Area dell'identificazione
Codice di riferimento
IT AUniURB LB-1-[45]
Titolo
Carteggio Buonaiuti-Bietti. Carteggio Minocchi-Bietti.
Date
- 1906 - 1945 (Creazione)
Livello di descrizione
Unità archivistica
Consistenza e supporto
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
(17 agosto 1915 – 16 novembre 2006 [1915/08/17-2006/11/16])
Istituto conservatore
Storia archivistica
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
[1]. [Carteggio Buonaiuti – Bietti]
112 lettere ms., in busta, e 8 cartoline postali di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1935-1945.
[2]. 1 dicembre 1906 – 21 gennaio 1911, 15 novembre 1929
43 lettere ms. Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1906-1929.
[3]. Bietti e Buonaiuti
7 quaderni con trascrizione ms. di lettere di Luigi Bietti a Ernesto Buonaiuti, 1935-1945.
[4]. Minocchi-Bietti
10 lettere ms. con trascrizione ds. di Salvatore Minocchi a Luigi Bietti, 1907-1941; 1 lettera ms. con trascrizione ds. di Luigi Bietti a Salvatore Minocchi, 1941.
[5]. [Altra documentazone]
Ricevute di assegni circolari a Ernesto Buonaiuti e appunti ms. di LB
112 lettere ms., in busta, e 8 cartoline postali di Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1935-1945.
[2]. 1 dicembre 1906 – 21 gennaio 1911, 15 novembre 1929
43 lettere ms. Ernesto Buonaiuti a Luigi Bietti, 1906-1929.
[3]. Bietti e Buonaiuti
7 quaderni con trascrizione ms. di lettere di Luigi Bietti a Ernesto Buonaiuti, 1935-1945.
[4]. Minocchi-Bietti
10 lettere ms. con trascrizione ds. di Salvatore Minocchi a Luigi Bietti, 1907-1941; 1 lettera ms. con trascrizione ds. di Luigi Bietti a Salvatore Minocchi, 1941.
[5]. [Altra documentazone]
Ricevute di assegni circolari a Ernesto Buonaiuti e appunti ms. di LB
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
b. 45