- IT AUniURB DG-2-72
- Unità archivistica
- 2 luglio 1930
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Estate".I fogli di giornale ("Giornale di Genova", 2 luglio 1930) contengono "Estate".
1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Estate".I fogli di giornale ("Giornale di Genova", 2 luglio 1930) contengono "Estate".
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1].LB, Fogazzaro e il modernismo, estratto da «Humanitas», n. 5, 1992, p. 704-715. 2 copie.[2].LB, Le correnti cattoliche novatrici, culturali e sociali, nell’Umbria all’inizio del secolo, estratto da Cattolici e società in Umbria tra Ottocento e...
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1958-1965.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1966-1974.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1975-1981.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1982-1987.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1988-1992.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti contemporanei di altri autori (fotocopie o ritagli). 1993-2005.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. Vari. 1963-1979.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. Vari. 1980-1985.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. Vari. 1986-1990.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. Vari. 1991-2006.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. “Jesus” (profeti minori). 1979-2006.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti di LB. “Vita pastorale”, “Settimana”. 1995-2001.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti storici in fotocopia. 1882-1914.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti storici in fotocopia. 1924-1942.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Estratti storici. “La lettura”. 1906-1941.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1 marzo 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Esuli"
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Evoluzione del romanzo storico
Parte diGarrone, Dino
I fogli di rivista ("L'Orto", settembre 1937, n. 5-6) contiene il testo in prosa di Garrone "Evoluzione del romanzo storico".
Ezio Bartocci, Contromanifesti
Parte diAntognini, Carlo
Depliant, ritagli di giornale e riviste contenenti riferimenti a Ezio Bartocci e recensioni al volume "Contromanifesti" (presentazione di Enrico Crispolti, con dieci racconti di Ezio Bartocci, serigrafie di Ezio Bartocci, 1976)
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fabiani, Giuseppe. 1 lettera, 1992Fabri, Giuseppe. 1 lettera, 1998Faccani, Mariano. 3 lettere, 1996-1997Facchini, Elia. 1 lettera, 1995Faggiotto, Pietro. 1 lettera, 1999. Con allegatoFait, Daniela. 1 lettera, 2001Falconi, Carlo. 2 lettere, 1 bigli...
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie di scritti di Tombari, una fotocopia di un articolo su Tombari, un dattiloscritto contenente una bio-bibliografia su Tombari
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diCastellani, Silvestro
Fano - Fontana in piazza del Comune
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
La fotocopia contiene il testo in prosa di Garrone per la rivista "L'Universale" (febbraio, 1932?), "Fantasma dell'eternità".
Parte diGarrone, Dino
I fogli contengono i testi in versi di Nesto Jacometti, "Noel du Bohemien", "L'Orchidée", "Flora".
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Il lavoro fascista", 6 settembre 1929) contiene il testo di Garrone "Fatto miracoloso" (per la rubrica "Specchi convessi").
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, cataloghi di mostre, testi manoscritti.Due lettere manoscritte di Fausta Beer ad Antognini.
Parte diAntognini, Carlo
Due matrici per le incisioni del volume "Fioretti di San Francesco" (L'Astrogallo, 1976, Premio G. B. Salvi per il Libro d'Artista, 1981)
Fausta Beer, Fioretti di San Francesco
Parte diAntognini, Carlo
Dattiloscritti, lettere, riviste, opuscoli, pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni e documentazione relativi al volume "Fioretti di San Francesco" (presentazione di Pasquale Macchi, introduzione di Silvano Giannelli, incision...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Federazione nazionale insegnanti scuole medie, Senigallia, 1913.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Felici, Icilio. 1 lettera, 1951Fondazione Don Primo Mazzolari. 1 lettera, 1998Fornasiero, Giuliana Luciana. 1 lettera, 2006. Con allegatoFraccaroli, Arnaldo. 2 lettere, 1987-2002Franceschini, Pierre. 1 lettera, 1992Franchini Alessandro. 8 lettere,...
Parte diGarrone, Dino
1 fotocopia di 1 poesia manoscritta di Garrone intitolata "Felicità", datata "MCMXXVI"
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie delle opere, cataloghi di mostre
Parte diAntognini, Carlo
Una recensione editoriale su Palazzi
Parte diAntognini, Carlo
3 copie di un catalogo di mostra
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Raponi, Fermenti religiosi del primo 900Nicola Raponi, Correnti spiritualiste e problemi religiosi nella cultura e nella società italiana del primo Novecento, estratto da Cultura e società in Italia nel primo Novecento (1900-1915). Atti del sec...
Figure moderniste italiane e straniere.
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Pietro GazzolaBruno Perazzoli, Pietro Gazzola (1856-1915), estratto da «Rivista rosminiana di filosofia e cultura», a. 65, n. 1, gen.-mar. 1981, p. 13-36.2. Raponi, Diocesi lombardeNicola Raponi, Chiesa locale e società dell’età contemporanea, ...
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Di Pilla (Francesi e italiani)Francesco Di Pilla, Francesi e italiani nel cuore di una crisi: lettere inedite di Alfred Loisy, Paul Sabatier, Albert Houtin [...], Perugia, Stab. tip. Grafica di Salvi & C., 1977 (estratto da «Annali della fa...
Figurino. Dicitori, declamatori
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo di Garrone "Figurino. Dicitori, declamatori"
Parte diGarrone, Dino
Fondazione Romolo Murri, Urbino.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti, n. 10. 1981.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti, n. 13. 1984.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti, n. 16-17. 1988.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti, n. 28-30. 2001.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti, n. 31-32. 2005.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti. Recensioni, segnalazioni.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fonti e Documenti. Recensioni, segnalazioni.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fossombrone - Chiesa dei cappuccini
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie della mostra (inaugurazione, visitatori e sale)
Fotografie di immagini pubblicate a stampa relative agli anni 1904-1909.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie delle opere, una rivista ("Domus", a. II, n. 2, 1929), un estratto (Francesco Carnevali, "Virginio Bartolucci: pittore (1866-1918)", estratto da "Rendiconti" dell'Istituto Marchigiano di Scienze, Lette...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Un catalogo di mostra
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, un testo dattiloscritto
Parte diAntognini, Carlo
Due cataloghi di mostre
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto contenente un testo di Giuliano Manacorda su Matacotta
Franco Matacotta, Canzoniere d'amore
Parte diAntognini, Carlo
Estratti, riviste, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Franco Matacotta e recensioni al volume di Franco Matacotta, "Canzoniere d'amore" (introduzione di Giuliano Manacorda, disegni di Pericle Fazzini, 1977)
Franco Matacotta, La peste di Milano e altri poemetti
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, depliant, pagine e ritagli di giornale contenenti riferimenti a Franco Matacotta e recensioni al volume di Franco Matacotta, "La peste di Milano e altri poemetti" (introduzione di Franco Fortini, disegni di Pericle Fazzini, 1975...
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto contenente una scheda bio-bibliografica su Ruffini, una fotocopia di una recensione di giornale di "Entro il margine di errore" di Ruffini. Due lettere dattiloscritte di Ruffini ad Antognini.
Franco Scataglini, E per un frutto piace tutto un orto
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Franco Scataglini e recensioni al volume di Franco Scataglini, "E per un frutto piace tutto un orto" (introduzione di Plinio Acquabona, illustrazioni di Emilio Greco, 1973)
Franco Scataglini, Sò rimaso la spina
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Franco Scataglini e recensioni al volume di Franco Scataglini, "Sò rimaso la spina" (introduzione di Carlo Betocchi, disegni di Giosetta Fioroni e Giacomo Por...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Frontespizi di LB, “I pionieri della D.C.”. 1967.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Un foglio di giornale ("Il Lavoro Fascista", 4 settembre 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Frontiera 1931".L'altro foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 19 settembre 1931) contiene lo stesso testo.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Fuschini, Francesco. 1 lettera, 1964Fusi, Valdo. 10 lettere, 1966-1969 circa. Con 3 allegatoGabrielli (famiglia). 1 biglietto, 1993Gaiba, Francesco. 1 lettera, 1997Gandini, Mario. 1 lettera, 1997Gariglio, Bartolo. 1 lettera, 2004Gatti, Vittorio. 1...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Generali inglesi in Romagna (recensioni e appunti).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Gentilini, Anna Rosa. 2 lettere, 2001Ghidorsi, Giancarlo. 1 lettera, 2005. Con 1 allegatoGhinazzi, Giovanni. 1 biglietto, 1970Ghisalberti, Alberto M. 1 lettera, 1975Giacomoni, Mario. 1 lettera, s.d. Con 1 allegatoGiampaoli, Enzo. 1 lettera, s.d.Gi...
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.