I Montefeltro
Add to clipboard
Recensione di: Gino Franceschini, I Montefeltro, Dall’Oglio, 1970
Tutte le poesie di Tristan Corbière
Add to clipboard
Recensione di: Tristan Corbière, Tutte le poesie, introduzione di Alfredo Giuliani, cura e traduzione di Claudio Rendina, Newton Compton Italiana, 1973
Edicole sacre nelle strade marchigiane
Add to clipboard
Recensione di: Renato Bellabarba, Edicole sacre nelle strade marchigiane: contributo allo studio delle tradizioni popolari, s.l., s.n., 1974
La vita millenaria di Ancona
Add to clipboard
Recensione di: Mario Natalucci, La vita millenaria di Ancona, Libreria Canonici di Ancona, 1975
Marca di Camerino
Add to clipboard
Recensione di: Angelo Antonio Bittarelli, Marca di Camerino, Stab. tip. Savini-Mercuri di Camerino, 1975
Animazione dopo
Add to clipboard
Recensione di: Franco Passatore, Animazione dopo: le esperienze di animazione dal teatro alla scuola, dalla scuola al sociale, Guaraldi, 1977
La ruota: 1840-1842
Add to clipboard
Recensione di: La ruota: 1840-1842, a cura di Michela Sacco Messineo, presentazione di Giorgio Santangelo, Edizioni dell’Ateneo, 1975
Molta mala poco bene
Add to clipboard
Recensione di: Mario Casacci, Alberto Ciambricco, Benito Jacovitti, Molta mala poco bene, Rusconi, 1976
Un certo piuma
Add to clipboard
Recensione di: Henri Michaux, Un certo piuma, traduzione di Alfredo Giuliani, Bompiani, 1971
Le Marche dal fascismo alla Repubblica
Add to clipboard
Recensione di: Luigi Crocenzi, Luigi Ricci, Le Marche dal fascismo alla Repubblica, presentazione di Renato Bastianelli, introduzione di Enzo Santarelli, Consiglio della Regione Marche, 1976
Con quale comunismo
Add to clipboard
Recensione di: Italo Mancini, Con quale comunismo, La Locusta, 1976
Natale e antinatale
Add to clipboard
Recensione di: Piergiorgio Mariotti, Natale e antinatale, Edizioni paoline, 1976
Tibet paese delle nevi
Add to clipboard
Recensione di: Tibet paese delle nevi, testo di Giuseppe Tucci, fotografie di WIm Swaan, Istituto Geografico De Agostini, 1968
Teoria e pratica del mandala
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Tucci, Teoria e pratica del mandala: con particolare riguardo alla moderna psicologia del profondo, Ubaldini, 1969
Scritti leopardiani
Add to clipboard
Recensione di: Sergio Solmi, Scritti leopardiani, All’insegna del pesce d’oro, 1969
I segni sul muro
Add to clipboard
Recensione di: Hilda Doolittle, I segni sul muro: con alcune lettere inedite di S. Freud all’autrice, traduzione di Massimo Ferretti, L’Astrolabio, 1973
Clarivigilia primaveral
Add to clipboard
Recensione di: Miguel Angel Asturias, Clarivigilia primaveral, traduzione introduzione e note a cura di Amos Segala, Lerici, 1969
Valery Larbaud traduttore dall’inglese
Add to clipboard
Recensione di: Maria Luisa Zoppi, Valery Larbaud traduttore dall’inglese, a cura di Roberta Maccagnani, presentazione di Liano Petroni, Zanichelli, 1969
Leopardi politico
Add to clipboard
Recensione di: Vanna Stacchini Gazzola, Leopardi politico, De Donato, 1974
David Copperfield
Add to clipboard
Recensione di: Charles Dickens, David Copperfield, con prefazione di Silvio Lacatelli, De Agostini, 1969
Epistolario: 1911-1926
Add to clipboard
Recensione di: Luigi Albertini, Epistolario: 1911-1926, a cura di Ottavio Barié, Mondadori, 1968
Cagli: disegni di guerra
Add to clipboard
Recensione di: Cagli: disegni di guerra, scritti di Silvano Giannelli, Pasquale Macchi, Silvana, 1971
Fazzini
Add to clipboard
Recensione di: Bruno Mohr, Fazzini, prefazione di Giuseppe Ungaretti, Sansoni, 1969
Zurigo in inverno; Gli ultimi
Add to clipboard
Recensione di: Fiorella Herber, Zurigo in inverno, Ponte Nuovo, 1973; Marco Moschini, Gli ultimi, Editrice Tipografica Marchigiana, 1974
Le quattro stagioni
Add to clipboard
Recensione di: Giorgio Zampa, Le quattro stagioni: cronache teatrali 1967-1968, De Donato, 1969
Le puntesecche di di Walter Piacesi
Add to clipboard
Recensione di: Le puntesecche di di Walter Piacesi, testo di Armando Nocentini, Ghelfi, 1974; Le vernici molli di Walter Piacesi, testo di Alfonso Gatto, Ghelfi, 1974
Walter Piacesi
Add to clipboard
Recensione di: Walter Piacesi, prefazione di Renzo Biason, Salomon, 1975
Il teatro dei ragazzi
Add to clipboard
Recensione di: Il teatro dei ragazzi, antologia a cura di Giuseppe Bartolucci, Guaraldi, 1972
Bramante architetto
Add to clipboard
Recensione di: Arnaldo Bruschi, Bramante architetto, Laterza, 1969
Via privata
Add to clipboard
Recensione di: Valentino Bompiani, Via privata, Mondadori, 1973
Paterson
Add to clipboard
Recensione di: William Carlos Williams, Paterson, a cura di Alfredo Rizzardi, Edizioni Accademia, 1972
E per un frutto piace tutto un orto
Add to clipboard
Recensione di: Franco Scataglini, E per un frutto piace tutto un orto, introduzione di Plinio Acquabona, con quattro illustrazioni di Emilio Greco, L’Astrogallo, 1973
L’opera grafica di Giovanni Omiccioli
Add to clipboard
Recensione di: Carlo Giacomozzi, L’opera grafica di Giovanni Omiccioli, Galleria Astrolabio arte, 1969; Cesare Maccari, Omiccioli in Argentina, CEM, 1974
Poesie su C.
Add to clipboard
Recensione di: Marisa Zoni, Poesie su C., Istituto d’Arte di Urbino, 1974
Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico
Add to clipboard
Recensione di: Lorenzo Bedeschi, Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico, Bompiani, 1975; Fonti e documenti sul modernismo, Istituto di Storia dell’Università degli studi di Urbino, 1972
Nicolao Lancilotto
Add to clipboard
Recensione di: Agostino Aurati, Nicolao Lancilotto: un gesuita urbinate del secolo XVI in India benemerito della cultura, Accademia Raffaello di Urbino, 1974
Indizi e indicazioni
Add to clipboard
Recensione di: Francesco Carnevali, Indizi e indicazioni, con tre litografie originali dello scrittore e una nota di Giorgio Cerboni Baiardi, Stamperia Posteruola di Urbino, 1976
Teatro-corpo, teatro-immagine
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Teatro-corpo, teatro-immagine: per una materialità della scrittura scenica, Marsilio, 1970
Il gesto futurista
Add to clipboard
Recensione di: Il gesto futurista: materiali drammaturgici, 1968-1969, a cura di Giuseppe Bartolucci, Bulzoni, 1969
La struttura scenica
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, La scrittura scenica, Lerici, 1968
Canti di Giacomo Leopardi
Add to clipboard
Recensione di: Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Renzo Frattarolo, sedici tavole a colori di Giuseppe Mazzullo, Curcio, 1967
Crestomazia italiana
Add to clipboard
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Crestomazia italiana
Add to clipboard
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Saggio su Leopardi
Add to clipboard
Recensione di: Giuseppe De Robertis, Saggio su Leopardi, Vallecchi, 1969
La letteratura ebraica
Add to clipboard
Recensione di: Franco Michelini Tocci, La letteratura ebraica, Sansoni, 1970
Poesie di Spender
Add to clipboard
Recensione di: Stephen Spender, Poesie, a cura di Alfredo Rizzardi, Guanda, 1969
Il cortegiano
Add to clipboard
Recensione di: Baldassarre Castiglione, Il cortegiano, Istituto Geografico De Agostini, 1968
Madrigali e altre poesie d'amore
Add to clipboard
Recensione di: Olimpo da Sassoferrato, Madrigali e altre poesie d’amore, introduzione di Franco Scataglini, L’Astrogallo, 1974
Il padrone sono me!
Add to clipboard
Recensione di: Alfredo Panzini, Il padrone sono me!, Mondadori, 1967
Formica e cicala
Add to clipboard
Recensione di: Paolo Tuzzato, Formica e cicala, Rebellato, 1973
Altrove: poesie
Add to clipboard
Recensione di: Giorgio Vescarelli, Altrove: poesie, Istituto d’Arte di Urbino, 1973
La scarpinata
Add to clipboard
Recensione di: Marisa Zoni, La scarpinata, Mondadori, 1967
L'equatore della notte
Add to clipboard
Recensione di: Costante Zoni, L’equatore della notte, Stabilimento tip. Bramante di Urbania, 1974
Senza cauzione né ritorno
Add to clipboard
Recensione di: Costante Zoni, Senza cauzione nè ritorno, Stab. Tip. Bramante Urbania, 1971
Parole infernali
Add to clipboard
Recensione di: Leo Strozzieri, Parole infernali, Regione letteraria, 1971
Tante sbarre
Add to clipboard
Recensione di: Leros Pittoni, Tante sbarre, Mursia, 1970
Il cavallo rosso
Add to clipboard
Recensione di: Elena Pompilj, Il cavallo rosso, Cappelli, 1973
Il tempo capovolto
Add to clipboard
Recensione di: Bruno Fabi, Il tempo capovolto, Gabrieli, 1975
Parlando rubato; Zurigo, un inverno
Add to clipboard
Recensioni di:Fiorella Herber, Parlando rubato, Galeati, 1974;Fiorella Herber, Zurigo, un inverno, Ponte nuovo editrice, 1973
Le cose stabilite
Add to clipboard
Recensione di: Lucilio Lupacchini, Le cose stabilite, presentazione di Valerio Volpini, Re.Ma.Editrice, 1970
Una donna sola
Add to clipboard
Recensione di: Leros Pittoni, Una donna sola, Garzanti, 1976
Due mazzetti di carte
Add to clipboard
Recensione di: Rosa Berti Sabbieti, Due mazzetti di carte, A. Longo, 1970
Per poco
Add to clipboard
Recensione di: Aldo Brunetti, Per poco, Tip. Sita Ancona, 1968
Sinfonia; Gocce di tempo
Add to clipboard
Recensioni di:Francesca Cannata, Sinfonia, prefazione di Nazareno Della Rocca, Bugatti, 1972;Nazareno Della Rocca, Gocce di tempo: raccolte di poesie, prefazione di Carlo Emanuele Bugatti, Bugatti, 1972
Risultati da 201 a 300 di 523