- IT FCMBO CA-7-2-40
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Valentini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Valentini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Valentini
Gli acquerelli di Walter Piacesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Luisi, Gli acquerelli di Walter Piacesi, Guelfi, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gli amici dell’impiccato, Campironi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gli anarchici, a cura di Giovanni Bravo, UTET, 1971
Gli scritti di Simona: un dono del Signore
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Simona Romagnoli, Gli scritti di Simona: un dono del Signore, a cura di Vittore Fiorini, F.lli Aniballi di Ancona, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Grafica di Nino Caffè, Ghelfi, 1972
Grafologia e psicologia nella scuola dell’obbligo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giancarlo Galeazzi, Grafologia e psicologia nella scuola dell’obbligo, Edizioni Paoline, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Gramignano: romanzo, Cappelli, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Braccesi, Grecità adriatica: un capitolo della colonizzazione greca in occidente, Patron, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Vacca, Greggio e pericoloso, A. Mondadori, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Guardavi" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Felice Cunsolo, Guida gastronomica d’Italia, Touring Club Italiano, 1969
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ha un sapore" (incipit).1 verso: poesia "Chi m'ha strappato" (incipit).Testi a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai il sorriso" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai perso" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti, correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Hai riso" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Hai una carne" (incipit), a penna nera e blu con correzioni e depennamenti.1 verso: poesia "Perché" (incipit), a matita con correzioni e depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai una carne sostenuta" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Il fondo contiene documentazione di studio e di lavoro prodotta e raccolta dal chimico Antonio Hemmeler.
Hemmeler, Antonio
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Ho rotto" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ho sentito lo spaventevole" (incipit), testo a penna nera.1 verso (al contrario rispetto a 1 recto): "Ho sentito lo spaventevole" (incipit), versione più lunga, a pen...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gino Franceschini, I Montefeltro, Dall’Oglio, 1970
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio protocollo a righe contenente poesie manoscritte, autografe, su più colonne. La prima poesia è "I cani leccano la sabbia" (incipit) sulla colonna sinistra della carta 1 recto.Testi a penna nera e blu con depennamenti e correzion...
I cappuccini nel romanzo manzoniano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Santarelli, I cappuccini nel romanzo manzoniano, Vita e pensiero, 1970
I cosmogrammi e i muri ciechi di Monachesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Emilio Villa, I cosmogrammi e i muri ciechi di Monachesi, Carte Segrete, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, I giuochi dei morti: 15 racconti, Istituto d’Arte di Urbino, 1968
I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Silvio Zavatti, I grandi fatti della terra e del cielo: racconti eschimesi, Guida, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, I mesi, Istituto di Propaganda Libraria, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, I novissimi ghiottoni, Mondadori, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alberto Sensini, I professori, Vallecchi, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: I racconti del calcio, a cura di Giuseppe Brunamontini, Sonzogno, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Hilda Doolittle, I segni sul muro: con alcune lettere inedite di S. Freud all’autrice, traduzione di Massimo Ferretti, L’Astrolabio, 1973
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "I viaggi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Ideologia e arte in Guido Gozzano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Piromalli, Ideologia e arte in Guido Gozzano, La Nuova Italia, La nuova Italia, 1972
Idoli e domande della poesia e altri studi di letteratura contemporanea
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Mario Petrucciani, Idoli e domande della poesia e altri studi di letteratura contemporanea, Mursia, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ferdinando Virdia, Ignazio Silone, La Nuova Italia, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ortensio da Spinetoli, Il Vangelo del primato, Paideia, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Elena Pompilj, Il cavallo rosso, Cappelli, 1973
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Il cesto largo" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con integrazione.
Parte diVolponi, Paolo
1 biglietto da visita contenente:1 recto: nome a stampa "Neuro Bonifazi" in basso a destra.1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Il cesto largo" (incipit), a penna nera. Macchia di inchiostro nero in alto a sinistra.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Il cielo sulle tribune, Rizzoli, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, Il commissario Boffa, Fabbri, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Baldassarre Castiglione, Il cortegiano, Istituto Geografico De Agostini, 1968
Il cuore del passero e altre novelle
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Panzini, Il cuore del passero e altre novelle, scelta e commento a cura di Raffaele Pedicini, Modadori, 1968
Il discorso di San Marino: 1902
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Piergiorgio Grassi, Il discorso di San Marino: 1902, Centro Studi Romolo Murri, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Il dissenso, Bompiani, 1969
Il gabbiano Jonathan Livingston
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston, fotografie di Russel Munson, traduzione di Francesco Paolini, Rizzoli, 1973
Il gerontolifico: nove milioni di anziani e un INRCA giovane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Brunamontini, Tito Ferriozzi, Il gerontolifico: nove milioni di anziani e un INRCA giovane, Società Editrice Napoletana, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Il gesto futurista: materiali drammaturgici, 1968-1969, a cura di Giuseppe Bartolucci, Bulzoni, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Giuliani, Il giovane Max, Adelphi, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Il libro tibetano dei morti, a cura di Giuseppe Tucci, UTET, 1975
Il mare, il mito: D’Annunzio a Porto San Giorgio 1882-1883
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Martellini, Il mare, il mito: D’Annunzio a Porto San Giorgio 1882-1883, Edizioni dell’Ateneo, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Elizabeth G. Hainstock, Il metodo Montessori in casa, Garzanti, 1971
Il mio Carso: struttura, sintassi e simboli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Luzi, Il mio Carso: struttura, sintassi e simboli, Bulzoni, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maddalena Trionfi Honorati, Il mobile marchigiano, Gorlich, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Maddalena Trionfi Honorati, Il mobile marchigiano, Gorlich, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Panzini, Il padrone sono me!, Mondadori, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Ferraro, Il paradiso di legno, Vannini, 1971
Il pensiero politico di Jacques Maritain
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Cosimo Scarcella, Il pensiero politico di Jacques Maritain, Massimo, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Pietro Spinucci, Il ponte di Brooklyn, Vita e Pensiero, 1966
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfredo Rizzardi, Il primo Shakespeare, Argalia, 1967
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Rolando Cristofanelli, Il ragazzo Raffaello, Feltrinelli, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Alfrefo Giuliani, Il tautofono, Feltrinelli, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Il teatro dei ragazzi, antologia a cura di Giuseppe Bartolucci, Guaraldi, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Jacob Moreno, Il teatro della spontaneità, Guaraldi, 1980
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fabi, Il tempo capovolto, Gabrieli, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Piersanti, Il tempo differente, Sciascia, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Acruto Vitali, Il tempo scorre altrove: poesie 1919-1963, All’insegna del pesce d’oro, 1972
Il tempo è solo lo spazio di un grido
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, Il tempo è solo lo spazio di un grido, Sita editrice, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Gian Pietro Lucini, Il verso libero-proposta, antologia e saggio introduttivo a cura di Marta Bruscia, Argalia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, Il viale dei tigli, con due inchiostri di Francesco Marvardi, Il Centauro, 1972
Illustrazione per il Libro della giungla
Parte diAntognini, Carlo
Illustrazione di Bucci per il Libro della giungla, di Rudyard Kipling.
Immagini e preghiere: 1927-1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, Immagini e preghiere: 1927-1968, De Luca, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcello Camillucci, Impossibili ma vere: cinque racconti con tre incisioni originali di Mino Maccari, Bucciarelli, 1969
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "In sedici ore" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Piromalli, Indagini e letture, Longo, 1970
Indici ragionati dei periodici letterari europei
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Indici ragionati dei periodici letterari europei, Istituto di Filologia Moderna dell’Università degli Studi di Urbino, [?]
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Francesco Carnevali, Indizi e indicazioni, con tre litografie originali dello scrittore e una nota di Giorgio Cerboni Baiardi, Stamperia Posteruola di Urbino, 1976
Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Lorenzo Bedeschi, Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico, Bompiani, 1975; Fonti e documenti sul modernismo, Istituto di Storia dell’Università degli studi di Urbino, 1972
Introduzione all'antropologia culturale
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ralph L. Beals, Harry Hoijer, Introduzione all’antropologia culturale, Il Mulino, 1971
Invito alla lettura di Calvino
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe Bonura, Invito alla lettura di Calvino, Mursia, 1974
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina (da "lunedì 1 gennaio" a "martedì 16 gennaio") contenente poesie manoscritte, autografe. La prima, sulla carta 1 recto, è "Io sono un cantore d'osteria" (incipit).Testi a penna nera...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Carotti, Ipotesi per una linea, Pollenza, s.d.
Italia ’70, la carta delle regioni
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italia ’70, la carta delle regioni, prefazione di Giovanni Spadolini, Mondadori, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Orfeo Tamburi, Itinerari: America ’57, prefazione di Giuseppe Prezzolini, Ghelfi, 1970
Itinerario spirituale di Cristo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ortensio da Spinetoli, Itinerario spirituale di Cristo, Cittadella, s.d.
Itinerario spirituale di Cristo
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ortensio da Spinetoli, Itinerario spirituale di Cristo, Cittadella, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Costantino Urieli, Jesi e il suo contado, Tipografia Nicolini di Jesi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Umberto Marvardi, L’Avvento, Il Centauro, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio di quaderno a righe contenente:1 recto: poesia manoscritta, autografa, "L'accanito vento" (incipit), a penna nera con depennamenti.1 verso: un verso ("Avrei infine una sosta"), cifre e disegni manoscritti, autogra...
Parte diAntognini, Carlo
Immagine stampata dell'astrogallo, in origine «opera prodotta dal bulino di Martin Schongauer (meglio conosciuto in Italia come "Bel Martino" o "Martino d'Anversa" [...], forse il miglior incisore tedesco del XV secol...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Costante Zoni, L’equatore della notte, Stabilimento tip. Bramante di Urbania, 1974
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "L'eroe" sul recto.Titolo sull'angolo in alto a destra.Testo a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Tombari, L’incontro, Mondadori, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luciano Anselmi, L’ospite, Pan, 1971