I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi
- IT FCMBO CA-7-1-261
- Item
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Silvio Zavatti, I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi, Guida, 1974
617 results with digital objects Show results with digital objects
I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Silvio Zavatti, I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi, Guida, 1974
Le origini del fascismo anconetano
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Michele Millozzi, Le origini del fascismo anconetano, Argalia, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Franco Passatore, Animazione dopo: le esperienze di animazione dal teatro alla scuola, dalla scuola al sociale, Guaraldi, 1977
Le Marche dal fascismo alla Repubblica
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Luigi Crocenzi, Luigi Ricci, Le Marche dal fascismo alla Repubblica, presentazione di Renato Bastianelli, introduzione di Enzo Santarelli, Consiglio della Regione Marche, 1976
I cappuccini nel romanzo manzoniano
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Santarelli, I cappuccini nel romanzo manzoniano, Vita e pensiero, 1970
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Tucci, Teoria e pratica del mandala: con particolare riguardo alla moderna psicologia del profondo, Ubaldini, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Elizabeth G. Hainstock, Il metodo Montessori in casa, Garzanti, 1971
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Miguel Angel Asturias, Clarivigilia primaveral, traduzione introduzione e note a cura di Amos Segala, Lerici, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Enzo Paci, La filosofia contemporanea, Garzanti, 1957
22 inediti con 22 moduli di Cagli
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Enrico Crispolti, 22 inediti con 22 moduli di Cagli, Carte Segrete, 1968
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Il teatro dei ragazzi, antologia a cura di Giuseppe Bartolucci, Guaraldi, 1972
Parole nel tempo: studi su scrittori spagnoli del Novecento
Part of Antognini, Carlo
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: William Carlos Williams, Paterson, a cura di Alfredo Rizzardi, Edizioni Accademia, 1972
Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Bedeschi, Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico, Bompiani, 1975; Fonti e documenti sul modernismo, Istituto di Storia dell’Università degli studi di Urbino, 1972
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bartolucci, Teatro-corpo, teatro-immagine: per una materialità della scrittura scenica, Marsilio, 1970
Part of Antognini, Carlo
Profilo di Ercole Luigi Morselli
Part of Antognini, Carlo
Profilo di Cecilia Picciòla Ferri
Part of Conti, Antonio
Manoscritto della novella "Un rifatto"
Part of Conti, Antonio
Manoscritto della novella "Stornella"
Part of Conti, Antonio
Part of Conti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto della novella "Il latino"
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto della novella "La barba finta"
Part of Conti, Antonio
Il manoscritto, i dattiloscritti e il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 17 gennaio 1930) contengono la novella "La prima e l'ultima"
Part of Conti, Antonio
Il dattiloscritto e il foglio di giornale ("Il Popolo di Roma", 27 agosto 1941) contengono la novella "Anfiteatro"
Part of Conti, Antonio
Il manoscritto e la rivista ("Le Seduzioni", V, 10 luglio, 1927, pp. 27-29) contengono la novella "Napoleone e la sorte"
Part of Conti, Antonio
Il manoscritto, il dattiloscritto e il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 21 maggio 1931) contengono la novella "L'equilbrio"
Part of Conti, Antonio
Il manoscritto e i fogli di giornale ("L'Impero d'Italia", II, n. 206, 30 dicembre 1931, p. 3") contengono la novella "Pagare".
Part of Conti, Antonio
Il manoscritto, il dattiloscritto e il ritaglio di giornale ("L'Impero d'Italia", 11 ottobre 1930) contengono la novella "Il tributo"
Part of Conti, Antonio
Il giornale ("Il Popolo di Roma", 10 marzo 1941) contiene la novella "Anni luce" alla p. 3
Part of Conti, Antonio
Il giornale ("La settimana illustrata", IX, n. 38, 22 settembre 1918) contiene la poesia "Quando tornerò" a p. 4
Part of Conti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto della commedia "Voler bene"
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Armonie rimaste" e de "L'immagine" (commedia e soggetto cinematografico) in cui "Armonie rimaste" confluisce.
Part of Conti, Antonio
Manoscritto della commedia incompiuta "Il sole negli occhi"
Part of Conti, Antonio
Manoscritto e dattiloscritto del soggetto cinematografico "Fino all'alba"
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Noi milionari", manoscritto del soggetto cinematografico "Noi milionari", dattiloscritto del soggetto cinematografico "Noi miliardari"
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritti del soggetto cinematografico "Il passatore"
Allarme a Campina; Fiume ridente (ardente)
Part of Conti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti del soggetto cinematografico "Allarme a Campina" e del soggetto cinematografico ad esso collegato "Fiume ridente (ardente)".Una lettera di Conti a Paolo Calinesu.
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto della commedia "Una attesa così
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto e manoscritto del testo in prosa "Il figlio rimasto"
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto della commedia "Notte bianca"
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto del racconto "La trovata di Adolfo"
Part of Conti, Antonio
Dattiloscritto di un soggetto cinematografico senza titolo
Part of Conti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alla commedia "L'immagine"
Part of Conti, Antonio
Ritagli e pagine di giornali contenenti recensioni alla commedia "No a tutti"
Part of Conti, Antonio
Pagine e ritagli di giornali contenenti recensioni alle commedie "Nessuno lo sa", "Dilemmi", "Si figuri", "Una voce poco fa", "Finte e parate", "La cicuta", "Quella maschera"
Part of Antognini, Carlo
Fotografia della sala espositiva delle opere di Luciano De Vita.
Part of Antognini, Carlo
Armando Baldinelli fra le sue opere
Part of Antognini, Carlo
Armando Baldinelli fra le sue opere
Lo studio di Leonardo Castellani
Part of Antognini, Carlo
Lo studio di Leonardo Castellani
Part of Antognini, Carlo
Opera di Pannaggi, Voluttà tipografonetica.
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Tecniche dell’inganno, Guaraldi, 1974
La vita che salvi può essere la tua
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Flannery O’connor, La vita che salvi può essere la tua, traduzione di Ida Ombroni, Einaudi, 1968
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Bella Achmadulina, Tenerezza e altri addii, traduzione di Serena Vitale, Guanda, 1971
Relazione d'un viaggio di scoperte
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Basil Hall, Relazione d'un viaggio di scoperte alla costa occidentale della Corea ed alla grand'isola Lu-Tsciù, a cura di Franco Marenco, Martello, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensioni di:Elio Ronchini, Focolare, Rebellato, 1975;Fosco Giannini, S’Agapò, [?];Lorenzo Romagnoli, Frammenti di vita: poesie per un amore e tanta libertà, Tip. Sagretti, 1974;Fernando Sanchez Mayans, Sonetti orfici, a cura di Giuseppe Bartoluc...
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Leopardi, Opere, Casini, 1966
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Primi poeti ecuadoriani, a cura di Giuseppe Bartolucci, Argalia, 1972
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe De Robertis, Saggio su Leopardi, Vallecchi, 1969
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Costante Zoni, L’equatore della notte, Stabilimento tip. Bramante di Urbania, 1974
Part of Antognini, Carlo
Recensione di: Elena Pompilj, Il cavallo rosso, Cappelli, 1973