Il fondo, costituito da documentazione privata e di lavoro prodotta e raccolta da Bedeschi, si compone di 172 buste per un totale di 21 metri lineari. L’archivio documenta l’intensa attività di studio e ricerca del soggetto produttore, relativa a ...
Il fondo è composto da tre serie:Scritti di Antonio Conti (manoscritti e dattiloscritti di novelle, poesie, opere teatrali, articoli, testi relativi al teatro e soggetti cinematografici)Scritti su Antonio ContiCorrispondenza
1 foglio manoscritto contenente:1 verso: poesia autografa "T'ho vista venire" (incipit), a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni; disegni autografi (viso, automobile, figura in cattedra). Datato in alto a sinistra: &...
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su tre colonne, il primo in alto a sinistra è "Tu raccogli le tue membra", testo a matita con depennamenti e correzioni.1 recto: scheda di prestito dattiloscritta compilata a ma...
1 foglio contenente:1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Tra i covoni di brace" (incipit), a matita con cancellature.1 recto: scheda dattiloscritta di prestito compilata a mano con penna blu, datata "19 mag. 1947"
Il fondo contiene documentazione personale e di lavoro del soggetto produttore. Si tratta in gran parte di fotografie, diapositive e negativi che documentano le attività di restauro di beni artistici effettuate tra il 1964 e il 1994, principalment...
Tom Henry, Carol Plazzotta, "Raffaello: da Urbino a Roma"Alessandro Parronchi, "Ritrovamento raffaellesco", 3 nov. 1969"Cartone per l'Allegoria (Sogno del cavaliere)"G.M., "Pietro Perugino e Giovanni Santi. ...
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: 4 poesie su 2 colonne, intitolate "Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", titolo collettivo "12 Mesi" al centro in alto. Testo a penna nera co...
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.Disegno (calciatore) a penna nera in alto a destra.
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia " Tu fischi o cuculo" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni. Ulteriori correzioni a penna nera.
Recensione di: Giambattista Vicari, La letteratura fuori di sé: una prospettiva sociologica nella letteratura d’oggi, con una presentazione di Luciano Anceschi, Longo, 1971
Recensione di: Osvaldo Licini, Errante, erotico, eretico, gli scritti letterari e tutte le lettere raccolti da Zeno Birolli, a cura di Gino Baratta, Francesco Bartoli, Zeno Birolli, Feltrinelli, 1974
Recensione di: Luigi Crocenzi, Luigi Ricci, Le Marche dal fascismo alla Repubblica, presentazione di Renato Bastianelli, introduzione di Enzo Santarelli, Consiglio della Regione Marche, 1976
Recensione di: Lorenzo Bedeschi, Interpretazioni e sviluppo del modernismo cattolico, Bompiani, 1975; Fonti e documenti sul modernismo, Istituto di Storia dell’Università degli studi di Urbino, 1972