La letteratura fuori di sé
La letteratura inglese del Novecento
La nuova sinistra americana
La parola poetica di Vicente Aleixandre
La personalità storica dei Duchi di Urbino
La peste di Milano e altri poemetti
La pittura a Fermo e nel suo circondario
La pittura e il teatro: scenografie costumi e macchine teatrali
La pittura marchigiana da Gentile a Raffaello
La poesia di Edward Taylor
La preghiera nella poesia italiana: antologia
La prima scalata del McKinley (Alasca)
La resistenza nell’anconetano e nel Piceno; Guerriglia sull’Appennino
La scoperta del bambino; Il segreto dell'infanzia; La mente del bambino
La stampa a mano su stoffa
La vita che salvi può essere la tua
La vita millenaria di Ancona
Le Marche dal fascismo alla Repubblica
Le incisioni di Elvidio Farabollini: 1957-1971
Le maioliche marchigiane, romagnole, toscane
Le origini del fascismo anconetano
Le puntesecche di di Walter Piacesi
Le spiagge passano lontane; La lunga estate
Leonardo Castellani: opera grafica (1928-1973)
Leopardi nella poesia italiana
Leopardi: introduzione all'opera e antologia della critica
Leopardi: la vita, il pensiero, i testi esemplari
Lettera di Bruno da Osimo a Dino Garrone
Lettera di Dino Garrone a Vera Benassi
Lettera di Umberto Tomazzoni a Dino Garrone
Letteratura italiana sulla resistenza
Lettura di Montale: Le Occasioni
Libro per le sculture di Arnaldo Pomodoro
Lo studio di Leonardo Castellani
L’educazione progettata: una teoria e una prassi del fare scuola oggi
L’idolo di ferro: racconti marinari
L’opera grafica di Giovanni Omiccioli
L’opera pittorica di Nino Caffè
M'hai cercato con due occhi
Madame Bovary, Bouvard et Pécuchet, Un cuore semplice
Madrigali e altre poesie d'amore
Manuale per un’improbabile salvezza
Marcel Proust e altri saggi
Maria Montessori e la sua riforma educativa
Mario Tozzi: la vita e l’opera
Miguel Hernandez: vita e poesia