1 foglio manoscritto, autografo, contenente:1 recto: 4 poesie su 2 colonne, intitolate "Gennaio", "Febbraio", "Marzo", "Aprile", titolo collettivo "12 Mesi" al centro in alto. Testo a penna nera co...
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia "C'è un cielo sfilacciato" (incipit) sul recto.Testo a penna nera con depennamenti.Disegno (calciatore) a penna nera in alto a destra.
1 foglio manoscritto, autografo, contenente la poesia " Tu fischi o cuculo" (incipit) sul recto.Testo a matita con depennamenti e correzioni. Ulteriori correzioni a penna nera.
Maria Teresa D'Andrea, "Paolo Volponi tra avanguardia e tradizione", Università di Torino, Lettere e Filosofia, relatore Giorgio Barberi Squarotti, a.a. 1970/71, 220 p.
Mariagrazia Marchetti, "Volponi e la letteratura industriale", Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, Facoltà di Magistero, relatore Ines Scaramucci, a.a. 1978/79, 177 p.
Stefania Marangoni, "Disagio e utopia. Memoriale, La macchina mondiale, Corporale di Paolo Volponi", Università di Venezia Ca' Foscari, Lettere e Filosofia, relatore Alfonso Berardinelli, a.a. 1989/90, 301 p.
Serena Paolini, "La narrativa di Paolo Volponi: simboli e percorsi di lettura", Università di Urbino, Lettere e Filosofia, relatore Teresa Ferri, a.a. 1992/93, 164 p.
La serie contiene la corrispondenza privata e di lavoro di Lorenzo Bedeschi e si compone di 2 sottoserie: “Corrispondenza in uscita” (minute e copie di lettere inviate) e “Corrispondenza in entrata”. Vi si trovano lettere, alcune delle quali con l...