- IT AUniURB DG-2-21
- Unità archivistica
- 2 marzo 1928
Parte diGarrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (2 marzo 1928) contenente il testo di Garrone "Cola o ritratto dell'italiano".
1 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diGarrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (2 marzo 1928) contenente il testo di Garrone "Cola o ritratto dell'italiano".
Parte diBedeschi, Lorenzo
Colla, Rienzo. 6 lettere, 1 cartolina, 1966-2000Confessore, Ornella. 4 lettere, 1990-2001Coniali. 1 telegramma, 1967Conti, Marco. 1 biglietto, 2001Contorbia, Franco. 1 lettera, 2000Corazza, Corrado. 1 lettera, 1961Corsi. 1 biglietto, 1996Cortesi, ...
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 117 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Colloquio marino"
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono 1 testo in prosa di Garrone intitolato "Come divenni uomo".
Comune di Forlì (centenario Dreyfus, dossier Julien Green).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Con Forzano dopo il successo dei "Cent Jours"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", novembre 1931?) contiene il testo in prosa di Garrone "Con Forzano dopo il successo dei 'Cent Jours'"
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Con un raggio di sole"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Conferenza dei capi di stato e dei governi dei paesi non allineati, Belgrado, settembre 1961.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Congrès international des femmes, Roma, 1914.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Convegno cristiano-sociale, Venezia, 1910.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno su Giuseppe Donati, Faenza, 1981.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno su Mons. Baldassarri, Faenza-Ravenna.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Cattolici, chiesa, resistenza’, Roma, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Don Giuseppe Baldo’, Verona, 1994.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Giovanni Boine’, Imperia, 1977.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Il pontificato di Pio X tra restaurazione e riforma’, Treviso, 2000.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Il popolarismo sturziano’, Caltagirone, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La figura e il pensiero di Giacomo Matteotti’, Urbino, 1977.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La figura e l’opera di Guido Miglioli’, Cremona, 1979.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La gloria. Berto e il cristianesimo’, Mogliano Veneto, 1999.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘La vita sociale e religiosa di Faenza nel sec. XII’, Faenza, 1995.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convegno ‘Società religiosa e civile nel feretrano all’alba del ’900’, Pennabilli, 2000.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Convenuti dal monte e dal piano
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 9 aprile 1929) contiene il testo di Garrone "Convenuti dal monte e dal piano".
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Conversazioni marine"
Parte diCastellani, Silvestro
Correggio - Palazzo dei Principi
Parte diCastellani, Silvestro
Correggio - Palazzo dei Principi
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cotturone, Alcide. 1 lettera, 1995Crippa, Germano. 1 lettera, 1967. Con 2 allegatiCrippa, Giorgio. 1 lettera, 2001Crovi, Raffaele. 1 lettera, 1988D’Ambrosio, Ferdinando. 4 lettere, 1989-1991D’Angelo, Augusto. 1 lettera, 2003D’Aurora, Elio. 2 lette...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Crociera".
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive di opere, un catalogo di mostra, una lettera manoscritta, ritagli di giornale
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
De Santis, Fabrizio. 1 lettera, 1968Deambrogio, Luigi. 8 lettere, 1964-1968Debenedetti, Giacomo. 3 lettere, 1966Del Boca, Angelo. 2 lettere, 2000Del Nero, Elena. 1 lettera, 2001Dell’Acqua, Angelo. 1 lettera, 1958Della Torre, Giuseppe. 1 lettera, 1...
Democrazia cristiana murriana e partito popolare.
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Sichirollo, Democrazia cristiana (1902)Giacomo Sichirollo, L’imitazione di Cristo e la democrazia cristiana, Treviso, L. Buffetti, 1902.2. F. Maironi, La Democrazia cristiana (1901)Federico Maironi, La democrazia cristiana: conferenza detta nel...
Depliant informativi e inviti a convegni, seminari, mostre, feste etc. 1973-2006.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("La Libra", n. 4, giugno 1930) contiene il testo in prosa di Garrone "Di Giovanni Verga".
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 27 luglio 1929) contiene il testo di Garrone "Di Verga come creatore".
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 maggio 1929) contiene il testo di Garrone "Dialogo davanti allo specchio"
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 1-137 (136 e 137 doppi), manca 11.In cima alla prima pagina, intorno al titolo dattiloscritto "Diario di un soldato semplice", sono riportati titoli alternativi scritti a penna e a mati...
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 74-165 (a macchina 74-109, a mano 110-165)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 66-135 (due fogli non numerati dopo 68)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritto con correzioni manoscritte; numerato 4-165 (numerazione a macchina 4-109, a mano 110-165), mancano 8, 41-45, 48-50, 70, 72, 73
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti con correzioni autografe
Parte diGarrone, Dino
I 3 fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Dichiarazioni con risposta"
Parte diAntognini, Carlo
Fotografie e diapositive delle opere, due testi dattiloscritti su Pettinelli.Una lettera manoscritta di Pettinelli ad Antognini.
Parte diGarrone, Dino
Il foglio e il ritaglio di giornale ("Il Tevere", 8 novembre 1929) contengono il testo in prosa di Garrone "Difese del mio tempo"
Dionigi Atanagi, Rime d'encomio e morte
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, estratti, biglietti manoscritti e dattiloscritti, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Gualtiero De Santi, Ernesto Treccani e recensioni al volume di Dionigi Atanagi, "Rime d'encomio e morte" (a cura di Gu...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Azzaroli. Bagnacavallo. Commemorazione di mons. Tarcisio Bertozzi a Gambettola suo paese natale (2 febbraio 2003). Clero e Resistenza a Urbino. L’altra Resistenza, Faenza 2014 (Liberazione). Montecchio (ott. 2005). Cesena (15.VIII.05). ...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Incipit: “Il mio vuol essere un semplice arricchimento…”. De Luca. De Luca [bis]. Guerra in Romagna. Bagnacavallo. I tempi e gli uomini. 60° anniversario liberazione di Solarolo. Rerum Novarum. La Questione sociale. Newman.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Antifascismo. Convegno Murri. Discorso San Marino. Murri e il movimento cattolico nelle Marche. Murri-Scuola.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Rivista delle riviste. I diari di Marebelli[?], Forlì (luglio 1997). Spallicci 1: Presentazione II volume a Imola, 2: Presentazione generale (identità romagnola). Dizionario-Forlì. Urbino 2005. Resistenza – Libro di don Pino Casali. Cel...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Don Minzoni (ad Augusta). Lapide in via Mentana a Bologna. Discorso pronunciato dallo storico Lorenzo Bedeschi in occasione dello scoprimento della lapide posta sul palazzo di via Montecatini 5, a Roma, l’11 maggio 1996 per ricordare il...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Incipit: “Il riesame (che con il presente convegno di studi ci proponiamo)…”. Incipit: “Fa piacere che questa monografia, fresca di stampa, sia presentata nella sede municipale…”. Mascioli[?]. Urbino – 10 agosto. Parole pronunciate nell...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Commemorazione a Urbino di Buonaiuti nel 1962. Fano. Granarolo. Granarolo [bis]. 25 aprile 1999. Esperienze mutualistiche e corporativistiche. Bagnacavallo (associazionismo cattolico). Bayron e Guiccioli (libro di N. Graziani). Mazzini.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Comprende: Seminario Urbino dic. 1995. Riformismo a Urbino. Urbino (antimodernismo). L’antimodernismo (Urbino, agosto 2000). Modernismo (Urbino, 1996). Fabretti. Fogazzaro-Murri. Murri a Roma. Modernismo (Cesena 1995). Filatelia Ravenna. Lagrange ...
Parte diGarrone, Dino
Il foglio manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Discorso con strascico"
Parte diGarrone, Dino
I fogli contengono un tema scolastico di Garrone
Parte diBedeschi, Lorenzo
Documenti fiscali, banca, assicurazione, pensione, redditi, ricevute di pagamenti vari
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Documenti personali, foto e altri appunti.
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1]. Foto scelte per la tomba42 fotografie e 2 ritratti[2]. Diario Missarum[3]. Documenti antifascismoCopie da Archivio centrale dello Stato[4]. Quaderno del don Lorenzo Bedeschi1 quaderno di appunti di LB in fotocopia[5-8]. [Monografie]LB, La nos...
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Donati, Michele. 10 lettere, 1993-1994Donati, Severa. 1 lettera, 1994Donini, Ambrogio. 49 lettere, 3 cartoline, 1967-1981Dozza, Giuseppe. 1 telegramma, 1965Dozzi, Dino. 1 lettera, 2003Drago, Giacomo. 1 lettera, 2000. Con 2 allegatiErba, Andrea Mar...
Parte diGarrone, Dino
I ritagli di giornale ("La Nazione", 20 gennaio 1938) contengono due lettere di Garrone (a Mina e a Edoardo Persico) pubblicate in Dino Garrone, "Lettere", raccolte a cura di Berto Ricci e Romano Bilenchi, Firenze, Vallecchi, 1938
Ebraismo. “Notazione per uno studio dell’ebraismo”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 28 marzo 1931) contiene il testo in prosa di Garrone "Ebrei".Le fotocopie dei fogli manoscritti contengono lo stesso testo.
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi delle mostre, una fotocopia contenente un articolo su Mannucci
Parte diAntognini, Carlo
Dattiloscritti contenenti poesie di Torri
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Elogio dell'artista di provincia
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 20 agosto 1928) contiene il testo di Garrone "Elogio dell'artista da giovane".
Parte diGarrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Elogio funebre della bohème".Il foglio di giornale ("La Nuova Italia", 30 novembre 1931) contiene lo stesso testo per la rubrica "Lanterna rossa"
Parte diGarrone, Dino
Parte diAntognini, Carlo
Una recensione editoriale di "I coetanei" di Elsa De' Giorgi.Una lettera manoscritta di Elsa De' Giorgi ad Antognini.
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto con elenco di opere, sette fotografie di opere
Parte diAntognini, Carlo
Due fotografie di opere; un catalogo di mostra.
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, tre fogli dattiloscritti contenenti articoli su Ricci.Una lettera manoscritta di Ricci ad Antognini.
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto di Mario Luzi su Ercole Bellucci
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie e pagine a stampa contenente testi di Morselli.Dattiloscritto di Antognini su Morselli.
Ercole Luigi Morselli, Favole per i re d'oggi
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, pagine e ritagli di giornali contenenti recensioni al volume di Ercole Luigi Morselli, "Favole per i re d'oggi" (introduzione di Carlo Antognini, disegni di Walter Piacesi, 1975)
Parte diBedeschi, Lorenzo
Ernesto Buonaiuti. Lettere a Guido Cagnola, 1925-1946.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Ernesto Buonaiuti. Lettere a Luigi Bietti, 1906-1946.
Parte diBedeschi, Lorenzo