- IT AUniURB DG-2-11
- File
- 7 gennaio 1926
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto e il dattiloscritto contengono il testo in prosa di Garrone intitolato "La pietra filosofale".
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto e il dattiloscritto contengono il testo in prosa di Garrone intitolato "La pietra filosofale".
La luce che non si spegneva. Novella
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti e dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "La luce che non si spegneva. Novella"
Part of Garrone, Dino
I fogli contengono il testo in prosa di Garrone "Patuit Incessu dea"
Specchi convessi. Arte del corsivista
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti e dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Specchi convessi. Arte del corsivista".
Part of Garrone, Dino
Le fotocopie contengono poesie inedite di Dino Garrone
Il "crepuscolarismo" come fenomeno letterario
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Il 'crepuscolarismo' come fenomeno letterario"
Part of Garrone, Dino
I fogli contengono vari scritti non identificati di Garrone in forma di appunti, bozze, frammenti ecc.
Part of Garrone, Dino
I due fascicoli contengono il racconto di Garrone intitolato "Lui: novella giudiziaria".Il manoscritto è datato: "XIV - XII - mille926"
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il racconto di Garrone intitolato "Il frate musico" e datato "Nei giorni del Natale mille925".I dattiloscritti contengono "Il frate musico" e presentano correzioni manoscritte; uno di essi è da...
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto, datato "14/4/28" e "15 aprile 1928" contiene il testo di Garrone "La quarta foglia" per la rubrica del "Corriere Adriatico", "All'insegna dei diavoli bianchi".
[Le stellemarine sono i tiepidi riflessi delle stelle vere]
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit:"Le stellemarine ...") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (20 aprile 1928).I 2 ritagli di giornale (&q...
[Come nascono quelle barzellette equivoche e grasse]
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit: "Come nascono quelle barzellette ... ") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (24 aprile 1928).I ritagli ...
[Il treno fischia solo per quelli che lo guardano da lontano]
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone (senza titolo, incipit: "Il treno fischia ... ") per la rubrica "All'insegna dei diavoli bianchi" del "Corriere Adriatico" (14 maggio 1928).I ritagli di giornale (&q...
Part of Garrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo di Garrone "Gherardi e il burattino".Il foglio di giornale ("Il pensiero", 15 maggio 1928") contiene il testo pubblicato.
Part of Garrone, Dino
Il dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Abbasso la critica" (pubblicato nel "Corriere Adriatico", 18 maggio 1928)
Part of Garrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Il sorriso degli etruschi".
Part of Garrone, Dino
Part of Garrone, Dino
I 3 fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Dichiarazioni con risposta"
Bologna: epilogo d'un terremoto
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Bologna: epilogo d'un terremoto"
Le filodrammatiche e il dopolavoro
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Le filodrammatiche e il dopolavoro"
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Non ci sono più"
Attraverso l'Adriatico con l'Alalà
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Attraverso l'Adriatico con l'Alalà".Il fascicolo fotocopiato contiene lo stesso testo di Garrone con intestazione "Dal Corriere Adriatico di martedì 27 ago...
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Salire il colle"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo contiene il testo in prosa di Garrone "Romanzo e critica"
Part of Garrone, Dino
Il foglio di giornale ("Il Lavoro Fascista", 13 dicembre 1929) contiene i testi in prosa di Garrone, "Il malefizio delle ore", "Dello svegliarsi", "I bravi figlioli", "Invito alla partenza".Il fasc...
Part of Garrone, Dino
Il manoscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Passeggiata con la ragazza" (recensione al libro di Luigi Bartolini, "Passeggiata con la ragazza").Il dattiloscritto contiene "Passeggiata con la ragazza" ed è dat...
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono una lettera di Garrone a Ubaldo Fagioli.
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono la poesia di Garrone "Mia Pasqua"
Part of Garrone, Dino
I dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Estate".I fogli di giornale ("Giornale di Genova", 2 luglio 1930) contengono "Estate".
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Ritratto del gigante" (per la rubrica "Rabelais in provincia" de "Il Lavoro Fascista").
Part of Garrone, Dino
I fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Scioccherie per lei"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo di Garrone "Il canto di tutti i giorni"
I pensatori, Le nuvole, Poesia
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene i testi in prosa di Garrone "I pensatori", "Le nuvole", Poesia" (per la rubrica "Taccuino" del "Corriere Adriatico").Il foglio di giornale ("L'Impero d...
Part of Garrone, Dino
I fogli manoscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Pittura di Rosai".Il fascicolo dattiloscritto contiene lo stesso testo.
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo dattiloscritto contiene il testo in prosa di Garrone "Canzonetta dei mesi".Il fascicolo di fotocopie di dattiloscritti contiene un'altra versione dello stesso testo.
Part of Garrone, Dino
I 2 fascicoli dattiloscritti contengono 2 versioni del testo teatrale di Garrone intitolato "Le madri".Il primo fascicolo è datato "8 Dicembre 1925"; il secondo fascicolo è datato "Mille926"
Part of Garrone, Dino
Il fascicolo contiene il testo in prosa di Garrone "Ricci e la polemica"
Part of Garrone, Dino
I 4 fogli dattiloscritti contengono il testo in prosa di Garrone "Nesto: l'ultimo bohème".Le 6 fotocopie di fogli dattiloscritti contengono lo stesso testo.
Part of Garrone, Dino
La scatola contiene scritti su Garrone:fotocopie dell'articolo di Carlo Cordié, "Dino Garrone tra Salgari e Verne (Storia di una polemica giornalistica del 1928" (in "Rassegna della letteratura italiana", 1972, n. 2-3, pp....
Part of Garrone, Dino
I fogli contengono i testi in versi di Nesto Jacometti, "Noel du Bohemien", "L'Orchidée", "Flora".