, 1974
Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Uso modalità e contraddizioni dello spettacolo immagine, La nuova Foglio , 1975
Il mare, il mito: D’Annunzio a Porto San Giorgio 1882-1883
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Martellini, Il mare, il mito: D’Annunzio a Porto San Giorgio 1882-1883, Edizioni dell’Ateneo, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ferdinando Virdia, Luigi Pirandello, Mursia, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ferdinando Virdia, Ignazio Silone, La Nuova Italia, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alvaro Valentini, Responsabilità semantiche, Argileto, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, Il viale dei tigli, con due inchiostri di Francesco Marvardi, Il Centauro, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, L’Avvento, Il Centauro, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Chi l’avrebbe detto, Einaudi, 1973
Storia della letteratura spagnola
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Max Aub, Storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri, a cura di Dario Puccini, Laterza, 1972
Pensione Niagara e altri racconti
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, Pensione Niagara e altri racconti, Mondadori, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, L’incontro, Mondadori, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, I mesi, Istituto di Propaganda Libraria, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: FabioTombari, Tutta Frusaglia, commento di Franco Maccarini, Mondadori, 1969
Il cuore del passero e altre novelle
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Panzini, Il cuore del passero e altre novelle, scelta e commento a cura di Raffaele Pedicini, Modadori, 1968