Libro per le sculture di Arnaldo Pomodoro
Add to clipboard
Recensione di: Libro per le sculture di Arnaldo Pomodoro, immagini di Ugo Mulas, conversazione con Francesco Leonetti, interventi di Guido Ballo, Alberto Boatto, Gillo Dorfles, presentazione di Sam Hunter, Mazzotta, 1974
La realtà del fantastico
Add to clipboard
Recensione di: Giorgio Di Genova, La realtà del fantastico: l’arte fantastica italiana nel dopoguerra, Editori riuniti, 1975
Mario Tozzi
Add to clipboard
Recensione di: André Verdet, Mario Tozzi, Le musée de poche, 1975
Errante, erotico, eretico
Add to clipboard
Recensione di: Osvaldo Licini, Errante, erotico, eretico, gli scritti letterari e tutte le lettere raccolti da Zeno Birolli, a cura di Gino Baratta, Francesco Bartoli, Zeno Birolli, Feltrinelli, 1974
La peste di Milano e altri poemetti
Add to clipboard
Recensione di: Franco Matacotta, La peste di Milano e altri poemetti, introduzione di Franco Fortini, con cinque disegni di Pericle Fazzini, L’Astrogallo, 1975
Taccuino slavo
Add to clipboard
Recensione di: Margherita Guidaccci, Taccuino slavo, La locusta, 1976
Segnali e archetipi della poesia
Add to clipboard
Recensione di: Mario Petrucciani, Segnali e archetipi della poesia: studi di letteratura contemporanea, Mursia, 1974
La prudente ipocrisia
Add to clipboard
Recensione di: Valerio Volpini, La prudente ipocrisia, La locusta, 1973
Marcel Proust e altri saggi
Add to clipboard
Recensione di: Glauco Natoli, Marcel Proust e altri saggi, Edizioni Scientifiche Italiane, 1968
Tennis
Add to clipboard
Recensione di: Bruno Fonzi, Tennis, Einaudi, 1973
L'ospite
Add to clipboard
Recensione di: Luciano Anselmi, L’ospite, Pan, 1971
Grafica di Nino Caffè
Add to clipboard
Recensione di: Libero Bigiaretti, Grafica di Nino Caffè, Ghelfi, 1972
Le stanze
Add to clipboard
Recensione di: Libero Bigiaretti, Le stanze, Bompiani, 1976
Ipotesi per una linea
Add to clipboard
Recensione di: Franco Carotti, Ipotesi per una linea, Pollenza, s.d.
Sporchi cattolici
Add to clipboard
Recensione di: Valerio Volpini, Sporchi cattolici, Rusconi, 1976
Gioacchino Rossini
Add to clipboard
Recensione di: Roberto Zanetti, Gioacchino Rossini, Ricordi, 1971
Grecità adriatica
Add to clipboard
Recensione di: Lorenzo Braccesi, Grecità adriatica: un capitolo della colonizzazione greca in occidente, Patron, 1971
Il paradiso di legno
Add to clipboard
Recensione di: Alfredo Ferraro, Il paradiso di legno, Vannini, 1971
Note su Gramsci
Add to clipboard
Recensione di: Alfonso Leonetti, Note su Gramsci, Argalia, 1970
Il gabbiano Jonathan Livingston
Add to clipboard
Recensione di: Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston, fotografie di Russel Munson, traduzione di Francesco Paolini, Rizzoli, 1973
La letteratura fuori di sé
Add to clipboard
Recensione di: Giambattista Vicari, La letteratura fuori di sé: una prospettiva sociologica nella letteratura d’oggi, con una presentazione di Luciano Anceschi, Longo, 1971
Tutto si può raccontare: poesie
Add to clipboard
Recensione di: Maria J. De Giorgi, Tutto si può raccontare: poesie, con una presentazione di Carlo Bo, Argalia, 1974
Teatro completo di Ugo Betti
Add to clipboard
Recensione di: Ugo Betti, Teatro completo, con prefazione di Silvio D’Amico e Achille Fiocco, Cappelli, 1971
Colsalvatico narratore
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Santarelli, Colsalvatico narratore, Ceschina, 1969
Il commissario Boffa
Add to clipboard
Recensione di: Luciano Anselmi, Il commissario Boffa, Fabbri, 1973
I racconti del calcio
Add to clipboard
Recensione di: I racconti del calcio, a cura di Giuseppe Brunamontini, Sonzogno, 1975
Racconti di sport
Add to clipboard
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
Racconti di sport
Add to clipboard
Recensione di: Racconti di sport, a cura di Giuseppe Brunamontini, Garzanti, 1974
L'ultimo atto
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, L’ultimo atto, Rizzoli, 1969
Il cielo sulle tribune
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Il cielo sulle tribune, Rizzoli, 1967
Transito
Add to clipboard
Recensione di: Lando Fabbri, Transito, [Sangallo, 1970?]
Il giovane Max
Add to clipboard
Recensione di: Alfredo Giuliani, Il giovane Max, Adelphi, 1972
Il tautofono
Add to clipboard
Recensione di: Alfrefo Giuliani, Il tautofono, Feltrinelli, 1969
I novissimi ghiottoni
Add to clipboard
Recensione di: Fabio Tombari, I novissimi ghiottoni, Mondadori, 1970
Corporale
Add to clipboard
Recensione di: Paolo Volponi, Corporale, Einaudi, 1974
Vincenzo Monti
Add to clipboard
Vincenzo Monti, a cura di Luciano Budigna, La nuova Foglio, 1971
Il ragazzo Raffaello
Add to clipboard
Recensione di: Rolando Cristofanelli, Il ragazzo Raffaello, Feltrinelli, 1971
Il ponte di Brooklyn
Add to clipboard
Recensione di: Pietro Spinucci, Il ponte di Brooklyn, Vita e Pensiero, 1966
Tremila formiche rosse
Add to clipboard
Recensione di: Lawrence Ferlinghetti, Tremila formiche rosse, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1968
Lirici americani
Add to clipboard
Recensione di: Alfredo Rizzardi, Lirici americani, Sciascia, 1966
Elegie e canti cubani
Add to clipboard
Recensione di: Nicolas Guillen, Elegie e canti cubani, a cura di Dario Puccini, Accademia, 1971
Impossibili ma vere
Add to clipboard
Recensione di: Marcello Camillucci, Impossibili ma vere: cinque racconti con tre incisioni originali di Mino Maccari, Bucciarelli, 1969
Morte di un senatore
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Bonura, Morte di un senatore, Fabbri, 1973
Il dissenso
Add to clipboard
Recensione di: Libero Bigiaretti, Il dissenso, Bompiani, 1969
Dalla donna alla luna
Add to clipboard
Recensione di: Libero Bigiaretti, Dalla donna alla luna, Bompiani, 1972
La proprietà
Add to clipboard
Recensione di: Isaac Bashevis Singer, La proprietà: romanzo, traduzione di Bruno Fonzi, Longanesi, 1973
La fortezza
Add to clipboard
Recensione di: Isaac Bashevis Singer, La fortezza: romanzo, traduzione di Bruno Fonzi, Longanesi, 1972
Gramignano
Add to clipboard
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Gramignano
Add to clipboard
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Tra il fuoco e la luce
Add to clipboard
Recensione di: Marcello Camillucci, Tra il fuoco e la luce, xilografie di Diego Pettinelli, Società Edizioni Nuove, 1970
I giuochi dei morti
Add to clipboard
Recensione di: Marcello Camillucci, I giuochi dei morti: 15 racconti, Istituto d’Arte di Urbino, 1968
La duchessa
Add to clipboard
Recensione di: Leonardo Castellani, La duchessa, Neri Pozza, 1973
Maria Risorta
Add to clipboard
Recensione di: Giulio Grimaldi, Maria Risorta, introduzione di Valerio Volpini, con venti disegni di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1973
Pescatori dell'Adriatico
Add to clipboard
Recensione di: Giulio Grimaldi, Pescatori dell’Adriatico, presentazione di Carlo Antognini, con sei acqueforti originali di Mario Bellagamba, L’Astrogallo, 1975
Adolfo De Carolis
Add to clipboard
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigina Rossi Bortolatto, 1970
Adolfo De Carolis
Add to clipboard
Recensione di: Adolfo De Carolis, a cura di Luigi Dania (parte artistica), Alvaro Valentini (parte letteraria), Cassa di Risparmio di Fermo, [1975]
Il tempo differente
Add to clipboard
Recensione di: Umberto Piersanti, Il tempo differente, Sciascia, 1974
La bella scienza
Add to clipboard
Recensione di: Leonardo Mancino, La bella scienza (epistemologia per il tramite dell’Altro), Cappelli, 1974
Un bengala di nome Pao: poesie
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Un bengala di nome Pao: poesie, Società editrice napoletana, 1974
Mio padre Dio
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Mio padre Dio, con una nota di Domenico Rea, Società editrice napoletana, 1975
Volponi
Add to clipboard
Recensione di: Gian Carlo Ferretti, Volponi, La nuova Italia, 1972
T'amo pio bove
Add to clipboard
Recensione di: Valeriano Trubbiani, T’amo pio bove, a cura di Magdalo Mussio, La nuova Foglio, 1976
Nino Caffè
Add to clipboard
Recensione di: Valerio Volpini, Nino Caffè, Ghelfi, 1971
Results 301 to 400 of 523