- IT AUniURB LB-8-8.1-24
- Unità archivistica
Parte diBedeschi, Lorenzo
643 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali
Parte diBedeschi, Lorenzo
Sempre io guardo l'acqua del fiume
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio d'agendina ("mercoledì 17 gennaio, "giovedì 18 gennaio"), rigato, contenente:1 recto: poesia manoscritta, autografa, "Sempre io guardo l'acqua del fiume" (incipit), a penna blu con depennamenti, correzio...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Capiterò di là con una tromba" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti.Sul verso: inizio di un testo stampato "Prima monelleria di Pinocchio".
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Dieci spighe" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "In sedici ore" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "L'eroe" sul recto.Titolo sull'angolo in alto a destra.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sulla spiaggia d'aprile" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "M'hai cercato con due occhi" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente.1 recto: poesia "Tu priva d'amore" (incipit).1 verso: poesia "Tu sei mia madre" (incipit).Testi a penna nera con depennamenti e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Come ti sta male" (incipit) sul recto.Testo a matita con un depennamento e una correzione a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 fascicoletto d'agendina (da "lunedì 1 gennaio" a "martedì 16 gennaio") contenente poesie manoscritte, autografe. La prima, sulla carta 1 recto, è "Io sono un cantore d'osteria" (incipit).Testi a penna nera...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Tra i covoni di brace" (incipit), a matita con cancellature.1 recto: scheda dattiloscritta di prestito compilata a mano con penna blu, datata "19 mag. 1947"
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Unica mia felicità" (incipit, "unica" con iniziale minuscola) sul recto.Teso a matita con depennamenti e correzioni.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non si sei" (incipit) sul recto.Testo a matita, depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sotto il grandissimo sole" (incipit) sul recto.Teso a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Hai una carne sostenuta" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Raccogli le tue membra" (incipit).Testo a penna nera con un depennamento.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Volevi ingannarmi" (incipit) sul recto.Testo a matita con una cancellatura e correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sto per morire" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Ho rotto" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sei la croce dei campanili" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente1 recto: poesia "Mi sono tinto la faccia" (incipit) a penna nera.1 verso: altra versione della stessa poesia, a penna blu, corretta e depennata a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Città" sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni.Il titolo è riportato nell'angolo in alto a destra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Mi sento perduto" (incipit) in basso a sinistra; elenco di numeri a destra e al centro, in senso contrario rispetto alla poesia.1 verso: poesia "Sulla facciata di un altis...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Le cicatrici sul collo" (incipit) sul recto.Testo a matita con correzione a penna.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Quel peso di piombo" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Muoiano" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con un depennamento.1 verso: parola "Egregio", a penna blu, in basso a sinistra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Quella tua carne" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti, cancellature e correzioni.Macchia di inchiostro nero.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Rallegrati amico mio" (titolo dal primo verso) in alto a sinistra, poesia "Mi sono affacciato" (incipit) in basso a destra e al contrario. Testo a matita con depennam...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Il cesto largo" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con integrazione.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "I viaggi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Mia madre" (incipit), a penna nera.1 verso: altra versione di "Mia madre", a matita, depennata.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con gli occhi chiusi" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Hai riso" (incipit) sul recto.Testo a penna blu con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente la poesia "Se fossi un romano" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto autografo contenente:1 recto: poesia "Vorrei morire" (incipit).1 verso: (al contrario rispetto a 1 recto): disegno (testa femminile) e annotazione.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
Poesie manoscritte autografe edite e inedite, non datate, risalenti presumibilmente agli anni '40:Il foglio 44 riporta gli anni 1942 e 1947I fogli 54 e 55 riportano l'anno 1947I due fascicoletti di agendina (58 e 75) non recano l'an...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio protocollo a righe contenente poesie manoscritte, autografe, su più colonne. La prima poesia è "I cani leccano la sabbia" (incipit) sulla colonna sinistra della carta 1 recto.Testi a penna nera e blu con depennamenti e correzion...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un grande soffio di gioia" (incipit) e versi iniziali della poesia "Nelle vastissime notti" (incipit).1 verso: continuazione di "Nelle vastissime notti".Te...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Un ceppo giallo di ginestre" (incipit), a penna nera con depennamenti.1 verso: versi iniziali della poesia "Se fossi un romano" (incipit) sulla parte alta del foglio,...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Non ho trovato la forza" (incipit) sul recto.Testo a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ti condurrei sull'altipiano" (incipit) sulla colonna sinistra, a penna nera con correzioni a matita; altri versi sulla colonna destra ("Sei più tubercolosa") e s...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Tengo una lampada" (incipit) sul recto.Testo a penna blu, depennamenti e correzioni a penna nera.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Perché tieni quei fiori" (incipit) sul recto.Testo a penna blu.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit).Testo a matita con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Come la sottile erba" (incipit) a sinistra, a penna nera. In basso, al contrario, un verso a penna blu.1 verso: altra versione di "Come la sottile erba", a penna blu ...
Parte diVolponi, Paolo
1 biglietto da visita contenente:1 recto: nome a stampa "Neuro Bonifazi" in basso a destra.1 verso: poesia manoscritta, autografa, "Il cesto largo" (incipit), a penna nera. Macchia di inchiostro nero in alto a sinistra.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su tre colonne, il primo in alto a sinistra è "Tu raccogli le tue membra", testo a matita con depennamenti e correzioni.1 recto: scheda di prestito dattiloscritta compilata a ma...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Hai una carne" (incipit), a penna nera e blu con correzioni e depennamenti.1 verso: poesia "Perché" (incipit), a matita con correzioni e depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio contenente:1 verso: versi manoscritti, autografi, su due colonne, il primo in alto a sinistra è "Niente".1 recto: scheda di prestito dattiloscritta con versi manoscritti, autografi, su due colonne.Testi a matita con depennamenti...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto contenente:1 verso: poesia autografa "T'ho vista venire" (incipit), a penna blu con depennamenti, cancellature e correzioni; disegni autografi (viso, automobile, figura in cattedra). Datato in alto a sinistra: &...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Sulle mense" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Vorrei la tua carne" (incipit) sul recto. Testo a penna blu con depennamenti. Correzioni a matita.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: poesia "Ho sentito lo spaventevole" (incipit), testo a penna nera.1 verso (al contrario rispetto a 1 recto): "Ho sentito lo spaventevole" (incipit), versione più lunga, a pen...
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Con su la faccia" (incipit) sul recto.Testo su due colonne, a matita, con cancellature e depennamenti.
Parte diVolponi, Paolo
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "Guardavi" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.
Parte diBedeschi, Lorenzo
schede in cartoncino di cm. 12x15 (schedario 1) e cm. 7.5x9 (schedario 2) contenenti appunti e piccoli ritagli di giornali dedicati a vari temi di studio di Bedeschi.Schedario 1.Da "Accademia" a "Voltagabbana".Schedario 2.Casse...
Parte diVolponi, Paolo
Tre raccoglitori contenenti manoscritti, dattiloscritti e fotocopie di poesie:1- "Primi componimenti poetici"2 - "Tre poesie"3- "Immagini"4- "Altre"
Parte diVolponi, Paolo
Dattiloscritti, manoscritti, giornali contenenti testi di Lunardi (racconti, romanzi, articoli); agende, taccuini e diari contenenti appunti di Lunardi; corrispondenza ricevuta da Lunardi.
Lunardi, Raul
Parte diLunardi, Raul
Parte diLunardi, Raul
Parte diLunardi, Raul
Pagine e ritagli di giornali suddivise in due gruppi intitolati da Lunardi:"Ritagli progetto romanzo"Il Mondo dal '50 al '53 e altri ritagli"
Parte diAntognini, Carlo
Inserti (manoscritti e dattiloscritti) estratti dai volumi di Antognini:cartolina illustrata con dedica di Vittorio Morelli a [Carlo Antognini] datata Ancona, 1 gennaio 1963, non inviata, testo manoscritto sul retro; estratta da Giacomo Leopardi, ...
Parte diCastellani, Silvestro
Ritagli di giornale sui lavori eseguiti dal soggetto produttore.
Il fondo contiene documentazione personale e di lavoro del soggetto produttore. Si tratta in gran parte di fotografie, diapositive e negativi che documentano le attività di restauro di beni artistici effettuate tra il 1964 e il 1994, principalment...
Castellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Palazzo Ducale di Urbino, peduccio baseRaffaello, Londra (1)Raffaello, Londra (2)Sogno del cavaliere (intero)Sogno del cavaliere (particolare)Sogno del cavaliere (spolvero)Urbania, Tempietto Bramante (1-2-3)
Parte diCastellani, Silvestro
Tom Henry, Carol Plazzotta, "Raffaello: da Urbino a Roma"Alessandro Parronchi, "Ritrovamento raffaellesco", 3 nov. 1969"Cartone per l'Allegoria (Sogno del cavaliere)"G.M., "Pietro Perugino e Giovanni Santi. ...
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Urbino - Villa Ca' Giardino, Pallino
Parte diCastellani, Silvestro
La cartella contiene fotografie digitali e scansioni di documentazione relativi alla Villa Ca' Giardino situata a Pallino di Urbino e, in particolare, agli affreschi della cappellina annessa.
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diCastellani, Silvestro
Parte diAntognini, Carlo
Block-notes contenente due manoscritti autografi: "L'esilio e il regno" e "Immaginando come ci si debba sentire dopo morti"Fogli contenenti un manoscritto autografo (minuta di una lettera al "Commissario Straordinario...
Parte diBedeschi, Lorenzo
Ritratto di LB, Tredozio 1994.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Season of the witch, Licia, 1969.
Parte diBedeschi, Lorenzo
La Beata Vergine delle Grazie ordina la cessazione della peste.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Beata Vergine del Monticino di Brisighella.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Madonna delle Grazie di Brisighella.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Beata Vergine della Misericordia, Felisio.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Giotto, San Francesco Benedice gli uccelli. Assisi, Basilica inferiore.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cimabue, Madonna degli angioli. Assisi, Basilica inferiore.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Centro studi “Don Giuseppe Riganelli” Fabriano.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Don Lorenzo Bedeschi parlerà sul tema: Chiesa e Resistenza nella recente storiografia. 1998. (2 copie).
Cartoline illustrate (non viaggiate).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo