- IT AUniURB LB-8-8.1-33
- Unità archivistica
Parte diBedeschi, Lorenzo
636 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Bianchi, Luisa. 2 lettere, 18 fotografie, 1997-2005Biancini, Angelo (Anzulè). 4 lettere, 1973-1976.Binaghi, Maria Grazia. 1 lettera, 1976Bistoni, Remo. 1 lettera, 2002Bo, Carlo. 3 lettere, 1964-1994Bogliolo, Giovanni. 1 lettera, 2006. Con allegato...
Parte diAntognini, Carlo
Biblioteca personale di Carlo Antognini
Biglietto da Alvio Albini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto da Dante Pariset a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto da Giorgio Pini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto da visita di Mario Puccini [a] Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto da visita di Mario Puccini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto di Enzo a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
Biglietto postale da Dino Garrone a Vera Benassi
Parte diGarrone, Dino
Biglietto postale da Gino Severini a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Bohoeffer, Vallecchi, 1969
Parte diBedeschi, Lorenzo
Bologna: epilogo d'un terremoto
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Bologna: epilogo d'un terremoto"
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
Borzomati, Pietro. 3 lettere, 1967. Con 1 lettera di LBBotti, Alfonso. 1 lettera, 1995Bozzo Guglielmo. 1 lettera, 1 biglietto, 1998Brunacci, Aldo. 2 lettere, 1974-2000Brunelli, Umberto. 2 lettere, 1984Brunetti, Giacomo. 1 lettera, 1 fotografia, 19...
Parte diGarrone, Dino
Bozze di stampa e dattiloscritti
Parte diBedeschi, Lorenzo
La sottoserie contiene bozze di stampa e testi dattiloscritti di Bedeschi e di altri autori, spesso annotati e modificati da correzioni manoscritte. Dove è indicata la presenza di due copie, a volte si tratta di fotocopie identiche, in altri casi ...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Arnaldo Bruschi, Bramante architetto, Laterza, 1969
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Bruno Barilli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Bruno Barilli
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie di un testo di Barilli "Una kermesse balcanica"
Parte diAntognini, Carlo
Cataloghi di mostre, fotografie di opere, biografia dattiloscritta
Parte diAntognini, Carlo
Fotocopie di un testo di Fonzi, "Il rumore del mare"
Parte diGarrone, Dino
Parte diBedeschi, Lorenzo
1. Omaggio per la prima MessaAd Ernesto Buonaiuti nel tripudio del giorno in cui unisce Gesù e se stesso nella comunione del mistico sacrifizio, Roma, 20 dic. 1903.2. Formazione nel seminario romano con lettere JemoloTeresa Maria Mazzatosta, La fo...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Busi, Michele. 1 lettera, 2002Büttemeyer, Wilhelm. 1 lettera, 1993Cagni, Giuseppe. 1 lettera, 2000Camera, Ruggero. 1 lettera, 1968Campanini, Giorgio. 2 lettere, 1992-1995Camporesi, Adolfo. 1 lettera, 2005Canaletti Gaudenti, Alberto. 1 lettera, 196...
Busto Arsizio - Cimitero, cappella privata
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.Disegno (calciatore) a penna nera in alto a destra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit).Testo a matita con depennamenti.
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Cagli: disegni di guerra, scritti di Silvano Giannelli, Pasquale Macchi, Silvana, 1971
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Camerino - Girolamo Di Giovanni
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Camerino. Archivio curia vescovile.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Camerino. Curia generale capitolare.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Canti, a cura di Renzo Frattarolo, sedici tavole a colori di Giuseppe Mazzullo, Curcio, 1967
Canto perduto, Fantasma della eternità, Felicità
Parte diGarrone, Dino
Il foglio di giornale ("Corriere Adriatico", 31 ottobre 1931) contiene i testi in prosa di Garrone per la rivista "Taccuino", "Canto perduto", "Fantasma della eternità", "Felicità".Il fascicolo di ...
Parte diGarrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Canzonetta dei mesi".Il fascicolo di fotocopie di dattiloscritti contiene un'altra versione dello stesso testo.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Capiterò di là con una tromba" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti.Sul verso: inizio di un testo stampato "Prima monelleria di Pinocchio".
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Carini Spallicci, Ada. 3 lettere, s.d.Carletti, Raffaele. 4 lettere, 1 cartolina, 1997Carrara, Gabriele. 1 lettera, 1966Carteri, Gianni. 1 lettera, 1999Casali, Luciano. 1 lettera, 1968Casali, Michele. 2 lettere, 1994Cascianini, Pietro. 1 lettera, ...
Carletto ha messo giudizio; Chi è di scena
Parte diConti, Antonio
Pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni alle commedie "Carletto ha messo giudizio" e "Chi è di scena"
Parte diAntognini, Carlo
Un dattiloscritto contenente poesie di Agostinelli
Parte diAntognini, Carlo
Carlo Antognini, La critica come fatto morale
Parte diAntognini, Carlo
Biglietti, lettere e testi manoscritti e dattiloscritti, riviste, pagine e ritagli di giornali contenenti riferimenti a Carlo Antognini e al volume di Carlo Antognini, "La critica come fatto morale" (introduzione di Geno Pampaloni, a cur...
Carlo Antognini, Opera grafica di Mario Bellagamba
Parte diAntognini, Carlo
Riviste, ritagli e pagine di giornali contenenti riferimenti a Mario Bellagamba e recensioni al volume di Carlo Antognini, "Opera grafica di Mario Bellagamba" (con 46 illustrazioni dell'artista, 1975)
Parte diAntognini, Carlo
Pagine e ritagli di giornali, testi dattiloscritti e fotocopie contenenti testi di Bo
Parte diAntognini, Carlo
Lettere manoscritte, testi dattiloscritti, riviste, ritagli e pagine di giornali contenenti riferimenti a Carlo Bo, Mario Luzi, Leonardo Castellani e recensioni al volume di Carlo Bo, "Aspettando il vento" (introduzione di Mario Luzi, di...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Adrio Testaguzza, Carlo Levi scrittore, Club degli Autori, 1969
Parte diBedeschi, Lorenzo
Carte Albert Houtin. Corripondenza con Salvatore Minocchi.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diHemmeler, Antonio
60) Carte reattive specifiche, in particolare per l’identificazione di tracce di cationi presenti in altri...61) Determinazione semi-quantitativa dei principali componenti del terreno. Formula ceduta alla ditta C. Erba.62) Formule di carte reattiv...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Carteggio Buonaiuti-Bietti (trascrizione intera).
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1]. Lettere Buonaiuti a Bietti. 1-XII-1906 – 15-XI-1929Trascrizione ds. di 41 lettere di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1906-1929.[2]. 26 feb. 1935 – 29 dic. 1941, a don BiettiTrascrizione ds. di 47 lettere di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti,...
Carteggio Buonaiuti-Bietti. Carteggio Minocchi-Bietti.
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1]. [Carteggio Buonaiuti – Bietti]112 lettere ms., in busta, e 8 cartoline postali di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1935-1945.[2]. 1 dicembre 1906 – 21 gennaio 1911, 15 novembre 192943 lettere ms. Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1906-1929.[...
Carteggio Murri-Bietti (1903-1939).
Parte diBedeschi, Lorenzo
[1]. [Carteggio Murri – Bietti]52 lettere ms., in busta (1 busta vuota), e 6 cartoline di Romolo Murri a Luigi Bietti, 1918-1943.[2]. [Fotografia di Murri]1 foto di Romolo Murri, 1910.[3]. Lettere private a Romolo Murri2 quaderni con trascrizione ...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Romolo Murri, Carteggio, a cura di Lorenzo Bedeschi, Edizioni di Storia e Letteratura, 1970
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Parte diAntognini, Carlo
Cartolina illustrata con un opera di Parisani
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Arnolfo Santelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Berto Ricci a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Berto Ricci a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Cesare Marcorelli a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Sul recto: fotografia "Tolentino, Panorama, Borgo cartiera"Sul verso: testo manoscritto
Cartolina illustrata, da Dino Garrone a Francesco Gallinelli
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Elena Toulangeon des Vergers a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Enrico Vallecchi a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Fabio Tombari a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Fabio Tombari a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Garsia [?] a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Sul recto: fotografia "Venezia"Sul verso: testo manoscritto
Cartolina illustrata, da Giancarlo Polidori a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Giancarlo Polidori a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Giorgio Bondois a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Cartolina illustrata, da Giovanni Boncompagni a Dino Garrone
Parte diGarrone, Dino
Sul recto: immagine "Dante, Divina Commedia - Inf. C. VI"Sul verso: testo manoscritto