Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
- IT AUniURB DG-1-1.3-41
- Unità documentaria
- Osimo, 24 febbraio 1930
Parte diGarrone, Dino
636 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Luigi Volpicelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Maria Antonietta Garrone a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Maria Antonietta Garrone a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Maria Antonietta Garrone a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Maria Antonietta Garrone a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Maria Antonietta Mercalli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Marino a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Stradella a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mino Doletti a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Nino Filiputti a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Pier Maria Bardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Pier Maria Bardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Pier Maria Bardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Vero Montebugnoli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale di Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale di Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale di Luigi Bartolini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale, da Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
La sottoserie contiene stampe, principalmente a carattere religioso, e disegni tra cui due ritratti di Bedeschi.
Cartoline illustrate (non viaggiate).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni e documentazione relative agli autori e ai libri pubblicati dalla casa editrice L'AstrogalloLastre per incisioni e materiale tipografico relativo alla casa editrice L'AstrogalloFatture relative alle edizioni de L'Astrogallo
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia e soggetto cinematografico "Casa nostra".
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Il fondo contiene documentazione personale e di lavoro del soggetto produttore. Si tratta in gran parte di fotografie, diapositive e negativi che documentano le attività di restauro di beni artistici effettuate tra il 1964 e il 1994, principalment...
Castellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cataldo, Naro. 9 lettere, 1 biglietti, 1993-2006Cattaneo, Carlo. 10 lettere, 2 biglietti, 2001-2006Causse, Maurice. 1 lettera, 1987Cavallari, Alberto. 14 lettere, 1955-1970Cecchini, Francesco Maria. 2 lettere, 1967Cempanari, Mario. 5 lettere, 1996...
Cattolici a Jesi dal 1860 al 1930
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Costantino Urieli, Cattolici a Jesi dal 1860 al 1930, Nicolini, 1976
Cattolici e guerra 15-18 (Opuscoli).
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. V. Bianchi-Cagliesi, Cristiani e la guerraVincenzo Bianchi-Cagliesi, Il cristianesimo e la guerra mondiale, 2. ed., Roma, Ferrari, 1918.2. V. Bianchi-Cagliesi, Cause e conseguenze moraliVincenzo Bianchi-Cagliesi, Il cristianesimo e le cause e l...
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 giugno 1928) contiene il testo di Garrone "Cavalli e diligenze".
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cecilia Picciòla Ferri
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cecilia Picciòla Ferri
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cecilia Picciòla Ferri
Centro studi “Don Giuseppe Riganelli” Fabriano.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Don Lorenzo Bedeschi parlerà sul tema: Chiesa e Resistenza nella recente storiografia. 1998. (2 copie).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cervigni. 1 lettera, 1992Cestaro, Antonio. 5 lettere, 1970-1993Chantraine, Georges. 2 lettere, 1997-1998Chiappafreddo, Franco. 1 lettera, 1965Chiapparini, Giovanni. 2 lettere, 1 biglietto, 1964Chiavarelli, Luigi. 1 biglietto, 1996Chilanti, Felice....
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cesare Peruzzi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cesare Peruzzi
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive delle opere, cataloghi di mostre, un fascicolo di giornale contenente la riproduzione di un'opera di Peruzzi ("Il Miliardo", a. II, n. 17-18, 1969), un opuscolo contenente un articolo su Peruzzi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Cesare Peruzzi
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Chi l’avrebbe detto, Einaudi, 1973
Chiesa di montagna; Il parco di novembre
Parte diGarrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "Chiesa di montagna", datata: "MCMXXIV";1 fascicolo della rivista "L'Ateneo: Rivista mensile artistico-letteraria" (a. II, n. 1, 30 gennaio 1926), contene...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ci sfideremo" (incipit).1 verso: altra versione di "Ci sfideremo" e altri versi depennati.Testi a penna nera con depennamenti e correzioni.
Cimabue, Madonna degli angioli. Assisi, Basilica inferiore.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 5 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Cinematografo".
Ciondolo in terracotta: “Mandato per gli animatori sinodali itineranti, 1 dicembre 1991”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cittadinanza onoraria, Comune di Legnano, 18 apr. 1988.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cittadinanza onoraria, Comune di Polverigi (AN), 2 giu. 1986
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Città" sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni.Il titolo è riportato nell'angolo in alto a destra.
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Città"
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Miguel Angel Asturias, Clarivigilia primaveral, traduzione introduzione e note a cura di Amos Segala, Lerici, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gerardo Diego, Clausura e volo: liriche, prologo selezione e versione di M.C. D’Arrigo-Bona, Guanda, 1970
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (2 marzo 1928) contenente il testo di Garrone "Cola o ritratto dell'italiano".
Parte diBedeschi, Lorenzo
Colla, Rienzo. 6 lettere, 1 cartolina, 1966-2000Confessore, Ornella. 4 lettere, 1990-2001Coniali. 1 telegramma, 1967Conti, Marco. 1 biglietto, 2001Contorbia, Franco. 1 lettera, 2000Corazza, Corrado. 1 lettera, 1961Corsi. 1 biglietto, 1996Cortesi, ...
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 117 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Colloquio marino"
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Santarelli, Colsalvatico narratore, Ceschina, 1969
Parte diConti, Antonio
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono 1 testo in prosa di Garrone intitolato "Come divenni uomo".