Tessera Istituto per la storia del Risorgimento italiano
- IT AUniURB LB-4-1-2
- Unità documentaria
- 1969
Parte diBedeschi, Lorenzo
Tessera Istituto per la storia del Risorgimento italiano
Parte diBedeschi, Lorenzo
Tessera giornalista La Repubblica
Parte diBedeschi, Lorenzo
Medaglietta Brigate Garibaldi, 35° B. Rizzieri, Ferrara.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Ciondolo in terracotta: “Mandato per gli animatori sinodali itineranti, 1 dicembre 1991”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cittadinanza onoraria, Comune di Polverigi (AN), 2 giu. 1986
Parte diBedeschi, Lorenzo
Tribuno di Romagna, 20 set. 1986.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Cittadinanza onoraria, Comune di Legnano, 18 apr. 1988.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “1. Stazione. Sono giudicati e condannati a morte come Gesù”
Parte diBedeschi, Lorenzo
Temi riferiti a Paul Sabatier (rubrica alfabetica).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Rubrica (con indice dei nomi).
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Murri e il suo esame di coscienza. II”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “L’equivoco ideologico. Alla base del grande attacco difensivo…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Reazione antimodernista. N. 1”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “È bene subito precisare l’aspetto specifico, gli ambiti…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “La questione preliminare, da cui non si puà prescindere…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Contributi alla storia del giornalismo anticlericale”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia del giornalismo (1887-1900) dall’Unità a fine secolo. Il Frontespizio (1929-1940)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Antimodernismo. Criterio di trattazione”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Spirito laico. Corso (1983-1984”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Ricostruzione e Partito Romano (1984-1985). Storiografia postresistenza (dopo il 1948)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Movimento guelfo (1985-1986)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“I ‘savonaroliani’ (obiettori di coscienza). Anno acc. 1986-87”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Il partito degli intellettuali. Giolitti. La Voce. Dibattito religioso”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia del giornalismo (1984-1985). Le riviste fasciste. 1991-92 / 1998-99”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia del giornalismo. Anno acc. 1985-86. 1993-94. 1996-97”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia del giornalismo. 1983-84. 1990-91. 1995-96. 1999-2000”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Movimento democratico nelle Marche”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“I direttori de ‘La Patria’, con lettere. Modernismo, obiezione di coscienza”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Don Ubaldo Bertaccioni. Nel decimo volume di Fonti e Documenti…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia dell’antimodernismo. Capitolo I”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Storia dell’antimodernismo. Capitolo secondo”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “5. Si allude particolarmente ai volumi pubblicati…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Statuto d.c. di Modigliana. Modernismo e Fogazzaro. Rerum Novarum nelle Marche”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Rubrica (con note biografiche).
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Modigliana. Luoghi persone e temi del riformismo religioso a Roma a cavallo del 900”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Fracassini. Sabatier controinformatore”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Fausti L., ‘Michele Faloci Pulignani – 1941’ dal ‘Bollettino…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“II. The modernist crisis: Von Hügel, di John J. Heaney”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“III. La crisi modernista di John J. Heaney”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Murri. Introduzione. Quaderno 1”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Condizione religiosa in Italia. 2”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “S. Angelo in Vado, Le fiere della Valle…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “1952. Cristo ha oltrepassato Eboli…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Eucken, Ehrhard, Schmitar, Schell, Spahn, Süderblorn[?]”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Metodo tradizionale. Racconto e narrazione…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Murri. Introduzione. Quaderno 2”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“1848-1870. Rocco, Libertà religiosa in Italia e in Europa”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “In comune con altri barbari[?]…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Questione cattolica nella Sinistra italiana (1976-1977)”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Cattolici italiani di fronte la I guerra mondiale”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Incipit: “Murri (Domani d’Italia, 5 gennaio 1902)…”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Murri. Introduzione. Quaderno 3”.
Parte diBedeschi, Lorenzo
Parte diBedeschi, Lorenzo
“Murri e il suo esame di coscienza (documenti inediti) I”.
Parte diBedeschi, Lorenzo