- IT AUniURB AC-2-3-10
- Unità documentaria
- 1927-1960
Parte diConti, Antonio
Ritagli e pagine di giornali contenenti recensioni alla commedia "La prova"
643 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diConti, Antonio
Ritagli e pagine di giornali contenenti recensioni alla commedia "La prova"
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
I 3 fascicoli manoscritti contengono il racconto: "Acqua: novella". Uno di essi è datato "13-14 maggio mille927"
Parte diConti, Antonio
Lettera di Gherardo Gherardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Enrico Recchi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Giorgio Vecchietti a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Gherardo Gherardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Gherardo Gherardi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Giovanni Boncompagni a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Fidia Pollini
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
[Sarebbe ora di ristabilire la verità]
Parte diGarrone, Dino
Ritaglio di una pagina del "Corriere Adriatico" (20 marzo 1928) con la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" contenente un testo di Garrone senza titolo (incipit: "Sarebbe ora di ristabilire la verità").
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.
Elogio dell'artista di provincia
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 20 agosto 1928) contiene il testo di Garrone "Elogio dell'artista da giovane".
[La formula "con decenza parlando"]
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928') contiene un testo di Garrone per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" (senza titolo, incipit: «La formula "con decenza parlando"»).
Lettera di Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Parte diGarrone, Dino
Parte diGarrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (23 gennaio 1928) contenente lo scritto di Garrone, "Marcia sul teatro".
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto, datato "14/4/28" e "15 aprile 1928" contiene il testo di Garrone "La quarta foglia" per la rubrica del "Corriere Adriatico", "All'insegna dei diavoli bianchi".
[Le stellemarine sono i tiepidi riflessi delle stelle vere]
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit:"Le stellemarine ...") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (20 aprile 1928).I 2 ritagli di giornale (&q...
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Abbasso la critica" (pubblicato nel "Corriere Adriatico", 18 maggio 1928)
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 30 settembre 1928) contiene il testo di Garrone "Massoneria"
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928?) contiene il testo di Garrone "Giorno del miracolo" per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi".
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettere di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Mi hai sedotto! (o, Notte bianca)
Parte diConti, Antonio
Manoscritti e dattiloscritti della commedia "Mi hai sedotto! (o, Notte bianca)"
Parte diConti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alla commedia "L'esame"
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio ("Corriere Adriatico", 8 febbraio 1928) contiene il testo di Garrone "Acqua passata... "Salgariana"
[Come nascono quelle barzellette equivoche e grasse]
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit: "Come nascono quelle barzellette ... ") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (24 aprile 1928).I ritagli ...
[Guardate con che occhio di invidia]
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 2 giugno 1928) contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit: "Guardate con che occhio di invidia") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi".
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 13 giugno 1928) contiene il testo di Garrone "Svaghi delle cose" per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi".
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo di rivista ("La Lucerna", a. V, Fasc. XXXVI, Dicembre 1928) contiene il testo di Garrone "Lolò.
[Lo starnuto e il fiato e la saliva]
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico, 1928?) contiene il testo di Garrone per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" (senza titolo, incipit: "Lo starnuto e il fiato e la saliva").
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a MIna
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
Bellini, ovvero della telepatia (Commedia da scriversi)
Parte diGarrone, Dino
Il foglio e il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 15 febbraio 1928) contengono il testo di Garrone "Bellini, ovvero della telepatia (Commedia da scriversi)".
Parte diGarrone, Dino
Pagina 3 del "Corriere Adriatico" (2 marzo 1928) contenente il testo di Garrone "Cola o ritratto dell'italiano".
[Il treno fischia solo per quelli che lo guardano da lontano]
Parte diGarrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit: "Il treno fischia ... ") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (14 maggio 1928).I ritagli di giornale (&q...
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 7 giugno 1928) contiene il testo di Garrone "Terra di Marche".
Parte diConti, Antonio
Manoscritto della commedia "Nel groviglio"
Carletto ha messo giudizio; Chi è di scena
Parte diConti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alle commedie "Carletto ha messo giudizio" e "Chi è di scena"
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 16 giugno 1928) contiene il testo di Garrone "Cavalli e diligenze".
[Non so perché abbiano respinto alla Biennale di Venezia]
Parte diGarrone, Dino
Il ritaglio di giornale ("Corriere Adriatico", 1928?) contiene un testo di Garrone per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" (senza titolo, incipit: "Non so perché abbiano respinto alla Biennale di Venezia")
Parte diGarrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Il sorriso degli etruschi".
Lettera di Fidia Pollini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mario Puccini
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Emilio Settimelli
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Angelo Pinto
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Gherardo Gherardi
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Pio Dal Fiume a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mario Puccini
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Virgilio Lilli
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Renato Ligarini e Luigi Pralavorio a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Fidia Pollini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno Morini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Cartolina postale da Virgilio Lilli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Fidia Pollini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Giuseppe Vittorio Sampieri a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Fausto Maria Martini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a MIna
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Mario Gagnatelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Bruno Morini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Vittorio Polli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino
Lettera di Dino Garrone a Mina
Parte diGarrone, Dino