- IT FCMBO CA-7-1-272
- Unità documentaria
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Con quale comunismo, La Locusta, 1976
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Italo Mancini, Con quale comunismo, La Locusta, 1976
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con su la faccia" (incipit) sul recto.Testo su due colonne, a matita, con cancellature e depennamenti.
Il fondo è composto da tre serie:Scritti di Antonio Conti (manoscritti e dattiloscritti di novelle, poesie, opere teatrali, articoli, testi relativi al teatro e soggetti cinematografici)Scritti su Antonio ContiCorrispondenza
Conti, Antonio
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Paolo Volponi, Corporale, Einaudi, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Corrado Cagli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Corrado Cagli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Marcella Agostini, Corteo di immagini, Guanda, 1972
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Cosa stai a fare" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni a penna.
Coste d’Italia: da Trieste al Gargano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Coste d’Italia: da Trieste al Gargano, a cura di Enrico Ascione e Italo Insolera, Ricordi, 1970
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giacomo Leopardi, Crestomazia italiana, introduzione e note di Giulio Bollati e Giuseppe Savora, Einaudi, 1968
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina ("venerdì 19 gennaio", "sabato 20 gennaio", "lunedì 29 gennaio", "martedì 30 gennaio") contenente:carta 1 recto: versi manoscritti, autografi, il primo è "Crollano le simb...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Leonardo Castellani, Cronachette d’amore in versi, con sei acqueforti originali, Neri Pozza, 1968
Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Giuseppe De Matteis, Cultura e poesia di Vincenzo Cardarelli, Catapano, 1971
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Da dove sei nata" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a penna nera.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Libero Bigiaretti, Dalla donna alla luna, Bompiani, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Charles Dickens, David Copperfield, con prefazione di Silvio Lacatelli, De Agostini, 1969
Di una forma (poesie 1959-1969)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ercole Bellucci, Di una forma (poesie 1959-1969), con notizia di Mario Luzi, Argalia, 1970
Diario di un soldato semplice (1)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti del romanzo "Diario di un soldato semplice" contenuti in una cartellina che riporta vari titoli manoscritti, alcuni depennati: "Diario di un soldato semplice", "Diario jugoslavo, "Non c'è pietà&quo...
Diario di un soldato semplice (2)
Parte diLunardi, Raul
Dattiloscritti del romanzo "Diario di un soldato semplice" (un fascicolo dattiloscritto completo e altri fascicoli contenenti vari frammenti dattiloscritti del romanzo)
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Dieci spighe" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Diego Pettinelli
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Rosa Berti Sabbieti, Due mazzetti di carte, A. Longo, 1970
E per un frutto piace tutto un orto
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Scataglini, E per un frutto piace tutto un orto, introduzione di Plinio Acquabona, con quattro illustrazioni di Emilio Greco, L’Astrogallo, 1973
E prima e dopo il tempo sono un grido
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Franco Albonetti, E prima e dopo il tempo sono un grido, Sita, 1976
Economia e vita sociale in una regione italiana tra Sette e Ottocento
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Sergio Anselmi, Economia e vita sociale in una regione italiana tra Sette e Ottocento, Argalia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Edgardo Mannucci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Edgardo Mannucci
Edicole sacre nelle strade marchigiane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Renato Bellabarba, Edicole sacre nelle strade marchigiane: contributo allo studio delle tradizioni popolari, s.l., s.n., 1974
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Egidio Mengacci
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Nicolas Guillen, Elegie e canti cubani, a cura di Dario Puccini, Accademia, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Elsa De' Giorgi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Elsa De' Giorgi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Emilio Antonioni
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Emilio Antonioni
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Emilio Antonioni
Enrico Malatesta e il comunismo anarchico italiano
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Stefano Arcangeli, Enrico Malatesta e il comunismo anarchico italiano: dalla rivoluzione nazionale alla rivoluzione sociale, Jaca BooK, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Albertini, Epistolario: 1911-1926, a cura di Ottavio Barié, Mondadori, 1968
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Ghiannis Ritsos, Epitaffio e Makronissos, traduzione di Nicola Crocetti, Guanda, 1970
Equivoci e malintesi: racconti 1942-1974
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Fonzi, Equivoci e malintesi: racconti 1942-1974, Einaudi, 1975
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Ercole Bellucci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Ercole Luigi Morselli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Ercole Luigi Morselli
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Luigi Michelini Tocci, Eremi e cenobi del Catria, Cassa di Risparmio di Pesaro, 1972
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Ero nel pantano" (incipit) sul recto.Testo a penna nera e blu con depennamenti e correzioni.
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Osvaldo Licini, Errante, erotico, eretico, gli scritti letterari e tutte le lettere raccolti da Zeno Birolli, a cura di Gino Baratta, Francesco Bartoli, Zeno Birolli, Feltrinelli, 1974
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fabio Tombari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fabio Tombari
Favola di un luogo della terra
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Francesco Carnevali, Favola di un luogo della terra, Argalia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Bruno Mohr, Fazzini, prefazione di Giuseppe Ungaretti, Sansoni, 1969
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Fabio Ciceroni, Feastair, con tre acqueforti di Giordano Perelli, Nuove Carte, 1974
Federico da Montefeltro: capitano principe mecenate (1422-1482)
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Robert de la Sizeranne, Federico da Montefeltro: capitano principe mecenate (1422-1482), Argalia, 1972
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fernando Mariotti
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fernando Mariotti
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Fernando Mariotti
Parte diAntognini, Carlo
Recensioni di:Elio Ronchini, Focolare, Rebellato, 1975;Fosco Giannini, S’Agapò, [?];Lorenzo Romagnoli, Frammenti di vita: poesie per un amore e tanta libertà, Tip. Sagretti, 1974;Fernando Sanchez Mayans, Sonetti orfici, a cura di Giuseppe Bartoluc...
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Paolo Tuzzato, Formica e cicala, Rebellato, 1973
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Fotoricordo e pagine marchigiane
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Valerio Volpini, Fotoricordo e pagine marchigiane. Con quattro acqueforti di Arnoldo Ciarrocchi, L’Astrogallo, 1973
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Francesco Carnevali
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Francesco Carnevali
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Francesco Carnevali
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Franco Matacotta
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Franco Matacotta
Il Fondo Dino Garrone comprende, principalmente, le seguenti tipologie di materiale documentario:Lettere spedite a Garrone e lettere spedite da Garrone (Serie 1: Corrispondenza)Manoscritti, dattiloscritti e articoli in giornale e rivista di Garron...
Garrone, Dino
Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Antonio Pinelli, Orietta Rossi, Genga architetto: aspetti della cultura urbinate del primo 500, Bulzoni, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Recensione di: Roberto Zanetti, Gioacchino Rossini, Ricordi, 1971
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Bompadre
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giorgio Spinaci
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giovanni Omiccioli
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuliano Palladino
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuliano Palladino
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giulio Grimaldi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giulio Grimaldi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Bonura
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Bonura
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Brunamontini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Brunamontini
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Germi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Germi
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Montanari
Parte diAntognini, Carlo
Profilo di Giuseppe Uncini