- IT FCMBO CA-7-2-37
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Franco Matacotta
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Franco Matacotta
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giulio Grimaldi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Alvaro Valentini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Luciano Anselmi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Alberto Albertini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Brunamontini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Elsa De' Giorgi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cecilia Picciòla Ferri
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Alfredo Giuliani
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Attilio Alfieri
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Emilio Antonioni
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Sandro Gallucci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fernando Mariotti
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Luigi Bazzali
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Francesco Carnevali
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Pericle Fazzini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Adolfo De Carolis
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Sante Monachesi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Edgardo Mannucci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Osvaldo Licini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Mario Bellagamba
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Arnoldo Ciarrocchi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Valeriano Trubbiani
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Renato Volpini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Luigi Bartolini
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Corrado Cagli
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Scipione.
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Parte diAntognini, Carlo
Lettera di Valeriano Trubbiani a Fiorisa Antognini
Parte diAntognini, Carlo
Lettera di Valeriano Trubbiani a Fiorisa Antognini
Armando Baldinelli nel suo studio
Parte diAntognini, Carlo
Armando Baldinelli nel suo studio
Invito alla lettura di Calvino
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Invito alla lettura di Calvino, Mursia, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Stephen Spender, Poesie, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alain Bosquet, Poesie, a cura di Cesare Greppi, Guanda, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ghiannis Ritsos, Epitaffio e Makronissos, traduzione di Nicola Crocetti, Guanda, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Joseph Conrad, Romanzi occidentali, a cura di Ugo Mursia, introduzione di Franco Marenco, Mursia, 1972
Leopardi: introduzione all'opera e antologia della critica
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Nino Borsellino, Attilio Marinari, Leopardi: introduzione all’opera e antologia della critica, Bulzoni, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Miguel Hernandez, Poesie, a cura di Dario Puccini, Feltrinelli, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leo Strozzieri, Parole infernali, Regione letteraria, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leros Pittoni, Una donna sola, Garzanti, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Francesca Cannata, Sinfonia, prefazione di Nazareno Della Rocca, Bugatti, 1972;Nazareno Della Rocca, Gocce di tempo: raccolte di poesie, prefazione di Carlo Emanuele Bugatti, Bugatti, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcella Agostini, Corteo di immagini, Guanda, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lugano Bazzani, Salita del tempo, Preludio di Renato Majolo, Edizioni d'arte, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Zampa, Rilke, Kafka, Mann, De Donato, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gian Pietro Lucini, Il verso libero-proposta, antologia e saggio introduttivo a cura di Marta Bruscia, Argalia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: FabioTombari, Tutta Frusaglia, commento di Franco Maccarini, Mondadori, 1969
Storia della letteratura spagnola
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Max Aub, Storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri, a cura di Dario Puccini, Laterza, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ferdinando Virdia, Ignazio Silone, La Nuova Italia, 1967
La donna stanca incontra il sole
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, La donna stanca incontra il sole, La nuova Foglio, 1974
Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Elverio Maurizi, Progettazione nascita e crescita di una scultura di Francesco Cenci, Il Fiorino, 1976
Leonardo Castellani: opera grafica (1928-1973)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Castellani: opera grafica (1928-1973), a cura di Neri Pozza, Neri Pozza, 1974
Manuale per un’improbabile salvezza
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Manuale per un’improbabile salvezza, Mondadori, 1974
Un bengala di nome Pao: poesie
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Un bengala di nome Pao: poesie, Società editrice napoletana, 1974
La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Corrado Cagli, La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali, Editori Riuniti, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, I giuochi dei morti: 15 racconti, Istituto d’Arte di Urbino, 1968
Studi e ricerche sulla genesi e le fonti delle commedie alfieriane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Santarelli, Studi e ricerche sulla genesi e le fonti delle commedie alfieriane, Bietti, 1971
Tutte le poesie di Tristan Corbière
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Tristan Corbière, Tutte le poesie, introduzione di Alfredo Giuliani, cura e traduzione di Claudio Rendina, Newton Compton Italiana, 1973
Leopardi: la vita, il pensiero, i testi esemplari
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ettore Mazzali, Leopari: la vita, il pensiero, i testi esemplari, Accademia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Zampa, Le quattro stagioni: cronache teatrali 1967-1968, De Donato, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giorgio Vescarelli, Altrove: poesie, Istituto d’Arte di Urbino, 1973
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Dattiloscritti, manoscritti, giornali contenenti testi di Lunardi (racconti, romanzi, articoli); agende, taccuini e diari contenenti appunti di Lunardi; corrispondenza ricevuta da Lunardi.
Lunardi, Raul
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vorrei la tua carne" (incipit) sul recto. Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Guardavi" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con su la faccia" (incipit) sul recto.Testo su due colonne, a matita, con cancellature e depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 biglietto da visita contenente:1 recto: nome a stampa "Neuro Bonifazi" in basso a destra.1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Il cesto largo" (incipit), a penna nera. Macchia di inchiostro nero in alto a sinistra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Perché tieni quei fiori" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su due colonne, il primo in alto a sinistra è "Niente".1 recto: scheda di prestito dattiloscritta con versi manoscritti, autografi, su due colonne.Testi a matita con depennamenti...
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina (da "lunedì 1 gennaio" a "martedì 16 gennaio") contenente poesie manoscritte, autografe. La prima, sulla carta 1 recto, è "Io sono un cantore d'osteria" (incipit).Testi a penna nera...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "L'eroe" sul recto.Titolo sull'angolo in alto a destra.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Le cicatrici sul collo" (incipit) sul recto.Testo a matita con correzione a penna.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio protocollo a righe contenente poesie manoscritte, autografe, su più colonne. La prima poesia è "I cani leccano la sabbia" (incipit) sulla colonna sinistra della carta 1 recto.Testi a penna nera e blu con depennamenti e correzion...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non ho trovato la forza" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Ti manca sotto i piedi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Sono stanco" (incipit), testo a matita con depennamenti e correzioni a penna.1 verso: poesia "M'hai lasciato" (incipit), a matita, depennata.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Questa noia" (incipit) a penna nera con correzioni a matita.1 verso: altra versione di "Questa noia" a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ascoltavamo l'umano canto" (incipit), a penna nera con correzioni.1 verso: alcuni versi a matita che iniziano con "Ci fosse un prato".
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sei venuto" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "La vostra gola veloce" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "M'hai lasciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Immagine stampata dell'astrogallo, in origine «opera prodotta dal bulino di Martin Schongauer (meglio conosciuto in Italia come "Bel Martino" o "Martino d'Anversa" [...], forse il miglior incisore tedesco del XV secol...
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Adolfo De Carolis.
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Osvaldo Licini
Parte diAntognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Edgardo Mannucci.
Parte diAntognini, Carlo