Inserti (manoscritti e dattiloscritti) estratti dai volumi di Antognini:cartolina illustrata con dedica di Vittorio Morelli a [Carlo Antognini] datata Ancona, 1 gennaio 1963, non inviata, testo manoscritto sul retro; estratta da Giacomo Leopardi, ...
Block-notes contenente due manoscritti autografi: "L'esilio e il regno" e "Immaginando come ci si debba sentire dopo morti"Fogli contenenti un manoscritto autografo (minuta di una lettera al "Commissario Straordinario...
Il fondo contiene documentazione sull'attività culturale ed editoriale di Carlo Antognini, in particolare sugli autori e sui volumi pubblicati dalla casa editrice L'Astrogallo, da lui fondata nel 1973, e sugli su artisti che hanno illust...
Dattiloscritti, manoscritti, pagine e ritagli di giornale e materiale vario su scrittori. In particolare si tratta degli scrittori pubblicati nelle antologie curate da Antognini: "Scrittori marchigiani del Novecento", "Poeti marchig...
Otto lastre per le incisioni, in particolare di artisti che hanno illustrato le opere della casa editrice L'Astrogallo.Un fascicolo contenente vario materiale tipografico, tra cui: campioni di carte (Cartiere Milani, Fabriano) , due specimen ...
Recensione di: Tristan Corbière, Tutte le poesie, introduzione di Alfredo Giuliani, cura e traduzione di Claudio Rendina, Newton Compton Italiana, 1973
Recensioni e documentazione relative agli autori e ai libri pubblicati dalla casa editrice L'AstrogalloLastre per incisioni e materiale tipografico relativo alla casa editrice L'AstrogalloFatture relative alle edizioni de L'Astrogallo
Pagine stampate di uno scritto di Bonura, "Domenica senza gioco".Uno scritto di Antognini su Bonura (rinvenuto tra le pagine del libro: Walter Pedullà, "La letteratura del benessere", Libreria Scientifica Editrice, 1968)
Fotografie e diapositive delle opere, cataloghi, brochures, opuscoli, dattiloscritti e riviste su artisti ecc.In particolare si tratta di artisti marchigiani che hanno illustrato le opere de L'Astrogallo.
Cataloghi di mostre, fotografie e diapositive di opere.Una lettera manoscritta di Omiccioli ad Antognini.Due dattiloscritti di Tebi Biondi contenenti testi su Omiccioli.
Immagine stampata dell'astrogallo, in origine «opera prodotta dal bulino di Martin Schongauer (meglio conosciuto in Italia come "Bel Martino" o "Martino d'Anversa" [...], forse il miglior incisore tedesco del XV secol...
Riviste contenenti articoli su Trubbiani; tre opuscoli:Valeriano Trubbiani, "Vittime designate, vittime disegnate: una poesia di Edoardo Sanguineti, tre acqueforti di Valeriano Trubbiani", (Milano, Shop Art, 1979)"Valeriano Trubbian...
Fotografie delle opere, una rivista ("Domus", a. II, n. 2, 1929), un estratto (Francesco Carnevali, "Virginio Bartolucci: pittore (1866-1918)", estratto da "Rendiconti" dell'Istituto Marchigiano di Scienze, Lette...
Manoscritti e dattiloscritti di Antognini contenenti i testi relativi alla sua attività di critico letterario e artistico:testi per la rubrica radiofonica di Radio Marche (Rai) , "Il libro della settimana" su scrittori italiani e stranie...
Dattiloscritti, lettere, riviste, opuscoli, pagine e ritagli di giornale contenenti recensioni e documentazione relativi al volume "Fioretti di San Francesco" (presentazione di Pasquale Macchi, introduzione di Silvano Giannelli, incision...
Documenti relativi agli autori e ai volumi pubblicati dalla casa editrice L'Astrogallo. In particolare, pagine e ritagli di giornali contenenti recensioni.
Schede e cataloghi editoriali, dattiloscritti, fotografie, depliant, riviste, pagine e ritagli di giornale contenenti riferimenti e recensioni al volume a cura di Carlo Antognini, "Scrittori marchigiani del Novecento" (prefazione di Carl...